Federico II

Discussioni su temi che riguardano Federico II della categoria Università di Napoli

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Studente Anonimo
CIAO INANZITUTTO SALUTI A TUTTI :D , POI VORREI SAPERE SE GIA' SI CONOSCONO LE DATE DELLE SEDUTE DI LAUREA DI SETTEMBRE O FORSE OTTOBRE, MAH! CMQ VI RINGRAZIO E FORZA ITALIAAAAAAAAAA
3
Studente Anonimo
23 giu 2006, 12:13

Studente Anonimo
CIAO, VORREI INFO SU STO ESAME....PROF, PROGRAMMA, SE E' FATTIBILE O NO, LE PROBABILI DOMANDE O MAGARI QUELLE PIU' GETTONATE...LO SO CHIEDO TANTO, MA SE QUALCUNO SA QUALCOSA, PERFAVORE MI INFORMI, SONO DISPEEEEEEERRRRRAATTOOOOOOO...GRA :( :roll: :x :shock: ZIE
4
Studente Anonimo
23 giu 2006, 12:53

Studente Anonimo
CIAO A TUTTI, VOLEVO KIEDERE INFORMAZIONI SU STO ESAME...PIU' MI DITE MEGLIO E' PER ME....GRAZIE...PS ANCHE LE PARTI CHE KIEDONO CON FREQUENZA, COME E' LA PROF ETC ETC..GRAZIE MILLE IN ANTICIPO :) :) :)
7
Studente Anonimo
16 giu 2006, 13:48

Studente Anonimo
per noi del vecchio ordinamento è ancora possibile cambiare piano di studi? se si storia contemporanea con cosa posso cambiarla? :oops:
14
Studente Anonimo
19 giu 2006, 10:22

sean85-votailprof
quindi se non ho capito male per chi ha psicologia sociale da 9 crediti porta solo il manuale più il libro sullo stress giusto?? per caso sapete dove prendere il programma? grazìeee
5
3 giu 2006, 15:14

annak-votailprof
qualcuno mi sa dire come fare per poter leggere gli appunti dalla sezone "appunti"?
1
22 giu 2006, 13:05

^dreamer^-votailprof
Fonte: Ministero dell'Interno Testo di legge costituzionale approvato in seconda votazione a maggioranza assoluta, ma inferiore ai due terzi dei membri di ciascuna Camera, recante: «Modifiche alla Parte II della Costituzione.» (GU n. 269 del 18-11-2005) SENATO DELLA REPUBBLICA CAPO I MODIFICHE AL TITOLO I DELLA PARTE II DELLACOSTITUZIONE Avvertenza: Il testo della legge costituzionale e' stato approvato dalla Camera dei deputati, in seconda votazione, con la maggioranza assoluta ...
4
20 giu 2006, 16:51

Studente Anonimo
ragazzi volevo chiedere a chi ha sostenuto questo esame che tipologia di domande ha avuto.Sdengo,la cui disponibilità è illimitata,sapendo ke tu lo hai fatto(nel forum sembri anche l'unico....),volevo chiederti ke tipo di domande ti fece il dott.Vittoria e cosa ti chiese il prof.Feola.Studiasti dal libro + gli appunti o hai aggiunto qualke altra cosa?grazie 1000 veramente.
2
Studente Anonimo
20 giu 2006, 15:05

Studente Anonimo
sono del vecchio ord e mi manca un esame a scelta ho fatto politica dell' amb, medicina leg, storia pen pol contemporaneo, dottrina dello stato', che esame mi consigliate di fare? mi racc un esame super facile
6
Studente Anonimo
20 giu 2006, 17:34

gfoglia-votailprof
Il 28 dovrei sostenere l'esame di Storia del Diritto Italiano con il Prof. Feola. ...ho studiato dal libro di Feola e mis tavo chiedendo se c'è altro da stuidare o il solo libro basta. ...leggendo in rete altri programmi di questo stesso esame(ma di altri Prof....) mi rendo conto che nel programma di Feola non ci sono molte delle cose che altri programmi riportano.... ...sono io che non so qualcosa o è proprio così? grazie per l'aiuto
3
20 giu 2006, 11:34

rocky-votailprof
ho provato a prenotare su esis storia e istituzioni dei paesi afroasiatici da 6 cfu e poi ho provato diritto dei mezzi di comunicazione da 2 cfu volevo tentarli a luglio ma esis mi dice che non esistono nel mio piano di studi boh sono 556 nuovo ordinamento indirizzo politico economico ...dove sbaglio? grazie mille in anticipo
2
20 giu 2006, 19:46

giovy-votailprof
Quale esame scegliere tra qst da6crediti del 3°anno di sc pol dell'amm.?: CONTABILITA' PUBBLICA DIRITTO PENALE DELL'ECONOMIA STORIA MODERNA ISTITUZIONI POLITICHE E SOCIALI DELL'E.O. STORIA E ISTITUZIONI DEI PAESI AFRO-ASIATICI DIRITTI DEI MEZZI DI COMUNICAZIONE DIRITTO DEI MERCATI FINANZIARI II LINGUA STRANIERA escludendo il primo e l'ultimo, quale mi consigliate? HELP ME! :cry:
19
22 mag 2006, 16:27

Studente Anonimo
qualcuno può dirmi le domande più frequenti che fa il prof e poi se il libro si porta tutto?
1
Studente Anonimo
20 giu 2006, 17:29

pink-votailprof
Qualcuno che segue il seminario di SOCIOLOGIA DELL'AMBIENTE E DEL TERRITORIO con la Albrizio,sa x caso se la prof ha detto quando si terrà la prova orale???? poi volevo chiedere se il libro si trova facilmente in libreria dato che è uscito da pochissimo.. grazie,spero qualcuno mi risponderà
92
19 mag 2006, 17:32

rocky-votailprof
allora ragazzi sono matricola 556 nuovo ordinamento scienze politiche curriculum politico economico le domande : al 3° anno c'e la voce sia su esis che sul sito scipol - altre attivita' III anno da 6 crediti ma la domanda e' da quello che ho capito : questa voce comprende i 2 seminari di sociologia ambiente e territorio e il seminario di scienza delle finanze di beraldo ok ma non sono 4 ?? c'e qualche altro seminario per il 3 anno ?? o bastano questi 2 e si attivano sti 6 cfu ?? io ...
8
18 giu 2006, 04:30

rockwell78-votailprof
ragazzi qualcuno sa dirmi quando e dove riceve il preside?
2
19 giu 2006, 00:40

radiohead-votailprof
Salve ragazzi, devo sostenere (21 giugno..) l'esame di francese con la prof STAMPACCHIA (sto ad amministrazione) ! Volevo chiedervi se durante il test, la prof permette di usare il vocabolario.. dato che non ho mai studiato francese in vita mia.. e a volte ho difficoltà con alcuni termini :\
2
19 giu 2006, 12:08

marluc79-votailprof
Qualcuno del vecchio ordinamento ha fatto questo esame il 9? Potete scrivere le domande e come sono i prof. in seduta di esame? Grazie mille!!!!
7
12 giu 2006, 17:51

m_sole-votailprof
ciao a tutti ho appena saputo che chi è del vecchio ordinamento si deve laureare entro 2006 altrimenti passa al nuovo ordinamento...qlcuno sa dirmi se è vero?
9
16 giu 2006, 22:04

Studente Anonimo
Ciao, sapreste dirmi per cortesia come si è svolto il seminario di sociologia? La prof. ha ritirato il foglio con le domande? E quali domande ha fatto all'esame? Grazie :(
4
Studente Anonimo
18 giu 2006, 11:50