Letteratura giapponese II
Qualcuno ha sostenuto l'esame di letteratura giapponese con il proff. Gianluca Coci?Mi interessava sapere cosa ha chiesto all'esame . Se potete rispondetemi grazie;)
Risposte
meno male che gli uomini e le donne si assomigliano!
anche io sono molto poco fisionomista...ogni tanto non riconosco neanche la mia faccia, la mattina allo specchio...ma quella è più una speranza che sbadataggine...comunque dai, in un modo o nell'altro, ce la faremo!
anche io sono molto poco fisionomista...ogni tanto non riconosco neanche la mia faccia, la mattina allo specchio...ma quella è più una speranza che sbadataggine...comunque dai, in un modo o nell'altro, ce la faremo!
Infatti , oramai uomini e donne stanno prendendo le stesse sembianze:D
comunque se non mi dovessi avvicinare non è per timore ma per il semplice fatto che magari ho dimenticato il tuo viso:D
:pskerzo ..o almeno lo spero ..non è il mio forte memorizzare...sopratutto la fisionomia altrui:confused:
A domani
comunque se non mi dovessi avvicinare non è per timore ma per il semplice fatto che magari ho dimenticato il tuo viso:D
:pskerzo ..o almeno lo spero ..non è il mio forte memorizzare...sopratutto la fisionomia altrui:confused:
A domani
Ma no che non è una ragazza! Anche io ho una borsa sberluccicosa con winnie the pooh!
io sono questo Profilo di marckarlock on Facebox , e arriverò in ritardo, dovento correre da mediterraneo a corigliano...tu quando mi vedi, avvicinati senza timore -.-
io sono questo Profilo di marckarlock on Facebox , e arriverò in ritardo, dovento correre da mediterraneo a corigliano...tu quando mi vedi, avvicinati senza timore -.-
Ah si? non ci ho mai fatto caso che tu mi avessi scambiata per un uomo , sarà che sono molto presa dal tema di questo forum..universita' e non vedo altro:)
skeggia..ma sei una ragazza! pensavo fossi un uomo!
Ok grazie mille , domani verrò a lezione , forse un po in ritardo perchè devo sbrigare prima delle cose, comunque... ho una borsa nera con un winnie the pooh disegnato con brillantini bianchi e rossi.
Se ci sei ci becchiamo a lezione domani ok?
Se ci sei ci becchiamo a lezione domani ok?
Oppure, lasciando stare quel povero toro, mi dici un giorno che segui lingua, così ti do i miei magici schemi: ripeto, sono molto riassuntivi, quindi non ci puoi studiare su, ma per vedere argomenti + ripasso dovrebbero andare bene.
marckarlock;102153:
Sì...tieni però presente che la fantomatica tipa ha scritto mooolto di più di quello che si deve studiare: tutta l'ultima parte, da ueda akinari in poi, se non ricordo male, lui non l'ha trattata in classe, e ci ha detto di non farla...
Sai che faccio?taglio la testa al toro...vado dal professore a ricevimento e mi faccio dire da lui quali parti sono da scartare:psperando che non mi rimproveri per non aver seguito il corso..:rolleyes:
Sì...tieni però presente che la fantomatica tipa ha scritto mooolto di più di quello che si deve studiare: tutta l'ultima parte, da ueda akinari in poi, se non ricordo male, lui non l'ha trattata in classe, e ci ha detto di non farla...
Grazie mille Marck , semmai vado da Olivetti per gli appunti di quella tipa:p, mi ordino quei bei 3 libricini Donald Keen ,il Benito Ortolani e il Marcello Muccioli e poi metto a confronto libri e appunti e il gioco è fatto;)
Ora come ora, non ho molto tempo per copiare tutti gli appunti (sono su un quaderno) e upparli sul sito...anche se in realtà son molto pochi, sono più schermi/riassunti che appunti veri e propri.
Comunque, se li vuoi lo stesso, ti puoi fare delle pratiche fotocopie...tanto tu segui lingua1, no? Potremmo beccarci lì!
Comunque, se li vuoi lo stesso, ti puoi fare delle pratiche fotocopie...tanto tu segui lingua1, no? Potremmo beccarci lì!
marckarlock;100971:
Qualche appunto ce l'ho, ma sono molto molto riassuntivi, possono servirti giusto per capire gli argomenti trattati.
Dalla magica Olivetti trovi gli appunti di una tipa, molto completi, fatti - credo col Keene alla mano, ma lì ci son molte cose da saltare...
Per i cinque libri, leggitene un paio di Saikaku (il grande specchio dell'omosessualità maschile, vita di una donna licenziosa), poi ficcaci il manoscritto nella bisaccia di Basho, ché è brevissimo, e un altro paio di cose...
Grazie mille per i suggerimenti:)
uploada uploada :)
Qualche appunto ce l'ho, ma sono molto molto riassuntivi, possono servirti giusto per capire gli argomenti trattati.
Dalla magica Olivetti trovi gli appunti di una tipa, molto completi, fatti - credo col Keene alla mano, ma lì ci son molte cose da saltare...
Per i cinque libri, leggitene un paio di Saikaku (il grande specchio dell'omosessualità maschile, vita di una donna licenziosa), poi ficcaci il manoscritto nella bisaccia di Basho, ché è brevissimo, e un altro paio di cose...
Dalla magica Olivetti trovi gli appunti di una tipa, molto completi, fatti - credo col Keene alla mano, ma lì ci son molte cose da saltare...
Per i cinque libri, leggitene un paio di Saikaku (il grande specchio dell'omosessualità maschile, vita di una donna licenziosa), poi ficcaci il manoscritto nella bisaccia di Basho, ché è brevissimo, e un altro paio di cose...
ricordo a tutti che chi vuole può uploadare i propri appunti e guadagnare crediti per scaricarne altri...è facile, veloce e utile alla community...
Bene quindi andrò subito ad ordinare i manuali da studiare e cercherò a giugno di approfittarne per puntare a un bel 30 sul mio libretto;); che libri a scelta mi consigli di leggere? ( devo sceglierne 5 per i miei bei 8 crediti), così magari li compro il prima possibile e inizio a leggerli.
N.B se hai qualke appuntino da prestarmi te ne sarei grata perchè io il corso non l'ho potuto seguire , magari così mi concentro di più sugli argomenti che ha trattato in aula.
N.B se hai qualke appuntino da prestarmi te ne sarei grata perchè io il corso non l'ho potuto seguire , magari così mi concentro di più sugli argomenti che ha trattato in aula.
Lui è tranquillissimo e larghissimo di voti, insomma, è stata una chiacchierata, come ha detto a lezione.
Fa un paio di domande, abbastanza generiche. Ad esempio, a me ha chiesto la suddivisione delle opere di Saikaku e Yosa Buson. Io però ho fatto un happyo, quindi magari mi ha "abbuonato" una domanda o una parte di programma per questo.
Comunque ho seguito anche qualche esame prima di me, e le domande erano tre quattro, massimo cinque.
Per quanto riguarda gli argomenti, ti può chiedere tutto quello che ha trattato in classe, e, se tra le opere in traduzione hai letto la bella storia di shidoke di hiraga gennai, o racconti di pioggia e di luna/della pioggia di primavera di ueda akinari, ti può chiedere qualche breve accenno ai questi due, che non abbiamo fatto in tempo ad esaminare in classe.
Va tranquillo/a, comunque!
Fa un paio di domande, abbastanza generiche. Ad esempio, a me ha chiesto la suddivisione delle opere di Saikaku e Yosa Buson. Io però ho fatto un happyo, quindi magari mi ha "abbuonato" una domanda o una parte di programma per questo.
Comunque ho seguito anche qualche esame prima di me, e le domande erano tre quattro, massimo cinque.
Per quanto riguarda gli argomenti, ti può chiedere tutto quello che ha trattato in classe, e, se tra le opere in traduzione hai letto la bella storia di shidoke di hiraga gennai, o racconti di pioggia e di luna/della pioggia di primavera di ueda akinari, ti può chiedere qualche breve accenno ai questi due, che non abbiamo fatto in tempo ad esaminare in classe.
Va tranquillo/a, comunque!