Suggerimenti per migliorare il forum

_admin
Qualche suggerimento per migliorare questo forum?

Risposte
Fioravante Patrone1
anch'io sono ultra-favorevole a ridurre il numero di post per pagina
a guardare la media delle risposte che un post ottiene, si potrebbe scendere molto tranquillamente da 50 a 20

Malcolm1
Topic come"11 settebre"ho rinunciato a leggerli perchè il server va in timeout prima,purtroppo.

Detto tra noi&tra parentesi: non ti perdi nulla. Avresti comunque rinunciato.

blackdie
"TomSawyer":
Le proposte ci sono (spoiler, ridurre il numero di post per pagina, l'SVG), e molto sensate, direi. Basta aver voglia di metterle in pratica.



Appoggio, e sopratutto ridurre il numero di post per pagina,perche per chi come me non ha :cry: a dispozionie l'adsl, il caricamento delle pagine è eterno.Topic come"11 settebre"ho rinunciato a leggerli perchè il server va in timeout prima,purtroppo.

TomSawyer1
Le proposte ci sono (spoiler, ridurre il numero di post per pagina, l'SVG), e molto sensate, direi. Basta aver voglia di metterle in pratica.

elgiovo
Secondo me vale la pena, visto che non è affatto complicato. Se proprio uno non fosse interessato, beh, peggio per lui.

anonymous_be1147
"elgiovo":

Questo è davvero interessante. Si può già usare nel forum o è necessaria una modifica? Esiste una guida?

La sintassi è descritta sul sito che ho linkato sopra ed è semplicissima: per disegnare un cerchio ad esempio basta scrivere circle([a, b], r) dove a e b sono le coordinate del centro e r è il raggio. Similmente ad ASCIIMathML, lo script richiede che gli utenti Windows installino un plugin, mentre quelli di Firefox hanno già il supporto per le immagini SVG abilitato.
Comunque, per usarlo sul forum bisogna fare delle modifiche, quindi...

elgiovo

Per i grafici ci sarebbe lo script ASCIISVG (scritto dall'autore di ASCIIMathML), ma per usarlo bisognerebbe impare qualcosa di nuovo, quindi è da scartare come soluzione...


Questo è davvero interessante. Si può già usare nel forum o è necessaria una modifica? Esiste una guida?

anonymous_be1147
"elgiovo":
In realtà il LaTeX alleggerirebbe il download delle pagine, perchè una volta renderizzato il codice il browser dovrebbe caricare solo immagini leggerissime.

Non è proprio così che funziona; comunque la soluzione è ridurre il numero di post per pagina, ma di questo problema si era già discusso e deciso di non far nulla.

"elgiovo":
Altra idea: inserire vicino ai bottoni "List, List=, Img, URL" qualche altra funzione più matematica, come un'applet java per creare istantaneamente grafici 2D, 3D, complessi

Per i grafici ci sarebbe lo script ASCIISVG (scritto dall'autore di ASCIIMathML), ma per usarlo bisognerebbe impare qualcosa di nuovo, quindi è da scartare come soluzione...

TomSawyer1
"elgiovo":
La differenza sarebbe palese in pagine contententi parecchie righe di MathML, come "Maratona di problemi" (sul mio pc ci mette una vita a visualizzare le formule, con conseguente bloccaggio momentaneo di Firefox).

A proposito di questo, ho sempre trovato eccessivi i 50 post necessari per creare una seconda pagina. Certi topic ci mettono tantissimo per aprirsi. Voi cosa ne pensate?

"elgiovo":
Altra idea: inserire vicino ai bottoni "List, List=, Img, URL" qualche altra funzione più matematica, come un'applet java per creare istantaneamente grafici 2D, 3D, complessi, da salvare poi in .gif o .jpeg e da poter inserire istantaneamente nei post. Qualcosa del genere non sarebbe deprecabile: http://www.dmat.ufpe.br/~ssc/bombelli/. Potrebbe essere qualcosa da realizzare in gruppo. Ovviamente questa non è che un'idea allo stato primordiale, e sono ben accette critiche.

Questo sì che sarebbe utile.

elgiovo
In realtà il LaTeX alleggerirebbe il download delle pagine, perchè una volta renderizzato il codice il browser dovrebbe caricare solo immagini leggerissime. La differenza sarebbe palese in pagine contententi parecchie righe di MathML, come "Maratona di problemi" (sul mio pc ci mette una vita a visualizzare le formule, con conseguente bloccaggio momentaneo di Firefox). Comunque pagine così lunghe sono molto rare e le formule blu, oltre a essere comunque belle (con il solo Firefox, ma credo che la maggior parte degli iscritti lo usi) s'intonano perfettamente con lo stile e la colorazione del forum, oltre a diversificarlo da altri, tutti ormai standardizzati (l'Oliforum a momenti non si distingue da mathlinks.ro o da sosmath). Altra idea: inserire vicino ai bottoni "List, List=, Img, URL" qualche altra funzione più matematica, come un'applet java per creare istantaneamente grafici 2D, 3D, complessi, da salvare poi in .gif o .jpeg e da poter inserire istantaneamente nei post. Qualcosa del genere non sarebbe deprecabile: http://www.dmat.ufpe.br/~ssc/bombelli/. Potrebbe essere qualcosa da realizzare in gruppo. Ovviamente questa non è che un'idea allo stato primordiale, e sono ben accette critiche.

_Tipper
Penso anch'io che il MathML basti e avanzi. C'è da dire che il LaTeX, sebbene produca risultati migliori, è sicuramente meno intuitivo del MathML, basti pensare, ad esempio, a come si fanno le frazioni, o a come si inseriscono le matrici...

Luca.Lussardi
Sebbene sia un sostenitore del latex, che senza dubbio oggi rappresenta il piu' potente strumento per scrivere un testo scientifico, sono d'accordo con Camillo: per gli scopi del forum l'attuale modo di immettere la Matematica mi pare piu' che soddisfacente. Per altro la sintassi che si usa per usare mathml non e' molto lontana da quella del latex, per cui anche utilizzando mathml si fa un inconsapevole esercizio di latex.

Camillo
MathML va benissimo per i nostri scopi, non vedo ragione di appesantire e complicare inserendo altri linguaggi .

TomSawyer1
La vedo dura tenerli entrambi, perche' le pagine si appesantirebbero parecchio: caricare lo script di MathML, quello di LaTeX, poi anche fare il rendering di tante immagini.
Poi, personalmente, ritengo che sarebbe molto antiestetico avere su una stessa pagina piu' tipi di formule, alcune blu e altre nere.

elgiovo
"TomSawyer":
Direi che se si inserisce il LaTeX, come sull'oliforum (o ancora meglio, come su mathlinks.ro), allora si potrebbe anche togliere il MathML.

A me piacciono tutti e due, il primo perchè è molto bello, il secondo perchè è più semplice (non che sia brutto, lo è solo in Internet Explorer). Credo che provare a tenerli entrambi non guasti.

_admin
Vedo tante proposte. Segno che la comunità gode di ottima salute e mi fa piacere.

Per la sezione di chimica
si potrebbe aggiungere Fisica e chimica senza problemi
ha ragione però lucalussardi
rischeremmo di fare un forum generalista dove si parla di tutto.
Direi di riflettere ancora un po'.

Per i rimproveri ai novelli rinunciamo, è inutile sperare di cambiare il mondo. Del resto non siamo professori di scuola che per contratto e per professione rimproverano gli alunni, ammesso che i prof ci riescano a farlo. La prassi giusta sarebbe quella di non dare ascolto alle persone che non rispettano le regole implicite che ci diamo tutti. Ma su questo dovrei bacchettare anche i frequentatori abituali di questo forum ... e allora non bacchettiamo nessuno e mettiamoci in libertà, in santa pace.

Un freno ai nuovi iscritti
Mi sembra troppo macchinoso per noi e per i nuovi iscritti. E' inutile fare i perfezionisti, Internet come la posta elettronica è fatta di spam, dobbiamo abituarci, mantenere un'ìsola pura senza spam è una utopia, un lusso che non possiamo permetterci. Tutti i server di posta vengono attaccati e violati continuamente. Se non ci riescono quelli che lo fanno per professioni non possiamo metterci noi a risolvere questo problema. Quello che possiamo fare, visto che al forum partecipano ragazzi minorenni di scuola è tenerlo il più pulito possibile.

Per lo Spoiler vedremo cosa e quando riuscirò a fare qualcosa.

Per il latex occorre una riflessione tecnica non banale e su tutto il sito. Sto cercando un tecnico, che pagato, ci metta a punto un CMS per l'inserimento facilitato dei contenuti e ci vorrà un editor di formule matematiche, speriamo di riuscire a semplificare e migliorare.

TomSawyer1
Direi che se si inserisce il LaTeX, come sull'oliforum (o ancora meglio, come su mathlinks.ro), allora si potrebbe anche togliere il MathML.


Appoggio chiaramente stan nella sua proposta.

elgiovo
Trovate inadeguato affiancare al MathML il LaTeX?
http://olimpiadi.dm.unipi.it/oliForum/viewtopic.php?t=7964

anonymous_be1147
Installare uno "spoiler", cioè un nuovo tag BBCode, come quello usato ad esempio sul forum sosmath.
Suggerirei la versione Don't Spoil it, che si integra bene anche esteticamente con il tema attuale del forum:

:arrow: esempio testo nascosto
:arrow: esempio testo svelato

wedge
un freno per i nuovi iscritti?
due piccioni con una fava. nessuno si illuderà più di postare un problema con titolo "URGENTEEEEEE" ed averne la soluzione a tempo di record per l'interrogazione del giorno dopo...

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.