Questioni Tecniche (non di matematica)

Regolamento del Forum. Come scrivere le formule. Come sperare di essere aiutati. Problemi tecnici. Suggerimenti, critiche e proposte per migliorare. Attenzione: qui non ci vanno questioni di matematica

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
hark
Siano F di zero,F di uno, F di due...... i numeri di Fibonacci. Dimostrare che per ogni n> o uguale a 0 (F di n, F di n+1) = 1 Sapete come possa dimostrarla per induzione? In altri modi ci sono riuscito, ma per induzione no... Grazie mille in anticipo
8
26 ott 2006, 14:06

Luca.Lussardi
Ciao a tutti; so che questo non è il posto adatto, però non so più dove sbattere la testa alla ricerca di persone valide. Io, oltre ad essere amministratore di questo forum, sono anche collaboratore presso www.vialattea.net , come esperto in Matematica. Il settore Matematica è però in grave crisi, abbiamo una (abbastanza) lunga lista di esperti ma nessuno, a parte me, è al momento attivo. Di domande ne arrivano parecchie, e molte stanno in sospeso per tanto tempo (alcune stanno lì da mesi!) ...
2
7 nov 2006, 14:12

fu^2
... che il foruim ha ancora l'ora solare
8
30 ott 2006, 22:00

vivamonti
Ciao a tutti! Posso proporvi un gioco? Ti piace l''enigmistica? Indovinelli e rompicapi vari? Allora "Stuzzicamente" fa per te, è il primo campionato nazionale sulla risoluzione di enigmi e rompicapi,giunto ormai alla quinta edizione ! Per iscriversi è facilissimo, basta scegliere un nickname e gareggiare risolvendo i vari problemi proposti. Parteciperai ad una classifica dove i più bravi potranno scalare le posizioni. Non ci sono premi in palio perchè anche l'iscrizione è gratuita, è ...
1
5 nov 2006, 13:09

Maxos2
Ciao a tutti, cari cugini matematici. Io sono un Fisico in divenire, ma un Fisico molto sul matematico teorico, quindi dovremmo intenderci. Vi saluto.
26
5 ago 2006, 22:03

TomSawyer1
Non sarebbe interessante provare a tenere delle lezioni, su argomenti magari di interesse generali, da tenere in giorni prefissati? Lezioni fatte da volontari, sulla falsa riga delle lezioni sul Latex di Luca.Lussardi?
14
26 ott 2006, 09:23

Daniheart
Scusate, non so se questa è la sezione adatta ma...posso chiedervi come faccio ad inserire anche io il mio avatar? Grazie a tutti
7
1 nov 2006, 17:11

_admin
Mi sembra che alcuni preferiscano, giustamente, presentarsi quando entrano nella nostra communty. Forse è il caso di aprire un forum specifico, per presentarci un po' tutti (chi vuole s'intende)? Che ne pensate?
21
24 ott 2006, 13:50

sabrina35
ciao ragazzi, vi prego aiutatemi!!sono sempre andata bene a matematica ma quest'anno ho un prof nuovo che non mi sta facendo capire niente!!!...stiamo facendo lo studio di una funzione con logaritmi naturali: es 2-lnx"/x" (è una frazione). Come si trova l'asintoto verticale, campo esistenza, punti intersezione,positività, punti minimo, massimo,flesso,asintoto orizzontale, asintoto obliquo,limite ke tende a + o - infinito,IL DISEGNO!....tutto insomma!!vi prego cercate di spiegare in modo più ...
1
21 ott 2006, 17:08

lupoalberto12
Buona sera a tutti! Forse ho sbagliato sezione, spero di no! Il mio problema è che non riesco a "disegnare" le figure tridimensionali con Derive! Io dovrei disegnare: un cono, un tronco di cono, un cilindro, un tronco di cilindro, una sfera, e un piano parallelo ad un altro! Diciamo le figure di rotazione! Grazie mille per l'aiuto! Ciao! ! !
7
16 ott 2006, 20:00

Sk_Anonymous
Ciao a tutti, Ho un problema con un esercizio di probabilità e vi ringrazio anticipatamente per le risposte, ve lo propongo: "Date 2 variabili x ed y con media m(x)=15 e m(y)=20 e con varianza V(x)=2,25 e V(y)=4 e covarianza C(xy)=3. Determinare la media e la varianza di una terza incognita z somma delle 2; z=3x+y. Ciao.
2
17 ott 2006, 20:21

Archimede11
Vorrei sapere in quali pagine php del phpBB dovrei inserire il file .js per la visualizzazione delle formule e quali modifiche dovrei apportare. L'installazione del phpBB è quella standard. Grazie
4
15 ott 2006, 20:43

stefanialuongo
Salve!per favore qlcn sa darmi qlk dritta sulla caratterizzazione degli insiemi seminucleari nel piano proiettivo e nel suo duale..dovrei mettere in corrispondenza i thm che li riguardano nel piano e nel duale...help please. il fatto è che ho i thm nel piano proiettivo ma nn trovo i corrispondenti nel duale..grazie,stefy
2
14 ott 2006, 12:09

_nicola de rosa
Let $X=N(mu_x,sigma_x^2)$ and $Y=N(mu_y,sigma_y^2)$ be two aleatory gaussian independent variables. 1)Prove that $mu_(x,y)$ is the mean and $sigma_(x,y)^2$ is the variance of $X$ and $Y$; 2)Prove that $Z=X+Y=N(mu_x+mu_y,sigma_x^2+sigma_y^2)$ 3)Compute the moments of every order of a gaussian aleatory variable, standard and not.
3
29 set 2006, 16:26

Camillo
Find equations of the lines that are tangent to both curves simultaneously : $y = x^2+1 $ $y = -x^2 $.
12
2 ott 2006, 19:06

Camillo
Let be : $p,q > 0 $ such that $ p+q = 1 $ . Prove that exists $ c > 0 $ such that $AA x in [ -pi; pi]$ : $ |pe^(iqx) + q e^(-ipx) | <= e^(-cx^2) $
11
26 set 2006, 13:09

Camillo
Calculate : $ int_0^oo x/(x^3+x^2+x+1)*dx
3
2 ott 2006, 19:03

nato_pigro1
sono relativamente nuovo nuovo sul forum, e non sono riuscito a capire come si fa a scrivere "matematicamente", cioè far venire le formule scritte chiare, con le parentesi ben fatte e le linee di frazione orizzontali e tutto il resto. C'è un linguaggio apposta? non so se mi sono spiegato...
2
29 set 2006, 20:53

Camillo
Determine the conditions that (2x2) matrices A , B must fulfill so that : $(A+B)^2 != A^2+2AB+B^2$ and provide a numerical example .
13
25 set 2006, 22:02

Sk_Anonymous
Let f be analytic on {|z|
2
25 set 2006, 15:31