Università

Discussioni su temi che riguardano Università

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Studente Anonimo
Qualcuno di voi ha letto "Apologia di un matematico" di Hardy? Ho da poco finito di leggere il suddetto saggio e mi domandavo se tra i matematici qui dentro, e in generale, c'è consenso oppure dissenso rispetto a quello che Hardy dice sull'utilità della matematica. Ovvero che, eccetto l'algebra elementare, il calcolo differenziale e quello integrale e la geometria, la matematica è "inutile". Aggiungo una riflessione personale: sono ancora studente di matematica, ma spesso mi è capitato di ...
18
Studente Anonimo
4 gen 2021, 22:24

magliocurioso
Essere in cassa di integrazione.
59
30 nov 2012, 14:26

mat.pasc
Ciao a tutti! vedo che in questi giorni nel mio aggregatore di feed campeggiano titoli sensazionalistici su GameStop e finanza, ma da perfetto ignorante mi chiedo: cosa è davvero successo? Qualcuno ha seguito questa faccenda, mi incuriosisce
4
30 gen 2021, 10:40

francesco-penta
Salve, volevo chiedere se salto un corso della magistrale dove ce l'obbligo di frequenza (anche se in realtà raramente prendono le presenze e queste ultime non sono registrate) potrei frequentarlo direttamente il prossimo anno anche se è un esame del primo anno?
1
13 nov 2017, 20:42

tersy-votailprof
La domanda credo sia abbastanza semplice (eppure tutti i miei amici che studiano a Bari non ne hanno la minima idea!): come funziona il servizio prestiti a Bari? Io studio a Bologna, pur essendo barese, quindi non so raccapezzarmi. Il sito l'ho trovato confusionario e non ho ancora capito quali sono le regole per il prestito e le informazioni varie. Se qualcuno ha qualche consiglio (le bibliotecha migliori, quelle pià flessibile, quelle più fornite ecc), ben venga (fermo restando che ...
1
8 lug 2009, 20:01

giuscap-votailprof
Ciao a tutti, volevo chiedervi se sapete di modalità veloci e non troppo dispendiose per spostarsi in questa città. Bellissima città eh.. ma non so come uscire la sera perché la macchina non c'è l'ho in sto periodo e poi per tornare a casa il fine settimana è un gran casino. Aspetto preziosi consigli. Giuseppe
2
12 mag 2011, 16:06

pier.paolo15
Ciao a tutti. Dopo la laurea, ho avuto modo di parlare con diversi ex colleghi che ora lavorano in azienda e mi sono stupito di quanta poca matematica si usi in giro. Non mi aspettavo che si usassero concetti troppo teorici o avanzati, ma da quello che ho visto è rarissimo addirittura trovare qualche applicazione di analisi numerica o ricerca operativa. A questo punto vi chiedo: nel mondo del lavoro esiste una professione del matematico (applicato) che sia distinta da quella dell'informatico, ...
9
2 gen 2021, 11:29

malus.konrad
Ciao a tutti, Vorrei chedervi un favore... La mia ragazza ha preparato un questionario per la sua tesi che riguarda l'ambito lavorativo dal punto di vista degli italiani... il suo studio si basa alle differenze culturali nelle aziende multinazionali. Vi ringrazio in anticipo per compilarlo. Lei tiene molto ad avere delle risposte autentiche e sincere. :) https://docs.google.com/forms/d/e/1F...zk1PQ/viewform
1
25 giu 2020, 10:27

Studente Anonimo
Lancio una discussione, non so se esiste. Spero di no. Gli errori più scemi che avete fatto dovuti al troppo studio. Per sfatare la paura dell'errore. Sono divertenti gli errori, e tutti li commettono! Ridiamoci su Io l'altro giorno, dopo molte ore di studio, un passaggio in un integrale (per parti), il libro dice, con \( s \) complesso e \(n\) fissato. \[ \frac{d}{ds} \left( \frac{f(n)}{n^s} \right) = \frac{ -f(n) \log(n)}{n^{s} } \] io preso dalla stanchezza mi dico... aspetta un momento. ...
7
Studente Anonimo
6 gen 2021, 23:22

Studente Anonimo
Ho letto a più riprese, qua e là, che il forum è "cambiato" negli anni (in peggio? In meglio?). Io mi ritengo un utente relativamente nuovo. Mi domandavo com'è cambiato, cosa c'era di diverso rispetto ad ora? Grazie a chi risponderà alle mie curiosità.
6
Studente Anonimo
4 gen 2021, 13:57

fausto1947
Buon giorno, Riporto una parte di una relazione che stò leggendo "2) Secondo fatto incredibile: i punti dello spazio sono tanti quanti quelli di un segmento piccolo a piacere. Georg Cantor fu cosi fortemente impressionato da questa sua scoperta da scrivere a Dedekind, comunicandogliela: «Lo vedo, ma non lo credo!». La ragione mi dice di si, ma il fatto mi appare incredibile! La scoperta sconvolgente consisteva nel dimostrare che un quadrato, e cosi pure un cubo, ha tanti punti quanti il suo ...
7
21 ago 2019, 10:20

Lcio
Ragazzi avrei bisogno di una mano urgentemente, se faccio Culture comparate e mi laureo in inglese e cinese posso andare a fare economia e marketing? Come magistrale ovviamente
2
10 ott 2020, 03:19

paludettoskate
Cerco ragazzo stagista per sviluppo sitoweb affiancato per una startup.
1
6 dic 2020, 16:26

Rebe6215
Magistrale in legal studies..? Ciao a tutti! Frequento il corso triennale in diplomatic and international studies dell'unibo. Manca ancora un po' a laurearmi, ma gia faccio piani per il futuro. Tra ii tanti percorsi che sto valutando ci sarebbe quello di continuare con il percorso giuridico internazionale, visto il mio interesse nel campo del diritto internazionale, diritti umani, ecc. Ho visto che ci sarebbe un corso di legal studies dell'unibo, che appunto prepara in inglese su materie ...
1
1 gen 2021, 14:46

marco2132k
Ciao. La moderazione ha deciso di bloccare per tre giorni il mio account, senza fornire motivazione alcuna, probabilmente come risposta a questo questo thread. Ora, sono felice che le difficoltà ad accedere che ho riscontrare siano state causate intenzionalmente (di questi tempi...); ciò che trovo disturbante[1] è il cosiddetto modo, e cioè quella tendenza all'autoritarismo che spesso mi sembra (mi auguro erroneamente!) di aver riscontrato in chi ha il compito di tenere pulite ...
1
2 gen 2021, 19:46

axpgn
Buon Natale e Buon Anno a tutti !!! E speriamo che lo sia Cordialmente, Alex
22
24 dic 2020, 13:21

JeanJacquesPP
Ciao a tutti! Cerco spunti e aiuto per una tesi sulle presidenziali americane 2020, più precisamente qualche consiglio sulla bibliografia riguardo la cultura americana, il sisitema elettorale. Anche corpora sull'utilizzo del linguaggio politico nei media. Se avete idee o domande sono tutte bene accette! Grazie!
1
9 nov 2020, 12:53

mrdylan97
Ciao a tutti, mi sono iscritto a questo forum apposta per fare questo tread e per avere dei punti di vista diversi dai miei conoscenti/parenti. Sono uno studente di biologia in piemonte, entro quest'estate dovrei laurearmi, se tutto va bene, sarò lievemente in ritardo ma non lo considero un grosso problema, considerando comunque che in questi 3 anni ho fatto tante cose, tra cui lavorare, un erasmus (rovinato dal covid) e mantenere una vita sociale. Prima di portarvi al cuore della ...
1
8 dic 2020, 21:23

marco2132k
Ciao. Mi piacerebbe imitare nei miei appunti in LaTeX lo stile di certi vecchi libri di materie scientifiche. Per farmi capire, vorrei che la pagina fosse un elenco numerato simile a 1.1 [Chi è Paperino]. Pippo Pluto Topolino. 1.1.2. Spiegazioni varie. 1.2 [Teorema di Paperino]. Lalalala. 1.2.1 [Dimostrazione del teorema di Paperino]. Lalalal. 1.2.3. Altri commenti vari. 1.2.4 [Un altro punto dell’elenco però adesso ...
9
27 dic 2020, 19:21

Studente Anonimo
Avrei una curiosità: è una cosa che ho sempre fatto, che ho sempre visto fare, e che mi hanno "insegnato" a fare, ma non mi sono mai posto il perché, ne tanto meno da dove arriva. Spesso e volentieri quando si legge un paper oppure una dimostrazione in matematica questa è scritta in prima persona plurale anche se l'autore è una persona sola. Qual'è, dunque, la ragione di questa usanza?
21
Studente Anonimo
18 dic 2020, 06:25