Università
Discussioni su temi che riguardano Università
Discussioni Generali
Per gli universitari o sedicenti e aspiranti tali
Test di ammissione
Test di ammissione università: dubbi, consigli ed esercitazioni
Master - Bandi - Post Laurea
Il forum con informazioni sui master, borse di studio in Italia e all'estero, e in genere sul post laurea
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Ciao
Ho sperimentato che questa è una cosa diffusa tra chi studia matematica. Qualcuno è riuscita a superarla?
Io continuo a caderci e fatico sempre ad uscirne, la trovo una cosa abbastanza pesante a livello psicologico: per esempio nel cdl di matematica che ho seguito non si è fatta, ahimè, analisi complessa,adesso sto seguendo un corso magistrale di statistica e data science - > ho incontrato le funzioni caratteristiche - > serie di fourier - > analisi complessa - > ci son ...

Quesito referendario previsto il 20 e 21 settembre 2020
Fonte del quesito referendario (Gazzetta Ufficiale)
Fonte del testo legge costituzionale (Gazzetta Ufficiale)
Tra poco più di un mese saremo chiamati ad esprimere il nostro parere sulla riforma costituzionale che prevede l'abbassamento del numero dei parlamentari (i deputati da 630 a 400, i senatori da 315 a 200), e un tetto massimo di 5 senatori in carica nominati dal Presidente della Repubblica.
Per chi è interessato, ho riportato più sotto il ...

Ciao
A sessione finita (e primo anno finito) tirando le fila del fatto, rilevo questo essere un problema veramente serio per me: io ho dei tempi di apprendimento che trovano strette le scadenze. Non considero patologico il fatto che ci siano tante cose da imparare, perché penso sia normale così, e che altri miei compagni se la cavano anche bene.
Mi sono ritrovato spesso rimanere indietro rispetto alle spiegazioni per semplice desidero di interiorizzare meglio le cose. Così come alle volte mi ...

Che programma si usa più frequentemente per costruire Figure geometriche e quali istruzioni LaTeX Si usano per inserirle in un foglio?
Più precisamente coniche, coni tagliati da un piano, quindi disegni 3D

Ciao a tutti,
per le note vicende stiamo assistendo in questi ultimi mesi a una grande presenza di scienziati in tv e nel mondo dei media e social media in generale (in particolare, medici specialisti vari, virologi ma anche statistici, benché questi ultimi se non altro come categoria sono stati sempre presenti per i vari sondaggi elettorali).
La cosa di per se avrebbe anche potuto essere positiva, ma invece alla fine sta creando più confusione che altro e la scienza, per colpa di pochi, ...

Ciao a tutti, sono un neoiscritto (matricola) universitaria, purtroppo il mio percorso di studio della matematica è iniziato tardi e non con poche lotte in famiglia. Provengo da una famiglia di amanti delle culture umanistiche e sono un po' la "pecora nera", infatti vengo da un classico in cui davvero ho studiato a malapena cose base.
Per questo negli ultimi anni ho deciso di fare da me e ho iniziato a leggere cose di vario tipo partendo da testi liceali e poi giungendo ad alcuni universitari ...
Ciao a tutti poiche il 10 ho l'esame di Geometria con la prof Bonacini, volevo sapere se qualcuno ha dei conisigli su come affrontare al meglio l'esame e come è la professoressa all'orale...grazie mille.....
Basta essere sempre e solo noi esaminati/giudicati/RIMANDATI perchè non creare un concorso in cui siamo noi a dare il voto al/ai PROFESSORE/I.
Si era pensato a delle schede di valutazioni da noi compilate in cui valutiamo i docenti secondo dei criteri che noi della comunity dobbiamo fissare.
Ad esempio
Nome:
Materia:
Cortesia:
Chiarezza nelle spiegazioni:
Comportamento in esame:
Disponibilità in orario ricevimento\Risponde alle mail:
Tecnologicamente: avanzato/medio/scarso
Si PRETENDONO ...

Ciao Sergio.
Condivido in pieno la tua analisi, sono le stesse conclusioni a cui sono giunto anche io, almeno per ora.
Peccato che, come credo sia inevitabile, molte persone facciano confusione... e finiscano per l'avere atteggiamenti estremi nel senso di non curarsi proprio del problema o di curarsene troppo.
Comunque grave è che la confusione sia alimentata da giornalisti approssimativi (ne bastano alcuni ben ascoltati), e da politici irresponsabili, e che soprattutto, e questa è la cosa ...

In questi giorni ho visto il lancio di un tablet con schermo che sembra carta che, stando ai video, sarebbe ottimo per prendere appunti. Ho scoperto che ci sono un sacco di altri modelli già in commercio.
Ho varie domande:
Qualcuno possiede qualche strumento del genere?
Come vi trovate?
Sostituiscono davvero la carta?
Hanno una manutenzione diversa rispetto ai tablet?
Come funzionano le penne? sono costose? Necessitano di cartucce di ricambio in modo frequente?
Laggano?
Ed invece, i tablet ...

Leggete questo.
Sono molto curioso di sapere come la pensate
Cordialmente, Alex

Scrivo qui perchè è una semplice mia curiosità senza senso
Volevo sapere: da qualche parte nella Matematica si definisce un oggetto tipo $RR^\infty$, formato da vettori colonna con infinite entrate?
Ciao ragazzi, ho fatto recentemente il PET e ho sentito dire che passandolo si può saltare l'esame d'inglese in alcune facoltà come medicina. È vero?

Oggi per caso mi sono imbattuto nei video di questo ragazzo particolarmente dotato, attualmente credo frequenti la seconda o terza superiore. Non ho gli strumenti e i dati per capire esattamente quanto sia avanti rispetto alla media (il $k$ del $k\sigma$).
Lo segnalo qui affinché i professori universitari che frequentano il forum possano farsi un'idea e valutare se offrirgli un percorso particolare.
EDIT: Il ragazzo mi ha appena detto di aver già diversi contatti con ...

Questo è un tweet di Marco Cantamessa, un professore del PoliTO.
"Cronaca da un concorso per dirigenti comunali a Torino contestato per via di “domande sbagliate”.
Sbagliate in che senso? Nel senso che né i candidati, né la commissione, né il giornalista sanno cosa sia un sistema di equazioni di primo grado?
Stiamo scherzando?"
Questo è un estratto dell'articolo a cui si riferisce (credo de "La Stampa")
Cordialmente, Alex
Buongiorno chi riesce a risolvermi questo esercizio di meccanica? dimensionare le 4 viti di classe 5.6 utilizzate nel giunto a dischi rappresentato, sapendo che per ciascuna vite la forza agente nel piano di contatto dei dischi che tende a farli scorrere è Ft=1260 N. Si considerino le superfici a contatto dei dischi sgrossate d'utensile.
Qual è la temperatura di tempra, nella prova jominy per l’acciaio Fe37?
Ho disegnato una pianta e sezioni di una stanza da letto su autocad. Come unità di misura per disegnare ho inserito i cm. Come si fa a scalare il disegno in 1.100 quando lo stampo? Perché ho provato a scalarlo in 1. 100 ma i disegni mi sembrano piccoli rispetto al foglio. (foglio formato A2)
Anche le quote sono piccole...non so che altezza dare al testo.
ciao devo collegare il linguaggio di script php con sistemi e reti con quale argomento posso collegarlo (tesina maturita' itis informatica) ??? aiutoo
Qualcuno ha per caso la dispensa di storia della letteratura artistica (secondo modulo del programma 2017)della prof. Squizzato? Sono disposta anche al pagamento pur di averla.Grazie