Università
Discussioni su temi che riguardano Università
Discussioni Generali
Per gli universitari o sedicenti e aspiranti tali
Test di ammissione
Test di ammissione università: dubbi, consigli ed esercitazioni
Master - Bandi - Post Laurea
Il forum con informazioni sui master, borse di studio in Italia e all'estero, e in genere sul post laurea
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Vi linko un articolo: https://motherboard.vice.com/it/article ... rmutazioni
Per me la cosa è particolarmente esilarante (in senso positivo) ed elettrizzante in contemporanea, sia perché è la prova che determinate aree della matematica possono essere approcciate anche da un (presunto) profano e sia perché tutto questo è stato fatto per vedere un anime giapponese.
Che ne pensate?
Che ne pensate inoltre del fatto che c'è questa ipotesi che sia scomodo citare in articoli scientifici una bacheca online come 4chan?
Penso sia un po' ...
Per scegliere la facoltà di graphic design è necessario aver prima avuto una preparazione di tipo "artistico". Mi spiego meglio, è necessario aver frequentato un liceo artistico?
Ciao a tutti, quest'anno ho provato il test per odontoiatria e non sono passato,come alternativa vorrei iscrivermi al corso di laurea in Scienze Naturali ( triennale) all'Università degli studi di Torino,per riprovare il test per odontoiatria l'anno prossimo, ma prima di ciò vorrei sapere quali esami mi verrebbero convalidati qualora io vincessi il concorso e dovessi passare alla facoltà di odontoiatria, all'UNITO stessa..Grazie in anticipo

Ciao a tutti, ieri notte giocando con i numeri mi sono accorto per sbaglio che sottraendo da qualsiasi numero dall'uno al novantanove il suo inverso si ottiene sempre come risultato o nove o un multiplo di nove, esempio ( 57 - 75 = -18 oppure 81 - 18 = 63 ) qualcuno mi sa dare una spiegazione matematica a questa cosa, visto che io ho fatto solo la terza media e non ero una cima in matematica grazie.

Ciao, qualcuno di voi ha esperienze con gli ITS post diploma? Ce n'è uno nella mia zona che tratta di informatica (mia grande passione) e visto che non mi sento in grado di frequentare informatica all'università (sono uno zero assoluto in materie scientifiche come matematica e fisica) magari potrei optare per questo corso? Sono indeciso per svariati motivi: innanzitutto non so se questi corsi siano effettivamente formanti, in quanto non conosco nessuno che ne ha frequentati, inoltre non so se ...

Ciao,
stavo pensando ai paradossi di Zenone e c'è uno che non ho proprio ben capito: quello della freccia. In generale gli altri paradossi più famosi (achille e la tartaruga, lo stadio ecc...) si risolvono, ad esempio, con l'ausilio di una serie convergente del tipo $\sum_{n=0}^\infty (1/q)^n$, ma il paradosso della freccia propio non lo capisco.
Il paradosso recita quanto segue (le parole sono mie):
Sia una freccia scagliata da un punto A ad un punto B. In ogni istante del percorso la ...

Salve a tutti, è passato un po' di tempo dal mio ultimo post, sto per iniziare il mio percorso di studi in università, precisamente studierò informatica, tempo fa per prepararmi ai test e allo studio ho chiesto aiuto qui sul forum, non sapevo che libri comprare per effettuare un ripasso, grazie all' aiuto di @melia che mi ha indirizzato verso i libri di Leonardo sasso ho risolto il mio problema, ora che sono più ferrato con gli argomenti volevo prendere altri libri, sempre libri delle ...
A Padova si può studiare Psicologia criminale? Conoscete qualche università?
Vorrei costruirmi è un archivio elettronico, da stampare successivamente su carta, e nel quale riportare tutte le formule matematiche che incontrerò a mano a mano nel mio piano di studi di fisica ingegneristica.
Sapete indicarmi con quale strumento possa scrivere questo documento? Considerate che ho bisogno di tutta la simbologia matematica dal simbolo della sommatoria all'integrale alle lettere greche, ...

Ho appena iniziato il primo semestre del secondo anno del CdL magistrale in ingegneria informatica. In due dei corsi che sto frequentando sono presenti studenti erasmus (una/due persone per corso) che hanno fatto richiesta al docente ad inizio lezione di poter svolgere il corso in lingua inglese. Uno dei due professori (quasi madrelingua inglese) ha chiesto a noi studenti non erasmus se fossimo stati d'accordo ed ha (dopo nostra momentanea approvazione) svolto la lezione in inglese. L'altro ...

Salve a tutti, sono nuovo in questo forum. Spero sia la sezione adatta a questo genere di domanda.
Ho iniziato un corso di laurea in fisica verso settemre dell'anno scorso. All'inizio era tutto rose e fiori, lezioni seguite con gusto e sono anche riuscito ad integrarmi socialmente. Le prime gatte da pelare arrivano dopo l'esame di analisi 1, che ritento dopo essermi fatto convincere dalla prof a ritornare per un voto migliore. Alla fine vado in panico, 22. Ed essere stato troppo tempo su ...
Salve a tutti sono una studentessa del Politecnico di Torino, sto per frequentare il mio secondo anno di ing. matematica. volevo chiedervi se per caso qualcuno frequenta il corso di laurea magistrale in bocconi "data science and business analytics". volevo chiedervi quanto fosse difficile entravi e quota concorrenza ci sia... per esempio la media universitaria conta cosi tanto? perché io so che il test per entrare è a marzo e nessuno a marzo si è ancora laureato. inoltre venendo da un ...
Salve a tutti.Il 24 comincio il secondo anno di ingegneria industriale. Ho dato solo 2 esami, perciò ho solo 15 cfu.
Quest'anno vorrei vincere la borsa di studio,avrei bisogno di 46 crediti e recuperare le materie non date (ho dato disegno e chimica, perciò non ho basi).
Al primo hanno aveva già studiato analisi 1 (mancano gli integrali), geometria( mancano alcune cose) e fisica(le parti iniziali, quelle finali sembrano semplici).
Quest'anno ho 5 materie, 3 annuali e 2 semestrali (le ...

Ciao a tutti!
Ho appena cominciato l'università a trento, la mia camera è molto figa ma è un po' triste, qualcuno sa come potrei ad esempio decorare le pareti?
Ah chiaramente no ripittura che il proprietario non vuole!
Sono una futura studentessa di giurisprudenza e ho una forte passione per la danza. Quello che volevo sapere è: una volta entrata in università avrò modo di continuare a prendere lezioni di danza (due volte a settimana, lezioni da due ore)?
E se invece avessi bisogno di lavorare, riuscirò a studiare e contemporaneamente fare qualche lavoro part-time?

Calcolare la massa totale di un recipiente d'acciaio con 80 cm di base, 60 cm di altezza e 10 cm di spessore, riempito l'80% di acqua.
Calcolare la massa del recipiente, la massa dell'acqua e infine la massa totale.
Massa volumica acciaio= 7860 kg/m^3
Massa volumica acqua= 1000kg/m^3.
Per trovare le masse bisogna usare la formula= massa volumica × volume.
Aggiunto 1 ora 2 minuti più tardi:
La profondità è uguale a 80cm perchè la base è quadrata
Aggiunto 48 secondi più tardi:
Schema ...

Calcolare la massa totale di un recipiente d'acciaio con 80 cm di base, 60 cm di altezza e 10 cm di spessore, riempito l'80% di acqua.
Calcolare la massa del recipiente, la massa dell'acqua e infine la massa totale.
Massa volumica acciaio= 7860 kg/m^3
Massa volumica acqua= 1000kg/m^3.
Per trovare le masse bisogna usare la formula= massa volumica × volume.
ciao ragazze e ragazzi, sono franca, una studentessa di ing. civile nuovo ordinamento. ho serie difficoltà con alcune materie, tipo scienza delle costruzioni e idraulica :? :? :? .
vorrei sapere se c'è qualcuno che ha provato il CEPU e se si, se mi può raccontare com'è andata. è vero che aiuta a superare gli esami? i soldi sono spesi bene?
vi aspetto numerosi! :D

Calcolare la massa totale di un recipiente d'acciaio con 80 cm di base, 60 cm di altezza e 10 cm di spessore, riempito l'80% di acqua.
Calcolare la massa del recipiente, la massa dell'acqua e infine la massa totale.
Massa volumica acciaio= 7860 kg/m^3
Massa volumica acqua= 1000kg/m^3.
Per trovare le masse bisogna usare la formula= massa volumica × volume.

Ciao a tutti. Scusate ma succede solo a me che appena avvio la ricerca di appunti specifici mettendo il nome dell'esame e dell'ateneo mi viene fuori un messaggio che dice: "Errore 400, richiesta non valida. l tuo browser (o proxy) ha inviato una richiesta che questo server non ha potuto interpretare"???