Toglietemi Un Dubbio:ma Per Kiedere La Tesi Bisogna...

star-votailprof
obbligatoriamente aver sostenuto l'esame in cui la si kiede?Vi spiego meglio:ho fatto l'esame a settembre e ho rifiutato il voto...Siccome con questo prof vorrei fare la tesi,posso kiedergliela prima di ridare l'esame?Contate ke ho rifiutato 27 (sono scema,lo so,ma capitai con 1 assistente mentre io volevo farlo con lui i kiedergli la tesi e so ke è fissato con voti e media...) e non so se a Febbraio posso farlo..Ke dite,si può fare?posso andare a kiedergliela o mi manda a quel paese?Help! Grazie e buono studio a tutti ^-^

Risposte
m_sole-votailprof
invece, si può chiedere la tesi in una meteria di cui nn hai fatto la tesi e ne sono sicura 1)perchè me lo ha detto personalmente la Sig. Chiaro della presidenza(io volevo farla in d.parlamentare che nn ho nel piano di studi e chiedevo di inserirlo per fare la tesi) ; 2)un mio amico ha fatto così, infatti e la discute a luglio...bisogna berò dire che dipende dal prof. se te lo accorda o meno, infatti Lippolis con me nn ha voluto...

wook-votailprof
Si è vero,devi aver fatto qualche tipo di esame con quel prof, altrimenti nn puoi kiedergli la tesi...

rinaldoincampo;98146:
qualcuno mi sa dire se posso fare la tesi anche in una materia in cui non ho dato l'esame?

Non vorrei sbagliare, ma pare che bisogni chiederla solo ai prof con i quali hai conseguito almeno 1CFU...

rinaldoincampo-votailprof
chi mi dice qualcosa su Forzati e diritto penale dell'economia o Cristofaro per la tesi?

rinaldoincampo-votailprof
qualcuno mi sa dire se posso fare la tesi anche in una materia in cui non ho dato l'esame?

Inversi;97770:
io non so chi metta in giro queste voci

Questo dubbio l'ho posto io qui poichè era una cosa che mi era stata detta, ed appunto perchè non avevo constatato di persona e quindi non sapevo l'attendibilità della fonte non ne avevo fatto un dramma ed avevo specificato che poteva essere tranquillamente una "bufala" alla quale non scandalizzarsi più di tanto...

Inversi;97770:
da che esiste il N.O. il tetto dei punti è sempre stato 5

Quindi in fondo in fondo non è che poi era così sbagliato. Si trattava solo di una cattiva informazione da parte di tutti (o quasi) noi del N.O.! ;)

inversi-votailprof
allora ragazzi premetto che le cose non sono mai cambiate per i punti alla tesi... da che esiste il N.O. il tetto dei punti è sempre stato 5. da 0-2 li assegna il proprio relatore da 0-3 la commissione...poi esistono i 2 di bonus che possono essere dati dal presidente della commissione se lo studente ha conseguito la laurea nei tempi stabiliti e se ha un brillante corso di studi alle spalle...(ovviamente poi dipende dai vari presidenti!!!!)

per capirci se io ho una media che non mi permette con i 5 punti di arrivare a 110! magari perchè ho avuto tutti 30 tranne gli esami di economia (tutti 18) il massimo traguardo possibile con i 5 punti è 108...viene da se che mi assegneranno il bonus di 2 punti per arrivare al 110 (grazie alla brillante carriera accademica composta da tutti i 30!)

io non so chi metta in giro queste voci (magari qualcuno che ci rimane male per il voto finale e deve giustificarlo in qualche modo) ma ragazzi riflettete secondo voi uno della magistrale (che tra le altre cose i laureati si contano sulle dita delle mani) che non ha grosse difficoltà a raggiungere voti alti, anche grazie al diverso tipo di insegnamento, si metteva a protestare perchè la triennale aveva 7 punti?

ragazzi quando ci sono questi quesiti importanti chiamatemi subito prima di diffondere "panico" 3478443903

per la seduta di laurea come dire "speciale" se davvero ne siete in molti (almeno una decina) posso cercare di farla mettere anche in un mese dove non ne sono previste! come abbiamo fatto ad ottobre con i ragazzi che sostenevano l'ultimo esame qualche giono prima della data ordinaria di discussione della tesi... ma la cosa è che dubito fortemente che poi i vostri relatori accettino di farvi laureare in un mese non ordinario!

altro capitolo ultimo esame prima della discussione... fino a 20 giorni prima non ci sono problemi... dopo si fa una semplice domanda al rettore da consegnare in segreteria in cui si chiede di discutere la tesi in tempi più brevi del limite minimo...il problema inizia a sorgere se l'esame è a meno di 5 giorni dalla tesi beh in quel caso oltre alla domanda dobbiamo vigilare anche su alcuni passaggi burocratici... ovviamente se qualcuno avesse un problema del genere mi chiama e vediamo!

Luigi

wook-votailprof
Feola è molto richiesto, quindi nn so quanto ti conviene...e mas*****nni, ke io sappia nn conviene...nn so con precisione per quale motivo, ma molte persone lo sconsigliano...sugli altri due prof magari puoi informarti...

rinaldoincampo-votailprof
mi mancano due esami per la triennale in scienze politiche dell'amministrazione: vorrei un consiglio per la tesi
storia contemporanea (Caglioti) diritto dell'unione europea (Mas*****nni) o storia delle istituzioni politiche (Feola)? oppure Teoria Generale del diritto (Riccobono)?
chi rompe di meno?
chi è meno affollato?
chi fa perdere meno tempo?

marluc79-votailprof
Ma la cosa riguarda anche il vecchio ordinamento?

wook-votailprof
Sempre in peggio...è vero pink...mai una volta ke una cosa migliori invece di peggiorare...ma come si fa????????
Quasi quasi il detto ke la speranza è l'ultima a morire in questa facoltà ormai nn vale più...ke pena!!!!

pink-votailprof
quelli della laurea magistrale hanno già dimenticato come i 7 punti x la tesi della triennale sono serviti sicuramente anche a loro????
[SIZE=3]Ragazzi, x piacere fatemi sapere con certezza questa storia dei punti...mi rivolgo anche ad Inversi...a me non sembra x niente giusto...lo dico io che qui le cose x noi cambiano sempre in peggio:( :( [/SIZE]

nonindifferente-votailprof
Non voglio dire fesserie, ma mi hanno detto che questa "lotta" alla decurtazione da 7 a 5 punti è stata portata avanti da quelli delle Lauree Magistrali che non ritenevano giusto che anche noi come loro ricevessimo come tetto questo punteggio, poichè ritenevano che loro conducessero un percorso non "facile" come il nostro...
Ma ripeto, è stata solo una cosa che mi è stata riferita da alcune voci.
L'unica cosa che oramai appare certa è che adesso il punteggio della commissione non possa eccedere i 5 punti...

star-votailprof
addirittura solo 5punti??Ci sono facoltà in cui puoi prendere 110 partendo da 100 :( Spero di sapere presto qualke notizia + certa...Magari s ei rappresentanti ne sanno qualcosa ci fanno sapere...ke colpaccio

nonindifferente-votailprof
Eh già infatti...Ho anche un amico che deve discuterla in questa seduta, sarà l'occasione per capirci qualcosa!
Ma poiè molto che è cambiata sta cosa?Io credevo ancora che il max fosse 7...

m_sole-votailprof
a quanto pare si, così mi è stato detto da una ragazza che ha discusso la tesi lo scorso luglio..cmq ora il 27 ed il 28 ci sarà una seduta di laurea e vedremo come vanno le cose...

nonindifferente-votailprof
Ragazzi ma è vero che ora i punti massimi che possono essere assegnati dalla commissione sono soltanto 5?
Io sapevo che ne erano 7, ma ho sentito (purtroppo) questa cosa e vorrei sapere se qualcuno di voi ne era al corrente!
Un Saluto!:cool:

inversi-votailprof
Star;94421:
obbligatoriamente aver sostenuto l'esame in cui la si kiede?Vi spiego meglio:ho fatto l'esame a settembre e ho rifiutato il voto...Siccome con questo prof vorrei fare la tesi,posso kiedergliela prima di ridare l'esame?Contate ke ho rifiutato 27 (sono scema,lo so,ma capitai con 1 assistente mentre io volevo farlo con lui i kiedergli la tesi e so ke è fissato con voti e media...) e non so se a Febbraio posso farlo..Ke dite,si può fare?posso andare a kiedergliela o mi manda a quel paese?Help! Grazie e buono studio a tutti ^-^


spiegagli tutta la situazione vedrai che il prof capirà...la regola è che si può sostenere la tesi solo in una materia di cui si è sostenuta una prova di esame (anche solo di CFU) ma nell'assegnazione non credo ne tengano conto se c'è la firma del prof!

wook-votailprof
Io sn con voi...parliamo con kiunque posso aiutarci in questa cosa...e nn dimenticate ke 27 e 28 marzo ci sn le elezioni dei rappresentanti d'istituto...diamoci da fare!

Pensate che un mio amico, facendo l'ultimo esame della triennale a luglio, per vari motivi attribuibili alla facoltà, ha ottenuto la seduta di laurea soltanto adesso a fine febbraio...bah!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.