Errore FidoCadJ
xxxxxxxxxxxxxxxxxx
Risposte
Grazie mille dell'informazione.
In effetti non è un problema da niente, visto che stiamo sempre a sgolarci di non mettere immagini.
In effetti non è un problema da niente, visto che stiamo sempre a sgolarci di non mettere immagini.
Volevo solo segnalare che alcuni schemi realizzati con le ultime versioni di FidoCad generano errori in quanto probabilmente non sono supportate dal sito tutte le nuove librerie; giusto per fare un esempio, il seguente codice
Porta al seguente errore
La possibilità di riciclare gli schemi in codice FidoCadJ è utilissima per chi risponde, evitando di postare immagini che nel tempo potrebbero non essere più disponibili.
[FIDOCAD] MC 130 70 0 0 ey_libraries.genics0 MC 40 70 0 0 ey_libraries.genivs0 MC 75 75 0 0 ey_libraries.gendcs0 MC 50 60 0 0 ihram.res LI 40 65 40 60 0 LI 40 60 50 60 0 LI 65 60 75 60 0 LI 75 60 75 70 0 MC 90 60 0 0 ihram.res LI 75 60 90 60 0 LI 105 60 105 70 0 MC 105 70 1 0 ihram.res LI 105 60 130 60 0 LI 130 60 130 65 0 LI 40 80 40 100 0 LI 40 100 130 100 0 LI 130 100 130 80 0 LI 105 85 105 100 0 LI 75 85 75 100 0 TY 55 50 4 3 0 0 0 * R1 TY 95 50 4 3 0 0 0 * R2 TY 110 75 4 3 0 0 0 * R3 TY 110 70 4 3 0 0 0 * + TY 110 85 4 3 0 0 0 * - TY 140 65 4 3 0 0 0 * I0 TY 80 80 4 3 0 0 0 * αV3 SA 75 60 0 SA 105 60 0 SA 75 100 0 TY 75 50 4 3 0 0 0 * A TY 110 50 4 3 0 0 0 * B MC 75 100 0 0 040
Porta al seguente errore
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/fidocadj/class.fidocadj.php on line 117: unlink(./fidocadj/images/bd2e1c3698b88f16ec22085ba15707fa.png): No such file or directory Can't delete the file ./fidocadj/images/bd2e1c3698b88f16ec22085ba15707fa.png
La possibilità di riciclare gli schemi in codice FidoCadJ è utilissima per chi risponde, evitando di postare immagini che nel tempo potrebbero non essere più disponibili.
Vabbe', ma non ti preoccupare, non c'è stato nessun problema.
"gabriella127":
Però ho visto che RenzoDF h cancellato il suo primo messaggio, ...
Eh, questo mi ha preoccupato un po' ... non pensavo (non volevo) che lo cancellasse, anch'io ritengo utile segnalare i problemi qui anche se poi tecnicamente "dall'interno" si può fare ben poco ...
Ma no Alex, era chiarissimo, figurati.
Però ho visto che RenzoDF h cancellato il suo primo messaggio, e volevo dire sia a lui che ad altri utenti che leggono che è utile segnalare inconvenienti tecnici.
Volevo inoltre anche dire, cosa che gli utenti non possono sapere, che noi moderatori stiamo cercando di fare quel che è possibile per ovviare a problemi del Forum.
Però ho visto che RenzoDF h cancellato il suo primo messaggio, e volevo dire sia a lui che ad altri utenti che leggono che è utile segnalare inconvenienti tecnici.
Volevo inoltre anche dire, cosa che gli utenti non possono sapere, che noi moderatori stiamo cercando di fare quel che è possibile per ovviare a problemi del Forum.
Scrivendo che "qui è sostanzialmente inutile" chiedere aiuto, lo intendevo in senso "tecnico" ovvero con un post in questa sezione non fai partire nessuna richiesta di assistenza, diversamente da quanto accadeva (in pratica) precedentemente quando c'era stan.
Ora per "aprire un ticket" (informalmente, sia chiaro, non è una procedura standard
) si deve scrivere ad assistenza@skuola.net
Non volevo invece assolutamente invitare a non postare per segnalare problemi, anche perché potrebbero essere condivisi da altri utenti e magari trovare pure qualche by-pass.
Se ho fatto intendere questo me ne scuso.
Cordialmente, Alex
Ora per "aprire un ticket" (informalmente, sia chiaro, non è una procedura standard

Non volevo invece assolutamente invitare a non postare per segnalare problemi, anche perché potrebbero essere condivisi da altri utenti e magari trovare pure qualche by-pass.
Se ho fatto intendere questo me ne scuso.
Cordialmente, Alex
@ RenzoDF. axpgn ha ragione a dire che noi qui in prima persona non possiamo rimediare al problema, ma fai bene a segnalarlo, così noi moderatori siamo informati dei problemi tecnici che sussistono nel Forum. E possiamo comunque, se i tecnici non risolvono, fare pressione su Skuola.net.
Siamo consapevoli che in questo periodo di transizione i problemi non mancano, ma non stiamo assistendo passivamente, stiamo cercando di rimediare alla situazione.
Siamo consapevoli che in questo periodo di transizione i problemi non mancano, ma non stiamo assistendo passivamente, stiamo cercando di rimediare alla situazione.
Ok, non me lo ricordavo, grazie. 
Mi sa che faccio prima a tenermi il problema.

Mi sa che faccio prima a tenermi il problema.

Dovresti inviarla ad assistenza@skuola.net (se non lo hai già fatto), forse risolvi ... qui è sostanzialmente inutile (finora ma non ci spero molto neppure in futuro ... )
Cordialmente, Alex
Cordialmente, Alex