Netiquette, domanda
Confesso di non avere capito in cosa avrei violato la netiquette (o meglio le regole del forum), Ho postato un esercizio sui radicali che reputo interessante e pare che abbia commesso un crimine. Chi è intervenuto solertemente poteva anche indicare l'errore (anzi avrebbe dovuto indicarlo anche per eventuali nuovi utenti).
Visto che da una vita mi comporto con la massima correttezza mi piacerebbe sapere in cosa ho sbagliato.
Quando ho fatto un post su una equazione diofantea qualcuno ha risposto in tono sarcastico scrivendo assurdità matematiche. Ho pensato solo a una distrazione e non mi è nemmeno passato per l'anticamera del cervello di rispondere a tono.
Forse nel post precedente non sono stato chiaro:non posso partecipare ulteriormente senza sapere quali sono "le violazioni alla netiquette". Ho riletto il regolamento e non ho capito, forse sono troppo concentrato nella preparazione di due articoli che non passeranno inosservati.
Volevo postare un paio di belle dimostrazioni sull'arcotangente ma il post minaccioso mi ha fatto desistere.
ciao
P.S. brutta cosa quando la forma prevale sulla sostanza..
Visto che da una vita mi comporto con la massima correttezza mi piacerebbe sapere in cosa ho sbagliato.
Quando ho fatto un post su una equazione diofantea qualcuno ha risposto in tono sarcastico scrivendo assurdità matematiche. Ho pensato solo a una distrazione e non mi è nemmeno passato per l'anticamera del cervello di rispondere a tono.
Forse nel post precedente non sono stato chiaro:non posso partecipare ulteriormente senza sapere quali sono "le violazioni alla netiquette". Ho riletto il regolamento e non ho capito, forse sono troppo concentrato nella preparazione di due articoli che non passeranno inosservati.
Volevo postare un paio di belle dimostrazioni sull'arcotangente ma il post minaccioso mi ha fatto desistere.
ciao
P.S. brutta cosa quando la forma prevale sulla sostanza..
Risposte
"axpgn":
Ma leggi le risposte che ti hanno dato?
Evidentemente no…
Ma, come ben sai Alex, comprendere le risposte non è l’obiettivo primario di alcuni utenti.
[xdom="gugo82"]Perciò chiudo.[/xdom]
Altra infrazione è aprire una nuova discussione sullo stesso identico argomento invece di proseguire in quella iniziale ovvero quello che hai fatto qui …
Ma leggi le risposte che ti hanno dato?
posso sapere in cosa consiste la mia infrazione ?
E' evidente che ho commesso un errore se non ho rispettato una regola(perchè non lo avrei certamente fatto di proposito) ma non ho la minima idea di quale. Ho riletto il regolamento e non ho trovato nulla. Invece di dire la prossima volta prenderemo provvedimenti sarebbe stato corretto ed utile avvertire dell'errore.
la netiquette comprende anche una comunicazione gentile ed educata.
ciao
E' evidente che ho commesso un errore se non ho rispettato una regola(perchè non lo avrei certamente fatto di proposito) ma non ho la minima idea di quale. Ho riletto il regolamento e non ho trovato nulla. Invece di dire la prossima volta prenderemo provvedimenti sarebbe stato corretto ed utile avvertire dell'errore.
la netiquette comprende anche una comunicazione gentile ed educata.
ciao
Il testo dei problemi va scritto esplicitamente, usando per le formule MathJax o Latex (di solito basta racchiuderle tra i simboli del dollaro).
Le immagini si possono inserire solo se assolutamente necessario, usando l'apposita funzione e mai utilizzando un link esterno (che può dare innumerevoli problemi e pure gravi); se poi il link funziona da cani (dopo pochi secondi l'immagine spariva chiedendo l'iscrizione) allora la frittata è completa.
Inoltre i chiarimenti sull'operato di un moderatore vanno chiesti direttamente a lui in MP; eventualmente agli amministratori.
Le immagini si possono inserire solo se assolutamente necessario, usando l'apposita funzione e mai utilizzando un link esterno (che può dare innumerevoli problemi e pure gravi); se poi il link funziona da cani (dopo pochi secondi l'immagine spariva chiedendo l'iscrizione) allora la frittata è completa.
Inoltre i chiarimenti sull'operato di un moderatore vanno chiesti direttamente a lui in MP; eventualmente agli amministratori.
Hai postato un esercizio?
E chi me lo dice che collegandomi al tuo link trovo il testo dell’esercizio e non scarico un malware?
E se poi la risorsa esterna viene spostata/modificata/diventa non raggiungibile, il forum si troverebbe ad ospitare thread “monchi”.
Per questi motivi, non è educato inserire collegamenti a risorse esterne (se non strettamente necessario).
Inoltre, fortunatamente, su questo forum abbiamo integrati MathML ed un compilatore LaTeX che consentono di inserire le formule.
Usali.
Dopo i 30 post è obbligatorio (cfr. [regolamento]Regolamento1[/regolamento], 3.7)[nota]Conoscenza del regolamento, come al solito.[/nota]
P.S.: Ancora peggio quando l’ignoranza (delle regole) prevale sul buon senso (di capire che un moderatore fa il bene della comunità).
E chi me lo dice che collegandomi al tuo link trovo il testo dell’esercizio e non scarico un malware?
E se poi la risorsa esterna viene spostata/modificata/diventa non raggiungibile, il forum si troverebbe ad ospitare thread “monchi”.
Per questi motivi, non è educato inserire collegamenti a risorse esterne (se non strettamente necessario).
Inoltre, fortunatamente, su questo forum abbiamo integrati MathML ed un compilatore LaTeX che consentono di inserire le formule.
Usali.
Dopo i 30 post è obbligatorio (cfr. [regolamento]Regolamento1[/regolamento], 3.7)[nota]Conoscenza del regolamento, come al solito.[/nota]
P.S.: Ancora peggio quando l’ignoranza (delle regole) prevale sul buon senso (di capire che un moderatore fa il bene della comunità).