Ciao a tutti

eric239
Ciao, ho 23 anni vivo in lombardia e studio ingegneria nucleare. Sono qui per avere qualche risposta riguardo a eventuali dubbi sulla matematica e dintorni ;)

Risposte
onlyReferee
Benvenuto, dewitt :!:

eric239
"Zero87":

Perdona la mia ignoranza, ma posso domandarti la differenza sostanziale/occupazionale con fisica nucleare?


Non so bene ora quali siano i piani di studio precisi di fisica nucleare ma sicuramente in ingegneria i corsi sono più votati all'applicazione (energetica e non) del nucleare e quindi c'è tanta termoidraulica, termomeccanica e corsi sulla sicurezza e sull'affidabilità dei componenti. I corsi di fisica nucleare approfondiscono di più gli aspetti teorici, quindi immagino che ci sia molta più fisica quantistica e che si vada nel profondo su alcune questioni che qui a ingegneria al massimo sono trattate in qualche esame da pochi crediti. Un esempio semplice, se vuoi sapere qualcosa su paricelle subatomiche, quark ecc. sicuramente un fisico ti risponderà meglio di un ingegnere, se invece vuoi sapere come si raffredda un reattore, quanto deve essere il diametro di un tubo, la portata di una pompa, che materiali si possono utilizzare e quali no, eccetera allora per queste cose c'è l'ingegnere. Questo per me che sono un impiantista e quindi la mia area di studio sono le centrali, poi ci saranno altri studenti che preferiscono specializzarsi di più sugli strumenti per misurare le radiazioni o sulle applicazioni pratiche sempre delle radiazioni per esempio, o altri ancora sui materiali microstrutturati eccetera.

Per quanto riguarda il lato occupazionale tendenzialmente con ingegneria si trova abbastanza facilmente anche perchè ci si può facilmente riciclare in altri ambiti, in primis quello energetico ''convenzionale''.

Zero87
"dewitt":
Ciao, ho 23 anni vivo in lombardia

Ciao ho 27 anni e sto nelle marche. :D

Scherzi a parte, in bocca al lupo con l'università, benvenuto al forum e buona permanenza.

e studio ingegneria nucleare.

Perdona la mia ignoranza, ma posso domandarti la differenza sostanziale/occupazionale con fisica nucleare?

Sono qui per avere qualche risposta riguardo a eventuali dubbi sulla matematica e dintorni ;)

Ti auguro di trovarle, ma come ho detto ad un altro neoiscritto, le risposte alle domande sono solo un punto di partenza per altre domande. :-)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.