Presentazioni
Utilizziamo questo forum per presentarci, mettere una nostra foto, mettere 1 (uno) link a uno spazio personale
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Da nuovo arrivato mi presento anch'io.
Mi chiamo Maurizio, ho 36 anni e sono insegnante di matematica e fisica.
Dopo tanto combattere ho fatto della matematica, una mia passione da sempre, il mio mezzo di sostentamento.
In realtà mi considero un insegnante alle prime armi (visti i miei trascorsi da informatico) e sono desideroso di imparare sempre di più per fare sempre meglio il mio mestiere.
Dal mio nick si dovrebbe capire la seconda mia passione: la musica.
Ascolto davvero un po' di ...

ciaoo a tuttti , sono nuovo di questo forum.... mi presento io sono angelo01 , e mi sono iscritto perche sò che mi potete dare una mano con la matematica....



Ciao, sono Antonio. Sono uno studente specialistico di matematica all'Università di Torino e ho una laurea triennale in ingegneria del cinema e dei mezzi di comunicazione. I miei principali interessi scientifici sono la geometria e la computer grafica (sia dal punto di vista informatico che artistico) e sono interessato a fare ricerca in questi campi.
Ciao a tutti, mi chiamo Alessandro e frequento il primo anno di università alla facoltà di Economia e Gestione delle piccole e medie imprese di Siena. Mi sono iscritto perché non ci riesco a cavare niente a matematica, ed è una cosa che non sopporto dato che me la sono sempre cavata piuttosto bene. Spero di riuscire acapire molte cose col vostro aiuto..
Ciao
Salve a tutti,
Il mio nome è Francesco, ho 20 anni e frequento la facoltà di ingegneria elettronica all'università degli studi di Salerno.
Frequentavo questo sito da molto tempo(da quand'ero al liceo), però non mi sono mai iscritto perchè non capivo letteralmente nulla delle discussioni di matematica . Dato che però ora sono al secondo anno di università sto cominciando a capicchiare qualcosa, e cercherò di portare quanto più forte possibile il mio contributo a questo forum.
A presto, ...

Salve...finalmente credo di aver trovato un sito in cui parlare di matematica e fisica in maniera decente
Mi presento: il mio nome è Valentino,attualmente frequento l'ultimo anno di liceo(classico) e l'anno prossimo andrò ad ingegneria(quele ancora non so)
ciao a tutti
ecco la foto ..me so sparato la posa per msn

Ciao, mi chiamo Pasquale, sono un ragazzo pugliese e ho 15 anni. Mi piace molto la matematica: più in generale tutte le materie.
Quando faccio le olimpiadi di matematica sono contento e ottengo buoni risultati.
I miei interessi: il mio forum (vedete nel profilo.. non vorrei fare spam), musica (canto), scuola, mia fidanzata,..
Spero di trovarmi bene su questo forum che fa collegare a internet anche una mia amica che altrimenti non lo farebbe!!
ciao a tutti,
webmaster
P.s. mi ...

Mi chiamo Luce, sono "grandicella" e frequento il 2° anno di Agraria. Mi trovo in difficoltà con le espressioni letterali (anche nelle espressioni più semplici) e vorrei sapere se posso trovare un aiuto con i Video messi a disposizione (che trovo GRANDIOSI).
Grazie per un vostro cenno e a preswto, ciao

Ciao a tutti.
Mi chiamo Marco e malgrado i miei studi abbiano preso altre strade mi è rimasta la passione per la matematica. Sono fermamente convinto che "se l'uomo non sapesse di Matematica non si eleverebbe di un sol palmo da terra". Un'altra passione, che sicuramente dalla prima deriva, è per la programmazione: in particolare conosco bene il Visual Basic.
Ho trovato questo forum mentre gironzolavo alla ricerca di qualche idea su come risolvere il problema che esporrò come mio primo post. ...

Ciao a tutti,
la prima cosa che mi viene in mente leggendo queste presentazioni è: AMMAZZA QUANTI SIAMO!!!
E non mi riferisco solo al numero: la nostra comunità è molto eterogenea e questa diversità credo che sia la nostra ricchezza. Mi presento brevemente anche perchè non amo molto parlare di me. Mi chiamo Marco Pichelli 35 anni, docente di ruoloin matematica presso l'ITIS "A. Volta" di Pescara. Insegno nella specializzazione di Informatica. Mi interesso di nuove tecnologie per la didattica ...

Ciao a tutti. Mi sono iscritto ieri, ma solo oggi trovo il tempo per fare le dovute presentazioni. Mi chiamo Francesco, sono di Frosinone e studio Chimica Applicata nell'Università di TorVergata, primo anno. Ho trovato questo forum mentre cercavo risposte ai miei dubbi di analisi I su google e mi ha colpito subito, così, eccomi qua!
Sono sicuro che mi troverò bene con voi!

salve a tutti!
mi chiamo Malus e sono uno studente dell'istituto superiore B. Pascal di Reggio Emilia. Sono all'ultimo anno e frequento l'indirizzo Informatico.. quindi le materie principali che studio sono informatica (5 ore), matematica (6 ore), sistemi (4 ore) e elettronica (4 ore).
mi sono iscritto perchè è da un po' che giro sul forum per farmi qualche idea su quale percorso seguire il prossimo anno..
spero di trovare l'illuminazione
ciao

Ciao a tutti Sono iscritto da un po e vi seguo con molto piacere. Il mio curriculum scolastico, (ormai vecchio visto che sono fuori dalla scuola dal 1981) è quello di un diplomato perito elettrotecnico ma la matematica è sempre stata una passione; quando posso leggo articoli o siti su internet ma questo è INCREDIBILE .
Buon lavoro a tutti e ancora grazie
Rdaneel

ciao a tutti io mi chiamo Marco...ho 14 anni e vado al 1° anno di Scuola superiore (ITIS di Urbino) questo sito lo scoperto grazie alla mia professoressa...io fino all'anno scroso odiavo la matematic,scienze,chimica ecc.....ma adesso da quando sn entrato in questa scuola le amo..anche se adesso ho i voti bassi...ma cercherò di recuperare...e poi siamo solo ad i primi mesi...quindi c'è tempo......spero di essere all'istante amico di tutti voi.....ci si sente...ciaooooo!

Salve,
Mi chiamo Marco, sono un tenero virgulto di 48 anni. Vivo in Polonia da 15 anni, ho un figlio di 8 anni, grazie al quale mi sono rimesso a studiare un poco di matematica e di fisica. Mi interessano molto i problemi di logica. Da buddhista pratico da tempo il controllo della mente e trovo, che sia la matematica e forse ancor di più la fisica, siano ottime discipline che agevolano tale pratica.
Vista però, la mia scarsa competenza con teoremi e formule varie, siederò nell'ultimo ...

...è permesso?
Saluto i partecipanti a questo forum, con cui mi auguro di scambiare idee e opinioni interessanti
Sidereus

Ciao a tutti sono Barbara,
vorrei sapere se, qualcuno, come me, non studia materie scientifiche...
L'interesse per questo sito è nato per curiosità e per colmare molte lacune di natura matematica. Ho voglia di apprendere e capire ciò che finora pensavo di non capire.
Riflessioni, domande, curiosità...aspetto con paicere

Ciao a tutti,
mi sono registrata qualche giorno fa ma non mi sono presentata sono Marilù ho ripreso in mano i libri di matematica e geometria dopo tanto tempo (ho 41 anni) per poter aiutare i miei ragazzi e mi sono accanita tanto da usare i problemi come enigmistica per tenere allenato il cervello. Ogni tanto vado in tilt, come stasera.....però tengo duro.
Sono contenta di aver scoperto il vostro forum chiederò senz'altro il vostro aiuto peccato che gli studi che ho fatto io in questo ...