ASCIIMathML non mi funziona

giammaria2
Ho dovuto riformattare il mio computer e l'ho riavuto solo sabato 21, ma da allora ASCIIMathML non mi funziona: compare solo la digitazione delle formule e gli spoiler non si aprono. Ho aspettato pensando che poteva essere un guasto nel sito, verificatosi mentre i responsabili godevano del meritato riposo settimanale, ma vedo che il problema persiste. Cosa si può fare? Tutto il resto va bene.

Risposte
Lo_zio_Tom
Sì Stan, effettivamente svuotando la cache le cose migliorano....e vedo le formule!

grazie

anonymous_be1147
Il fatto è che non riuscendo a riprodurre il problema sul mio computer è difficile anche trovare una soluzione. :)
Prova intanto a vedere se svuotando la cache su una pagina con le formule del forum (basta premere Ctrl + Shift + r) cambia qualcosa o meno...

Lo_zio_Tom
Con la finestra anonima e FireFox funziona tutto per bene....

grazie per il tempo dedicatomi.


EDIT: sì, nella console di Firefox aperta con F12 c'erano solo messaggi in giallo.

anonymous_be1147
Evidentemente c'è un problema con la nostra configurazione, anche se l'ultimo aggiornamento di MathJax l'abbiamo fatto si e no 2 mesi fa. Prova comunque ad aprire una finestra anonima di Firefox con Ctrl + Shift + P e a visitare il sito/forum per vedere se anche lì non si vedono le formule.

Nella console di Firefox (aperta con F12) non c'erano errori, solo avvisi (in giallo)?

Lo_zio_Tom
Con Edge invece tutto a posto....

Lo_zio_Tom
Ora sono collegato con FireFox.

Sul sito di MathJax tutto ok, si vedono bene le formule, così come su altri siti di matematica.....sulla pagina principale di Matematicamente invece no....solito problema.

anonymous_be1147
Ok, grazie. È strano però perché ho provato anch'io con WIndows 10 e Firefox 60.0.1 (nuova installazione) e le formule si vedono. Sul sito di MathJax le formule si vedono? E quelle sul sito principale?

Lo_zio_Tom
succede questo





non ho installato nulla. Fino a ieri sera funzionava tutto perfettamente

anonymous_be1147
Se fai click su questo link cosa succede? [url]https://cdnjs.cloudflare.com/ajax/libs/mathjax/2.7.4/MathJax.js?config=https://www.matematicamente.it/forum/mathjax/config/local/local-1.1.16.min.js[/url]
Non è che hai installato qualche plugin per bloccare la pubblicità o gli script in generale?

Lo_zio_Tom
Una pagina di errori....errori di caricamento script






Versione 60.0.1 (64 bit)

anonymous_be1147
Prova allora a premere F12 in Firefox. Si dovrebbe aprire in basso una finestra; fai click su console (se non è già selezionata) e vedi se è segnalato qualche messaggio di errore.

Edit: che versione è di Firefox?

Lo_zio_Tom
con Edge compare HTML-CSS e funziona

Se invece mi collego con Firefox non compare alcun menu specifico delle formule



Ed infatti il codice della formula rimane in grigio, come se non fosse accessibile

anonymous_be1147
Ciao tommik, ma se fai click con il tasto destro del mouse su una delle formule, compare il menu contestuale di MathJax? Se sì, cosa è selezionato in "Impostazioni formule" -> "Processore per le formule"? (Deve essere HTML-CSS oppure SVG).

Lo_zio_Tom
Anche a me, da questa mattina, dopo un aggiornamento automatico di Firefox, ho il medesimo problema. Le forumule non mi si visualizzano più: rimangono in "grigetto" ma si vede solo il codice e non l'output finale. Le ho provate tutte, javascript è correttamente abilitato ma nulla da fare



Ho risolto cambiando browser.....ora uso Edge.

Con Firefox mi trovavo benissimo :( ...ci sono altre soluzioni possibili?

grazie per eventuali consigli

Erickem
poteva essere un guasto nel sito

_______

My website: làm lông mày ngang

anonymous_be1147
Io non ho fatto nulla. Forse era solo un problema temporaneo, chissà. :)

giammaria2
Adesso il tutto funziona anche con Firefox! Grazie mille a Stan, se è lui che ha fatto il miracolo.

giammaria2
DIcendo che può essere un problema tra la versione del tuo browser e quella di JQuery, mi hai dato la chiave per una scappatoia: basta che mi colleghi con Google Crome anziché con Firefox. Ed infatti così facendo tutto funziona bene.
Quindi ti ringrazio per l'interessamento; se ti viene qualche buona idea dimmela, ma se non ti viene poco male: riesco a cavarmela con questo accorgimento

giammaria2
Mi è venuta un'idea, non so quanto praticabile: su indicazioni telefoniche di un tecnico, ho installato il programma TeamViewer 12, col quale lui accedeva alla memoria del mio computer e vi faceva le necessarie modifiche; nel frattempo ci tenevamo in contatto telefonico. Se pensi che in questo caso possa servire fare lo stesso, possiamo privatamente concordare data, ora e numero di telefono. Se preferisci darmi il tuo, mi impegno a cancellarlo dopo quell'unica telefonata.

giammaria2
Non credo di poter aggiornare firefox, ma ho cercato sul mio computer a quella voce, trovando due cartelle ed i seguenti programmi (li digito perché il comando di copia c'e, ma poi l'incolla resta spento):

Firefox Setup Stub 38.0.1
Mozilla Firefox
firefox
firefox.VisualElementsManifest
FIREFOX.EXE-030DA6C5
plugins,firefox.manifest
firefox@getpocket.com.xpi (naturalmente solo il nome)
firefox.browser

Se lo ritieni utile, copierò anche il contenuto delle cartelle, il cui nome è

Mozilla Firefox
light_plugin_firefox

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.