Formule nelle citazioni

mathbells
Ciao. Capita spesso che rispondendo ad un post, si debba fare una citazione che include anche una formula, ma poi la formula non viene visualizzata bene perché il "codice sorgente" della formula non viene riportato correttamente. Esiste un modo per includere correttamente anche le formule nelle citazioni?

Cercando questo problema nei precedenti post di questa sezione del forum, ho trovato questa domanda (di febbraio 2012):


Da quando avete modificato il modo di editare le formule, queste, nel riquadro dedicato alla scrittura dopo aver premuto il tasto "cita" o quello "modifica", sono rese illeggibili da numerosissime graffe e altri segni.


a cui era stato risposto così:

Sì, è un problema noto, dovrebbe venire risolto con il prossimo aggiornamento del forum. Grazie della segnalazione.


E' stato risolto o è ancora in corso d'opera?

Grazie.

Risposte
Studente Anonimo
Studente Anonimo
Ora dovrebbe funzionare, almeno spero. :)
Io ho fatto delle prove con questi browser: Chrome (in Windows, Mac OS X, Linux, FreeBSD), Firefox (Windows, Mac OS X, Linux, FreeBSD), Opera (Windows, Mac OS X, Linux, FreeBSD), Safari (Mac OS X), l'Innominabile (only on Windows, of course...) e non ho riscontrato problemi. Magari provate a fare qualche controllo anche voi, se potete, cioè invece di usare direttamente il tasto [CITA], premete prima [RISPONDI] (ricordatevi di premere CTRL r, la prima volta, per aggiornare il file editor.js). Grazie. :-)

P.S. Ovviamente i messaggi utili al controllo sono quelli che contengono codice LaTeX, non quelli con ASCIIMathML, che utilizzano cioè i dollari per delimitare le formule.

Studente Anonimo
Studente Anonimo
Avete ragione questa soluzione non funziona bene e penso non dipenda nemmeno dal browser usato. C'è da dire che non è stata testata a fondo nemmeno da chi l'ha scritta e a questo punto ci conviene provare a risolvere il problema direttamente noi. Ho già una mezza idea su come si potrebbe fare, però devo prima fare alcune verifiche/prove. Vi faccio sapere...

Zero87
"mathbells":
Aggiungo che uso Firefox 17.0.1 e windows 7

Comunque Firefox ogni tanto mi dà problemi in sé con le formule (radici a metà o che non si vedono ad esempio)...
Ho sempre avuto Firefox [ot](ora sto alla 17.0.1 dopo aver utilizzato 2, 3, 3.5, 3.6x, 4, 5, 7, 9, 10, 12, 14, 16... la 16 mi ha convinto a mettere chrome... poi chrome mi ha deluso e ora sono tornato alla 17.0.1 di cui sono abbastanza soddisfatto)[/ot] e per le formule ogni tanto inciampa.
Non credo che win 7 in sé sia il problema (ce l'ho pure io e con chrome e iexplorer le formule funzionano) ma non mi stupirei se fosse il browser.

mathbells
Ok capito. Ho visualizzato il file e quel pezzo di codice c'è. Te lo posto così puoi verificare:


if (theSelection)
	{

		theSelection= theSelection.replace( /<nobr>.+?<\/nobr>/gi, '' );
		theSelection= theSelection.replace( /<[^\/][^>]+?\/>/gi, '' );
		theSelection= theSelection.replace( /<span[^>]*?>.*?<\/span>/gi, '' );
		theSelection= theSelection.replace( / *<\/span>/gi, '' );
		theSelection= theSelection.replace( /<script[^>]*>(.+?)<\/script>/gi, '${$1}$' );
		theSelection= theSelection.replace( /<div[^>]*>.*?<\/div>/gi, '' );
		if (bbcodeEnabled)
		{
			insert_text('[quote=' + username + ']' + theSelection + '[/quote]');


Però il problema esiste ancora. Ad esempio, a fronte di un sorgente di questo tipo

\frac{d}{dt}(\frac{\partial L}{\partial \dot q})=\frac{\partial L}{\partial q} 


quando si fa la citazione durante la composizione dle messaggio, viene "quotato" questo

ddt(∂L∂q˙)=∂L∂q


Aggiungo che uso Firefox 17.0.1 e windows 7

Studente Anonimo
Studente Anonimo
Be', in effetti non sono stato forse del tutto chiaro. Prova semplicemente a fare click su suddetto link, poi, nella pagina che si apre, cerca il testo '[quote (in genere si deve premere CTRL f per fare una ricerca nel browser). Se prima di tale testo vedi questo pezzo di codice:

		theSelection= theSelection.replace( /<nobr>.+?<\/nobr>/gi, '' );
		theSelection= theSelection.replace( /<[^\/][^>]+?\/>/gi, '' );
		theSelection= theSelection.replace( /<span[^>]*?>.*?<\/span>/gi, '' );
		theSelection= theSelection.replace( / *<\/span>/gi, '' );
		theSelection= theSelection.replace( /<script[^>]*>(.+?)<\/script>/gi, '${$1}$' );
		theSelection= theSelection.replace( /<div[^>]*>.*?<\/div>/gi, '' );
		if (bbcodeEnabled)
		{

sei a posto.

Se non c'è, prova a premere CTRL r (in questo modo il tuo browser caricherà l'ultima versione del file dal server di matematicamente.it). Chiaramente tu non devi modificare nulla, lo scopo è quello di farti scaricare appunto la modifica che ho fatto io al suddetto file.

Al limite domani sera lo rinomino, così tutti scaricheremo la versione aggiornata automaticamente.

mathbells
"anonymous_be1147":
Anche in questo caso è necessario ricaricare il file styles/prosilver/template/editor.js, accedendovi direttamente, aggiornando la pagina dell'editor (una sola volta) prima di comporre il messaggio oppure svuotando la cache del browser.


Grazie per la risposta, ma temo di non aver capito bene come operare. Come faccio a modificare il file styles/prosilver/template/editor.js ? Questo file sembra risiedere sul vostro server, quindi lo debbo modificare ogni volta che faccio un post o lo faccio una volta per tutte? :roll:

Studente Anonimo
Studente Anonimo
Ciao, sì, è stata proposta una patch a suo tempo e la sua applicazione era tra cose da fare, in fondo alla lista però :), perché non mi sembrava così urgente. Ora è inclusa e dovrebbe funzionare.
Anche in questo caso è necessario ricaricare il file http://www.matematicamente.it/forum/styles/prosilver/template/editor.js, accedendovi direttamente, aggiornando la pagina dell'editor (una sola volta) prima di comporre il messaggio oppure svuotando la cache del browser.

Siccome la soluzione proposta in quel forum è vecchia di quasi due anni, potrebbe non funzionare del tutto con la versione di MathJax che usiamo, quindi se notate anomalie riportatele qui.Grazie.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.