Formule nelle citazioni
Ciao. Capita spesso che rispondendo ad un post, si debba fare una citazione che include anche una formula, ma poi la formula non viene visualizzata bene perché il "codice sorgente" della formula non viene riportato correttamente. Esiste un modo per includere correttamente anche le formule nelle citazioni?
Cercando questo problema nei precedenti post di questa sezione del forum, ho trovato questa domanda (di febbraio 2012):
a cui era stato risposto così:
E' stato risolto o è ancora in corso d'opera?
Grazie.
Cercando questo problema nei precedenti post di questa sezione del forum, ho trovato questa domanda (di febbraio 2012):
Da quando avete modificato il modo di editare le formule, queste, nel riquadro dedicato alla scrittura dopo aver premuto il tasto "cita" o quello "modifica", sono rese illeggibili da numerosissime graffe e altri segni.
a cui era stato risposto così:
Sì, è un problema noto, dovrebbe venire risolto con il prossimo aggiornamento del forum. Grazie della segnalazione.
E' stato risolto o è ancora in corso d'opera?
Grazie.
Risposte
Ma non ci posso credere
, trooooppo comodo!
Secondo me stan è più come il genio della lampada: noi esprimiamo il desiderio e lui lo avvera!
Grazie!

Secondo me stan è più come il genio della lampada: noi esprimiamo il desiderio e lui lo avvera!
Grazie!
Grazie, fireball, ma in realtà mi sa che sono più simile a Nobi Nobita.

Il nostro stan è una specie di Doraemon, ha sempre pronta una soluzione da tirar fuori dalla tasca!
Un grande!

"mathbells":
...l'hai detto tu eh.... Dopo il tasto per le {} io non oserei mai...
Prova a vedere cosa succede ora facendo click su una qualsiasi formula (anche dell'anteprima) quando sei nell'editor.

"JoJo_90":
perché citatvo tutto il messaggio tramite il tasto "CITA" e cancellavo le parti che non mi interessavano! Certo, è una cosa un pò noiosa però...
Sì anche io faccio così ma soprattutto per post lunghi la cosa è effettivamente noiosa

"anonymous_be1147":
L'unico modo per aggirare in qualche modo il problema è fare come indicato anche nella documentazione di MathJax, cioè usare la funzione Show Math As, dal menu contestuale di MathJax (click con il tasto destro del mouse sulla formula).
Avevo provato anche questo metodo (prima dell'aggiornamento del forum...) ma non funzionava perché il codice che veniva visualizzato non era corretto (ricordo che c'era una quantità enorme di delimitatori....). Ho provato a farlo ora, prima di scrivere questa risposta, e funziona bene

Comunque sia, la soluzione di visualizzare il codice tramite menu contestuale mi sembra accettabile.
"anonymous_be1147":
Edit: Be', magari si potrebbe fare in modo che ad esempio un click con il tasto sinistro del mouse sulla formula la copi negli appunti...
...l'hai detto tu eh...


"mathbells":
A me non funziona ancora, ma visto che ad altri funziona spiego esattamente cosa faccio e cosa intendo:
[...]
4. quello che non mi funziona, e che era l'oggetto di questo thread, è quanto segue: io seleziono solo una parte di un post (tramite il mouse) contenente testo e una formula LaTeX, o solo la formula LaTeX, e nell'editor non viene riportato correttamente il codice sorgente ma dei simboli che cercano di "imitare" il risultato finale e che compaiono anche nell'anteprima.
Ok, ora ho capito qual è il problema. Putroppo devo darti una brutta notizia: non è possibile fare quello che chiedi, perché non c'è un meccanismo per copiare negli appunti, tramite Javascript, una formula (o meglio il codice MathML corrispondente) dalla sua rappresentazione. L'unico modo per aggirare in qualche modo il problema è fare come indicato anche nella documentazione di MathJax, cioè usare la funzione Show Math As, dal menu contestuale di MathJax (click con il tasto destro del mouse sulla formula). Ovviamente qui nel nostro forum bisogna scegliere, in base al tipo di formula originale,
AsciiMath Inputoppure
TeX Commands. A quel punto basta copiare negli appunti il codice e incollarlo nel post, racchiudendolo con gli appropriati delimitatori.
Edit: Be', magari si potrebbe fare in modo che ad esempio un click con il tasto sinistro del mouse sulla formula la copi negli appunti, ma sarebbe solo una scorciatoia alla procedura descritta prima.
mathbells è un problema che avevo notato anche io tempo fa, ma poi mi sono completamente disinteressato della cosa perché citatvo tutto il messaggio tramite il tasto "CITA" e cancellavo le parti che non mi interessavano! Certo, è una cosa un pò noiosa però...
EDIT: Ora, facendo esattamente la procedura descritta da mathbells, le formule non vengono "citate" per niente, ma compaiono solo le parti in testo normale.
EDIT: Ora, facendo esattamente la procedura descritta da mathbells, le formule non vengono "citate" per niente, ma compaiono solo le parti in testo normale.
"mathbells":
ti funziona la procedura che ho descritto? proprio nel modo che ho descritto? se sì sappi che sono invidioso
Io non riesco a selezionare una formula... Riesco solo con il testo.
Ciao Stan, comincio ad avvertire i sintomi della sindrome di Fantozzi
A me non funziona ancora, ma visto che ad altri funziona spiego esattamente cosa faccio e cosa intendo:
1. clicco su RISPONDI, e quindi si apre la finestra dell'editor e sotto c'è la sezione "REVISIONE ARGOMENTO" in cui si vedono tutti i post scritti fino a quel momento
2. in ogni post visibile in REVISIONE ARGOMENTO, in alto a destra c'è il tasto CITA
3. se clicco il tasto CITA senza prima selezionare nulla, viene citato integralmente tutto il post, formule LaTeX comprese formattate correttamente, e questo va bene
4. quello che non mi funziona, e che era l'oggetto di questo thread, è quanto segue: io seleziono solo una parte di un post (tramite il mouse) contenente testo e una formula LaTeX, o solo la formula LaTeX, e nell'editor non viene riportato correttamente il codice sorgente ma dei simboli che cercano di "imitare" il risultato finale e che compaiono anche nell'anteprima.
Ho provato a fare CTRL r molte volte, ho chiuso il browser e sono rientrato ma niente. Sbaglio qualcosa io o c'è qualcosa che non va?
@minomic
ti funziona la procedura che ho descritto? proprio nel modo che ho descritto? se sì sappi che sono invidioso

A me non funziona ancora, ma visto che ad altri funziona spiego esattamente cosa faccio e cosa intendo:
1. clicco su RISPONDI, e quindi si apre la finestra dell'editor e sotto c'è la sezione "REVISIONE ARGOMENTO" in cui si vedono tutti i post scritti fino a quel momento
2. in ogni post visibile in REVISIONE ARGOMENTO, in alto a destra c'è il tasto CITA
3. se clicco il tasto CITA senza prima selezionare nulla, viene citato integralmente tutto il post, formule LaTeX comprese formattate correttamente, e questo va bene
4. quello che non mi funziona, e che era l'oggetto di questo thread, è quanto segue: io seleziono solo una parte di un post (tramite il mouse) contenente testo e una formula LaTeX, o solo la formula LaTeX, e nell'editor non viene riportato correttamente il codice sorgente ma dei simboli che cercano di "imitare" il risultato finale e che compaiono anche nell'anteprima.
Ho provato a fare CTRL r molte volte, ho chiuso il browser e sono rientrato ma niente. Sbaglio qualcosa io o c'è qualcosa che non va?
@minomic
ti funziona la procedura che ho descritto? proprio nel modo che ho descritto? se sì sappi che sono invidioso

"anonymous_be1147":
Infatti ricordavo che l'avevi detto, però pensavo ti riferissi al fatto che è migliore la resa grafica, più vicina a quella dei libri stampati per intenderci.
Si, infatti mi riferivo anche alla resa grafica, che mi pare migliore rispetto a quella precedente. L'apprezzamento sul colore era una cosa marginale

Infatti ricordavo che l'avevi detto, però pensavo ti riferissi al fatto che è migliore la resa grafica, più vicina a quella dei libri stampati per intenderci.
Mi sa che dovrete rimanere fedeli a Firefox tutti e due, perché gli altri browser mi pare rispettino il foglio di stile e colorano di blue le formule.
Mi sa che dovrete rimanere fedeli a Firefox tutti e due, perché gli altri browser mi pare rispettino il foglio di stile e colorano di blue le formule.

Anche io vedo le formule nere e pensavo fosse normale. Ma se così non è non m'importa, infatti come ho scritto in un altro post, la resa SVG mi piace di più ed il nero è anche meglio di quel blu sbiadito
.

Ok, allora lascio così e non indago sul perché questa volta è Firefox che fa come gli pare.

"anonymous_be1147":[/quote]
[quote="minomic"]A proposito, è strano però che le formule ti appaiano in nero usando SVG...
Sì adesso funziona tutto, comunque io vedo tutte le formule nere con SVG ma non mi dispiace affatto!

"minomic":
Ho provato adesso con il tasto nella revisione argomento e, citando il tuo messaggio, viene fuori questo:
Altra dimenticanza mia: ora MathJax ha anche l'output SVG e vanno rimossi anche i suoi elementi. Prova ora.
A proposito, è strano però che le formule ti appaiano in nero usando SVG...
"minomic":
Però sono quasi certo che prima funzionasse tutto...
Pure Io ero "certo" che funzionasse tutto prima dell'aggiornamento del forum, non avendo ricevuto riscontri negativi da parte di nessuno.

"anonymous_be1147":
@minomic
Ma usando il tastoCITAnellaREVISIONE ARGOMENTO?
Ho provato adesso con il tasto nella revisione argomento e, citando il tuo messaggio, viene fuori questo:
Però sono quasi certo che prima funzionasse tutto...

@mathbells
Ho controllato il codice ed effettivamente mi ero dimenticato che andava aggiornato pure lui, ora che MathJax gestisce anche l'input ASCIIMathML
In pratica prima consideravo solo i delimitatori
Fai un refresh della pagina dell'editor prima di provare, magari premi più di una volta CTRL r o il tasto apposito, perché per esempio a me in Chrome non ha scaricato l'ultima versione subito.
Metto qui 3 formule con tutti i tipi di delimitatori, così puoi provare citando direttamente questo messaggio:
ASCIIMathML: $alpha, beta, gamma$
Latex: \( \sum_{k=0}^{\infty}(-1)^k\sqrt(\frac{k^3+3}{2k^3-5}) \)
Latex: \[ \sum_{k=0}^{\infty}(-1)^k\sqrt(\frac{k^3+3}{2k^3-5}) \]
@minomic
Ma usando il tasto
Ho controllato il codice ed effettivamente mi ero dimenticato che andava aggiornato pure lui, ora che MathJax gestisce anche l'input ASCIIMathML
/* check for type 'math/asciimath': coming soon */
In pratica prima consideravo solo i delimitatori
\( \)e
\[ \], che usano in pochi, perché le formule tra dollari erano trattate da un altro script (ASCIIMathML.js). Ora dovrebbe funzionare con tutto, confermi?
Fai un refresh della pagina dell'editor prima di provare, magari premi più di una volta CTRL r o il tasto apposito, perché per esempio a me in Chrome non ha scaricato l'ultima versione subito.
Metto qui 3 formule con tutti i tipi di delimitatori, così puoi provare citando direttamente questo messaggio:
ASCIIMathML: $alpha, beta, gamma$
Latex: \( \sum_{k=0}^{\infty}(-1)^k\sqrt(\frac{k^3+3}{2k^3-5}) \)
Latex: \[ \sum_{k=0}^{\infty}(-1)^k\sqrt(\frac{k^3+3}{2k^3-5}) \]
@minomic
Ma usando il tasto
CITAnella
REVISIONE ARGOMENTO?
Ciao, io vedo tutto correttamente.
Ciao, scusate se riesumo questo thread, ma il problema della citazione delle formule (dopo aver cliccato sul tasto RISPONDI) non si è mai risolto (almeno per me...
). Ho provato anche a fare CTRL r ma nulla. Voi cosa mi dite? A voi funziona?

Ripristinato anche questo dopo l'aggiornamento. In questo caso bisogna fare un refresh della pagina appena si è premuto
RISPONDI, altrimenti non viene caricata la nuova versione dell'editor.