Presentazioni
Utilizziamo questo forum per presentarci, mettere una nostra foto, mettere 1 (uno) link a uno spazio personale
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Salve a tutti, mi chiamo Andrea e sono all' ultimo anno del vecchio P.N.I., lo scientico (che ha ben poco di) informatico
Mi trovo con l'acqua alla gola in una sola materia(matematica ndr) e così ho deciso di unirmi a questa comunità sperando di riuscire a trovare un po' di voglia di studiare insieme a qualcuno che è nella mia situazione e anche qualche soluzione a qualche esercizio
P.S. Maturità :sigh: !!!

Salve sono appena iscritto ma in realtà avevo un account già da qualche anno ma non ricordavo i dati di accesso.
Sono uno studente di Ingegneria sto studiando fisica e ho qualche problema quindi ho deciso di chiedere aiuto a voi
Ora apro la discussione nella sezione giusta
Grazie A tutti

Un saluto a tutti gli utenti di questo bel forum i cui contenuti coincidono con i miei interessi, per tale motivo è mia intenzione partecipare alla community, ciao.

Ciao a tutti.
Mi sono appena iscritto al forum: due parole su di me.
Non sono uno studente già da diverso tempo... ahimè. Mi occupo di sviluppo software. In questo periodo sono alle prese con l'implementazione di un algoritmo che, credo, prevede nozioni di calcolo combinatorio. Ho pensato quindi di cercare un forum di discussione nella speranza di trovare qualche buon suggerimento.
Naturalmente non pretenderò la soluzione al problema, ma spero solo di poter discutere la cosa per chiarirmi le ...

Salve, sono uno studente di Ingegneria (informatica e automazione) a Roma.
Seguo da molto il sito ma è giunta ora di iniziare a tediarvi con i miei dubbi e magari di collaborare a risolvere quelli degli altri, oltre a partecipare attivamente alla crescita di questo interessante spazio.
Ci vediamo in giro!
Alfredo.

Ciao a tutti,
ho 54 anni,qualche tempo fà ho conosciuto 1 persona che mi ha fatto interessare a questa materia,dopo tanti anni che l'avevo lasciata.Vivo a Bologna,e avrei piacere di conoscere qualcuno,magari pensionato come mè,che avesse voglia di insegnarmi qualcosa di mat.Ho 1 reddito molto basso,per cui non posso pagare per avere lezioni e chiarimenti,ma posso offrire piccoli servizi in cambio,ad esempio posso insegnare 1 pò di inglese,dato che lo parlo fluentemente,oppure posso cucinare od ...

Ciao a tutti!
Mi chiamo Giulia, abito in provincia di Firenze e studio Chimica a Sesto Fiorentino.
Mi è sempre piaciuta la matematica e spesso ho dei dubbi a proposito... così ho pensato: perché non iscrivermi al Forum?
Più teste sono sempre meglio di una!
P.S. Spero di non fare errori nella formattazione dei post, se così fosse mi scuso in anticipo xD
Mi dovrò un po' abituare

Ciao a tutti, sono Ray_Dirty_Brain e mi sono appena iscritto! Spero che qui i miei dubbi matematici cessino di esistere Ci vediamo un giro sul forum! Ciauz

Salve a tutti, mi presento : sono un ragazzo che frequenta il 4 liceo scientifico e ho deciso di iscrivermi a questo forum per migliorare nella fantastica materia della matematica. Nel 1 trimestre sn passato cn 5/6 e qst nn mi soddisfa x niente, il mio obbiettivo è prendere 7 x fine anno e spero che con l' aiuto delle persone di questo forum realizzerò il mio intento. Per il momento con la prof. siamo arrivati alla trigonometria e stiamo agli angoli associati. Spero che mi aiuterete a ...

Ciao matematici, mi chiamo Laura... un'ignorantona.
Non ci capisco una cippalippa di matematica, ma quel poco che conosco cerco di condividerlo insieme a voi e tuttavia, cercherò di apprendere da voi qualcosa.. oltre che fare qualcosa a scuola.
Frequento la quinta superiore serale di un istituto tecnico commerciale.
Ah, se qualcuno conosce economia aziendale, chiedo un aiuto disperato.

Per verificare se un endomorfismo è diagonalizzabile calcolati il polinomio caratteristico della matrice a cui è associato l'endomorfismo.
Ovvero |A−λIn|=0 e vedi se questo è interamente scomponibile. Se lo è calcolati le radici, quelli sono gli autovalori. Se la loro molteplicità algebrica è 1 allora è diagonalizzabile, se qualcuno ha molteplicità algebrica >1 devi calcolarti la relativa molteplicità geometrica (ovvero la dimensione del relativo autospazio) se queste coincidono allora è ...

Ciao a tutti mi chiamo francesca e mi sono iscritta perchè sono davvero disperata e ho bisogno di voi

Salve a tutti, mi chiamo Giacomo e sono molto lieto d'avervi trovato.
Penso farò grande uso di questo interessantissimo forum.
La mia situazione al giorno d'oggi è pressoché imbarazzante e ho un gran bisogno di rimettermi in linea in vista di una prossima iscrizione universitaria.
Sono certo che troverò i consigli e gli aiuti necessari.
Grazie



Ciao a tutti, cominciamo subito col dire che non sono un matematico (tanto prima o dopo lo scoprireste da soli) ma bensì un programmatore di apparecchiature elettroniche industriali, plc, controlli numerici, e altri aggeggi simili.
Da alcuni giorni sto sbattendo la testa con un calcolo per me impossibile, eccomi allora a cercare aiuto tra voi cervelloni.
Adesso passo in un'altra sezione dove proverò a presentarvi il mio problema.
Ringrazio tutti e ancora un saluto a tutti.

Senza ledere la privacy di nessuno, è possibile sapere perché l'utente Speculor non c'è più Fu il primo con cui interagii quando mi iscrissi al forum (mi pare fosse un moderatore) e mi sembrava in gamba.

Salve ragazzi, mi chiamo Salvatore,per vostra sfortuna sono venuto a conoscenza di questo magnifico sito girando in rete, dico sfortunatamente perché sicuramente con le mie lacune creerò insulti da parte di qualcuno .Che dire, ho 21 anni ,compiuti da qualche giorno, e sono al secondo anno di ingegneria dell'automazione alla Federico II , mi porto dietro ancora esami del primo anno, purtroppo non mi sono impegnato abbastanza.Da poco è iniziata la sessione di esami, ora preparo Algebra e ...

Benissimo, eccoci qui.. Mi chiamo Alberto.. Vi ho scoperti grazie a una discussione riguardo al caso Bonacci e niente.. Ho aperto il forum e l'ho visto molto imteressante.. Sono uno studente di liceo che vuole impegnarsi per aiutare anche altre persone.. Ero su yahoo, ma ho deciso di spendermi su questo forum.. E ovviamente anche sull'oliforum (infatti forse c'è qualche utente che li frequenta tutti e due e mi conosce, forse!).. Mi piace tanto la matematica olimpica e la matematica in ...

ciao a tutti
mi chiamo Mara, ho 19 anni e sono al primo anno di ingegneria gestionale.
mi sono iscritta in questo forum, dopo tanto tempo che seguo le vostre discussioni, per poter chiarire eventuali dubbi che mi possono sorgere durante il corso degli studi... soprattutto adesso che sono sotto esami!
spero di essere la benvenuta
ciaooo