Federico II

Discussioni su temi che riguardano Federico II della categoria Università di Napoli

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
roadtofaraway-votailprof
Salve a tutti ragazzi, sono nuovo del forum siccome nel sito non ci sono, per caso qualcuno ha il programma di biologia animale di caliendo, oppure sa dirmi dove trovarlo? grazie a tutti in anticipo XD
4
23 giu 2008, 20:39

costinha-votailprof
Ragazzi qualcuno di voi (magari tesista) ha il numero del Professore Pizzigallo? So che non è pratico con le mail, quindi inutile mandargliene una...Oppure sapete come posso contattarlo in Dipartimento o in qualunque altro modo??? Vi prego aiutatemi, è davvero urgente... Grazie:sisi:
1
20 feb 2009, 15:07

antoprisco-votailprof
Gentilmente un'informazione , al secondo anno c'e' scienze delle finanze e politica economica, ma se qualcuno sceglie al terzo anno l'indirizzo giuridico amministrativo non deve fare questi esami? Quindi per questo indirizzo al secondo anno c'e' un esame in meno? Mi sembra strano inoltre si deve sciegliere al terzo anno l'indirizzo, ma di fatto si sceglie al secondo..... Antonella

peps-votailprof
qualcono di buona fede sa dirmi qualcosa o inviare appunti su:la dottrina giusnaturalista di samuel pufendorf?

lulùù-votailprof
Ciao a tutti, volevo delle info sulla facoltà di medicina veterinaria di napoli xkè a settembre dovrei iscrivermi e fino ad ora ho sentito o letto solo :(lamentele ma mai cose utili x chi come me si trova ad affrontare queste nuove esperienze. In particolare mi piacerebbe sentire le opinioni di ki è già iscritto o in generale kiunque sa dirmi qualkosa di più rispetto al sito ufficiale, che devo dire non ha nemmeno una guida dello studente da leggere. Grazie in anticipo...mi farebbe anke piacere ...
16
22 gen 2008, 10:23

costinha-votailprof
ragazzi qlcuno di voi è venuto a conoscenza di orari, calendario, ecc. della seduta, o sa quando verranno annunciati? grazie:)
14
10 feb 2009, 12:54

ortis-votailprof
Ragazzi mi spiegate come si fa a calcolare questo voto in considerazione anche dei cfu, io non riesco ad utilizzare il programma che la Confederazione ha messo sul proprio sito. Mi escono valori sballati. Boh! Grazie a tutti:)
9
18 feb 2009, 17:50

keane-votailprof
ciao ragazz volev sapere ki e' il prof di storia costituzionale dell europa moderna!!! :rolleyes: e soprattut e' buono km la chiosi?????
1
18 feb 2009, 18:23

jolie-88-votailprof
Ragazzi, per chi avesse già sostenuto l'esame, potreste dirmi qualche domanda fatta dal prof.??? E soprattutto, mi illuminate riguardo la parte speciale da portare? Grazie mille ;)
9
18 gen 2009, 01:32

wertyuio-votailprof
ciao ragazzi, qualcuno gentilmente mi può dare un consiglio o semplicemente qlche info...sono iscritta a scienze politiche curriculum in studi internazionali,ma vorrei passare ad ambiente e territorio...vorrei sapere com'è,quali sono le materie più complicate o i professori più esigenti...grazie mille...aspetto vostre notizie! :) baci
10
17 feb 2009, 14:11

slight-votailprof
ragazzi avrei bisogno di 2 cfu e vorrei sostenere una prova per un seminario. c'è quella "decamorriziamoci II " ..però dicono che ci sia l'obbligo di frequenza ed io no ho frequentato il seminario.. ci sono altre alternative? Grazie per le info!
2
11 feb 2009, 11:44

ortis-votailprof
ragazzi ma è normale che un esame superato il 29 gennaio non compaia ancora sostenuto su ESIS ? Grazie!
5
16 feb 2009, 13:10

tonia88-votailprof
raga qualcuno già ha fatto l'esame di psicologia di comunità????mi serve aiuto è il mio primo esame, aiutatemiiiiiiiiiiiiiiii
2
9 gen 2009, 15:31

massimo iaquinangelo-votailprof
Cari amici ed amiche di scienze politiche, da oggi in poi tutte le vostre perplessità che riguardano esami, didattica, orientamento saranno sciolte o almeno vi sarà indicata la strada idonea alla risoluzione di esse da parte dei rappresentanti degli studenti de la Confederazione+LINK!!! Un cordiale saluto La Confederazione+LINK

napuletano-votailprof
Sono studente di ingegneria civile e dovrei calcolare la fattibilità economica di un intervento. In breve il mio progetto é un bene che deve sostituire n altri beni simili e come tutti i beni ha un costo di costruzione C, un costo di gestione G e uno di manutenzione M (valori annui). Se sono noti tutti i costi di gestione Gi e manutenzione Mi annui dei vecchi beni ed é pure noto il guadagno annuo X del possessore di questi n beni come posso dimostrare che "conviene" costruire il nuovo bene ...
2
12 feb 2009, 01:06

shonny-votailprof
Da quali libri oltre alle slides date dal prof. avetre studiato? Il libro consigliato nel programma d'esame (Checcacci,Meloni,Pellissero:IGIENE.Ambrosiana) è esaustivo?:confused: Molti mi hanno detto di no..:confused: Aiutatemi please!:D
1
12 feb 2009, 18:37

bro86-votailprof
Ma non sarebbe possibile chiedere una sessione straordinaria per aprile?!? Almeno per i fuoricorso, o per ki è alla fine degli esami...
11
11 feb 2009, 10:59

retriever-votailprof
ragazzi c'e' qualcuno che ha sostenuto storia della scienza il 22 gennaio a monte sant'angelo?se c'e' qualcuno e' pregato di contattarmi subito,devo parlarvi.e' una cosa molto importante.grazie
1
12 feb 2009, 01:39

hellojoey-votailprof
Ciao a tutti, mi sono appena iscritta e anche se so che ormai è tardi, volevo sapere qualcosa sul programma di pedagogia 2.i libri si devono studiare entrambi interamente?aiutooooo.....rispondete presto...ciaoooo
2
5 feb 2009, 09:28

marynapoli-votailprof
Ciao... sapreste dirmi su quali argomenti si basa la prof Capriglione per riuscire a svolgere le 30 domande?Se qualcuno ha già fatto la prova scritta in precedenza di filogenesi animale/biologia dello sviluppo con la prof Capriglione...sà dirmi se si tratta di domande aperte o a risposta multipla?In quante ore si svolgerà la prova?E' una prova impegnativa o facile da superare?Ma la prof dividerà in gruppi?Aspetto tante vostre risposte...x favore...l'esame è a breve :confused: grazieee!!!
9
27 gen 2009, 16:21