Cronologia modifiche messaggi
Ciao 
Volevo porre una domanda, anche solo per mera curiosità in realtà, riguardo le modifiche di certi messaggi.
A fondo messaggio spesso capita di leggere "messaggio modificato n volte". Mi chiedevo se esiste la possibilità di vedere le varie edizioni del messaggio? E' forse visibile solo ai moderatori questa cronologia?
Grazie per le delucidazioni!

Volevo porre una domanda, anche solo per mera curiosità in realtà, riguardo le modifiche di certi messaggi.
A fondo messaggio spesso capita di leggere "messaggio modificato n volte". Mi chiedevo se esiste la possibilità di vedere le varie edizioni del messaggio? E' forse visibile solo ai moderatori questa cronologia?
Grazie per le delucidazioni!
Risposte
"anonymous_be1147":
Ciao, prima dell'introduzione della normativa sulla privacy, sì, i mod e gli amministratori potevano vedere l'IP e l'email degli utenti; poi è rimasto possibile solo al titolare/responsabile dei dati personali (Admin) e all'incaricato del trattamento degli stessi (ero io).
Penso che sia più o meno uguale adesso con SkuolaNet (sicuramente mod e admin non vedono nulla), l'unica differenza è che l'IP registrato potrebbe essere unico per tutti per via del CDN in uso (cosa piuttosto rischiosa, se così fosse e a mio parere, in caso di richiesta da parte delle autorità per post diffamatori etc; ma potrebbero avere altri log da altre parti. Chi lo sa...).
Grazie per la disponibile risposta e l'aiuto

Ciao, prima dell'introduzione della normativa sulla privacy, sì, i mod e gli amministratori potevano vedere l'IP e l'email degli utenti; poi è rimasto possibile solo al titolare/responsabile dei dati personali (Admin) e all'incaricato del trattamento degli stessi (ero io).
Penso che sia più o meno uguale adesso con SkuolaNet (sicuramente mod e admin non vedono nulla), l'unica differenza è che l'IP registrato potrebbe essere unico per tutti per via del CDN in uso (cosa piuttosto rischiosa, se così fosse e a mio parere, in caso di richiesta da parte delle autorità per post diffamatori etc; ma potrebbero avere altri log da altre parti. Chi lo sa...
).
Penso che sia più o meno uguale adesso con SkuolaNet (sicuramente mod e admin non vedono nulla), l'unica differenza è che l'IP registrato potrebbe essere unico per tutti per via del CDN in uso (cosa piuttosto rischiosa, se così fosse e a mio parere, in caso di richiesta da parte delle autorità per post diffamatori etc; ma potrebbero avere altri log da altre parti. Chi lo sa...

"anonymous_be1147":
Prego.
Se possibile vorrei gentilmente chiedere anche io una delucidazione in merito a una domanda che mi incuriosiva a metà strada tra domanda tecnica e di privacy.
In ogni sito di solito è scritto chi ha possibilità di vedere l'indirizzo IP (e di solito è specificato il reparto tecnico), però non ho trovato nella sezione privacy di matematicamente chi abbia accesso al dato IP di un utente registrato del forum.
Ad esempio un moderatore ne ha accesso? Uno globale? Quelli in rosso chiamati Admin? Idealmente sì, credo per espellere utenti dal forum / ban. Però non so se sia così.
In ogni caso grazie a chi risponderà

PS: ovviamente essendo passato a skuola.net è lei a gestire queste informazioni, però mi chiedevo se anche i mod (un po' come wikipedia) potessero vedere questi dati.
Prego.

Thanks

"axpgn":
Un'ultima curiosità, se puoi ... quant'è il "volume" di un Forum come questo?
Il volume attuale non lo conosco ovviamente, l'anno scorso si arrivava tipo a 2 milioni e mezzo di pagine servite[nota]gli utenti unici francamente non me li ricordo[/nota] al mese (esclusi i mesi estivi quando erano molte meno) stando ai rilevamenti di Google.
Piuttosto penso che sia stato (o sia ancora) più difficile gestire quelle quasi duemila connessioni, isn't it?
Sicuramente, il server faceva i salti mortali, anche perché non potevamo permetterci un CDN come c'è adesso. Considera però che quei 1863 utenti a cui ti riferisci non erano effettivamente contemporanei, ma spalmati nell'arco di 10 min. In genere si arrivava a picchi di 700/800 connessioni simultanee. Nota a margine: paradossalmente però è stato proprio il CDN (cloudflare) che ha fatto "sparire" la massa di ospiti online del forum.
@melody_gio Se può interessare ai vostri tecnici, ripristinare il contatore è semplice e cloudflare stessa fornisce la soluzione:
https://support.cloudflare.com/hc/en-us ... isitor-IPs

Un'ultima curiosità, se puoi ... quant'è il "volume" di un Forum come questo? Grosso modo, ovviamente 
Ho come l'impressione che, al giorno d'oggi, le dimensioni non siano più una grande criticità (quantomeno a questo livello, che non è certo piccolo, non intendo dire questo, ma certamente rispetto a quello dell'INPS - che, chissà perché, io mi immagino uno dei più "enormi" in Italia
- non c'è paragone).
Piuttosto penso che sia stato (o sia ancora) più difficile gestire quelle quasi duemila connessioni, isn't it?
Cordialmente, Alex

Ho come l'impressione che, al giorno d'oggi, le dimensioni non siano più una grande criticità (quantomeno a questo livello, che non è certo piccolo, non intendo dire questo, ma certamente rispetto a quello dell'INPS - che, chissà perché, io mi immagino uno dei più "enormi" in Italia

Piuttosto penso che sia stato (o sia ancora) più difficile gestire quelle quasi duemila connessioni, isn't it?

Cordialmente, Alex
"axpgn":
Mi hai fatto venire in mente che anni fa, quando iniziai a frequentare il Forum, tra mezzanotte e l'una, c'era sempre un periodo di "fermo" dello stesso, probabilmente per questo motivo.
Esatto, l'orario era quello anni fa, poi scaglionammo i backup in modo da evitare troppo carico al server.
"axpgn":
[quote="anonymous_be1147"] In questi casi ci sarebbe solo da piangere.![]()
Fatto!


"anonymous_be1147":
... prende il più recente[nota]sul vecchio server era quello del giorno prima[/nota] e ripristina il tutto (al limite perde pochi post di giornata).
Mi hai fatto venire in mente che anni fa, quando iniziai a frequentare il Forum, tra mezzanotte e l'una, c'era sempre un periodo di "fermo" dello stesso, probabilmente per questo motivo.
"anonymous_be1147":
... Se invece uno sbaglia backup (ma è possibile?) e lascia pure passare i giorni prima di intervenire, allora chiaramente si ritrova con un buco temporale da riempire.![]()
Possibile, possibile ...

"anonymous_be1147":
In questi casi ci sarebbe solo da piangere.![]()
Fatto!

Cordialmente, Alex
"axpgn":
Quello che mi incuriosisce è se sia stata una scelta voluta o una scelta obbligata
Scelta voluta o no, se uno ha i backup, prende il più recente[nota]sul vecchio server era quello del giorno prima[/nota] e ripristina il tutto (al limite perde pochi post di giornata). Se invece uno sbaglia backup (ma è possibile?) e lascia pure passare i giorni prima di intervenire, allora chiaramente si ritrova con un buco temporale da riempire.

Peraltro potrebbe esserci ipotesi più "agghiaccianti" [...]
O anche aver conservato una sola copia di tutti i backup su una singola macchina e che questa abbia avuto un problema hardware oppure aver criptato i backup e perso la chiave privata per decifrarli. In questi casi ci sarebbe solo da piangere.

"axpgn":
[quote="gabriella127"]Ci hanno scritto, la verità è che stanno ancora cercando di capire cosa sia successo, non lo sanno nemmeno loro, al momento.
Se questo fosse vero (cioè se non fosse una frase di comodo), la cosa non sarebbe affatto rassicurante

[/quote]
Ma no, pare la verità, e d'altra parte problemi imprevisti possono capitare a tutti.
La disponibilità a rimediare c'è, e credo che resterà un caso isolato.
Faremo sapere notizie appena abbiamo un quadro più chiaro.
"anonymous_be1147":
... Quindi è possibile che abbiano in realtà spostato l'intero sito su un altro server (magari più performante).
Si vociferava di ciò.
"anonymous_be1147":
... dove però il database del forum era "fermo" al 9/11.
Quello che mi incuriosisce è se sia stata una scelta voluta o una scelta obbligata (nel secondo caso perché avevi "perso" il mese per qualche grosso problema o non potevi più fare affidamento su ciò che c'era perché il malfunzionamento aveva "danneggiato" in qualche modo il database mentre nel primo caso hai volutamente lasciato perdere il recupero perché "costava" troppo - in termini di risorse più che di soldi. Peraltro potrebbe esserci ipotesi più "agghiaccianti"


"anonymous_be1147":
Comunque, se vuoi sapere cosa è accaduto veramente, potresti provare a scrivere ad assistenza@skuola.net.
Mi conoscono già fin troppo bene

"gabriella127":
Ci hanno scritto, la verità è che stanno ancora cercando di capire cosa sia successo, non lo sanno nemmeno loro, al momento.
Se questo fosse vero (cioè se non fosse una frase di comodo), la cosa non sarebbe affatto rassicurante

Cordialmente, Alex
Ci hanno scritto, la verità è che stanno ancora cercando di capire cosa sia successo, non lo sanno nemmeno loro, al momento. Comunque ci lavorano.
Vi terremo aggiornati delle novità a breve.
Vi terremo aggiornati delle novità a breve.
Difficile dirlo, si possono fare tante ipotesi. Una potrebbe essere, ad esempio, che il rollback sia una conseguenza degli aggiornamenti del 10 novembre (aggiornamenti che non riguardavano di certo il software del forum, come si evince guardando semplicemente l'interfaccia utente). Quindi è possibile che abbiano in realtà spostato l'intero sito su un altro server (magari più performante).
Poi però, dopo qualche settimana, si potrebbero essere accorti (o qualcuno glielo ha segnalato) che c'erano dei problemi o malfunzionamenti e aver deciso di indirizzare nuovamente tutto il traffico verso il vecchio server, dove però il database del forum era "fermo" al 9/11.
Ora siccome è certo che i backup ce li hanno[nota]con le risorse che hanno potrebbero avere anche una macchina dedicata che fa da replicante dei server MySQL e quindi poter fare dei backup anche ogni ora[/nota], il problema sarebbe solo quello di esportare i messaggi scritti in quelle quattro settimane sul "nuovo" server e importarli sul vecchio.
Di per sè non è un'operazione complicata, qualsiasi sistemista con "un po' di buona voglia e determinazione" (cit) saprebbe come fare (con le dovute cautele), considerato che gli schemi delle tabelle sono gli stessi.
Ma è solo un'ipotesi, me ne vengono in mente almeno altre tre tutte plausibili.
Comunque, se vuoi sapere cosa è accaduto veramente, potresti provare a scrivere ad assistenza@skuola.net.
Poi però, dopo qualche settimana, si potrebbero essere accorti (o qualcuno glielo ha segnalato) che c'erano dei problemi o malfunzionamenti e aver deciso di indirizzare nuovamente tutto il traffico verso il vecchio server, dove però il database del forum era "fermo" al 9/11.
Ora siccome è certo che i backup ce li hanno[nota]con le risorse che hanno potrebbero avere anche una macchina dedicata che fa da replicante dei server MySQL e quindi poter fare dei backup anche ogni ora[/nota], il problema sarebbe solo quello di esportare i messaggi scritti in quelle quattro settimane sul "nuovo" server e importarli sul vecchio.
Di per sè non è un'operazione complicata, qualsiasi sistemista con "un po' di buona voglia e determinazione" (cit) saprebbe come fare (con le dovute cautele), considerato che gli schemi delle tabelle sono gli stessi.

Ma è solo un'ipotesi, me ne vengono in mente almeno altre tre tutte plausibili.
Comunque, se vuoi sapere cosa è accaduto veramente, potresti provare a scrivere ad assistenza@skuola.net.

Ciao stan
Non conoscevo questo tuo lato poetico che si nascondeva sotto la dura scorza dell'informatico
Grande
Capisco che non sia possibile ma mi sarebbe veramente piaciuto conoscere l'dea che ti sei fatto di quello che possa essere accaduto, così pourparler
Cordialmente, Alex

Non conoscevo questo tuo lato poetico che si nascondeva sotto la dura scorza dell'informatico


Grande

Capisco che non sia possibile ma mi sarebbe veramente piaciuto conoscere l'dea che ti sei fatto di quello che possa essere accaduto, così pourparler

Cordialmente, Alex
Grazie per la risposta stan. E' molto interessante la parte tecnica!
Sì, ho intuito bazzicando questa sezione ultimamente dopo il claomoroso rollback di un mese
che ha volatilizzato mooolte conversazioni interessanti
A parte gli scherzi, mi occupavo della parte tecnica del forum prima del passaggio di proprietà a SkuolaNet
Sì, ho intuito bazzicando questa sezione ultimamente dopo il claomoroso rollback di un mese


"saltimbanca":
Cosa si intende per
e in generale delle azioni compiute dagli utenti
Che vengono registrate, ad esempio, le cancellazioni e le modifiche dei messaggi, i cambio di password, i bump dei messaggi etc fatti dagli utenti, gli spostamenti di messaggi, i ban, i richiami, gli accessi al pannello di controllo etc fatti dai moderatori/amministratori. Ovviamente vengono registrati solo l'username, l'azione compiuta e la data.
@anonymous_be1147: sono nuova ma qua mi pare tutti ti rimpiangano
Perché essendo un dio greco gli ho offuscato la mente, in realtà non mi possono vedere.

A parte gli scherzi, mi occupavo della parte tecnica del forum prima del passaggio di proprietà a SkuolaNet. Nulla di che.

Interessante domanda
.
Cosa si intende per
PS:
@anonymous_be1147: sono nuova ma qua mi pare tutti ti rimpiangano

Cosa si intende per
e in generale delle azioni compiute dagli utenti
PS:
@anonymous_be1147: sono nuova ma qua mi pare tutti ti rimpiangano

"mat.pasc":
Capito, grazie
Prego.

"axpgn":
Ciao, Stan![]()
![]()
Ciao axpgn.

Sei tornato a salvarci?![]()
![]()
“Sì, sono Crono, figlio di Urano e di Gea, padre di Cronologia[nota]Per non andare troppo fuori tema[/nota] e sono il vostro deus ex machina!
Ora sistemerò tutto facendo tornare il forum indietro nel tempo!
Ah, no, vedo che ci ha già provato Skuolanet[nota]La dea che assiste silente i bisognosi[/nota] e non ha funzionato!
O sfortunati mortali, io non ho rimedio e vi lascio al vostro tristo destino...”
[Si sistema l'himation sulla spalla ed esce di scena a passo spedito]
Fine.

Ciao, Stan
Sei tornato a salvarci?
Tutto bene?
Ciao, Alex



Sei tornato a salvarci?


Tutto bene?

Ciao, Alex