Simbolo versore-tilde....
Cari ragazzi in relazione al precedente post pubblicato, simbolo-versore-t85306.html, ho notato che si presenta un'inversione tra i simboli; ossia in corrispondenza del simbolo della tilde ottengo il cappelletto del versore e viceversa. È una problematica mia oppure non è un problematica in generale? In attesa di vostre delucidazioni, ringrazio anticipatamente per la collaborazione.
Risposte
Ottimo.

"gugo82":
se scrivo in MathML riesco ad ottenere $\hat{u}$ ma non "\(u\) tilde"
Ho aggiunto anche questo comando. Grazie della segnalazione.

P.S. Son riuscito a trovare altri caratteri che precedentemente non codificavo!
Grazie mille, gugo!
"menale":
Ohibò, gugo, come faccio ad utilizzare MathJax?
MathJax è un compilatore di TeX, praticamente.
Qui (all'inizio, dove si spiega la sintassi TeX) ho aggiunto due righe su come si inseriscono le formule per farle compilare tranquillamente da MathJax.
Ohibò, gugo, come faccio ad utilizzare MathJax?
Usando MathJax senza i tag MathML, il problema non si presenta: \(\tilde{u}\) ("\(u\) tilde") e \(\hat{u}\) ("\(u\) chapeau", o "\(u\) cappuccio" che dir si voglia).
D'altra parte, se scrivo in MathML riesco ad ottenere $\hat{u}$ ma non "\(u\) tilde"; in questo caso sembrerebbe che il compilatore non interpreti bene il comando \$\tilde{u}\$.
D'altra parte, se scrivo in MathML riesco ad ottenere $\hat{u}$ ma non "\(u\) tilde"; in questo caso sembrerebbe che il compilatore non interpreti bene il comando \$\tilde{u}\$.