STORIA ECONOMICA
qualcuno ha sostenuto questo esame ? è importante seguire il corso? mille grazie
Risposte
guarda,tranne l'assistente uomo (ke kiede tutto il libro senza privilegiare nessun argomento) la Assante e la rossa kiedono quasi sempre Francia,Gran Bretagna e Germania,al massimo l'epilogo....Raramente russia,quasi mai usa,cina giappone...
ok tiro fuori un po questo post...
la prof. e franca assante ?
e da studiare c'e il libro storia dell economia mondiale solo alcune parti da pag 69 a 228 e da 356 alla fine...
le domande d'esame e dove si sofferma gia' le raccolsi in altri post su questo forum...
c'e qualche altro pezzo che si puo' tralasciare ?
cosi cerco di prepararlo per dicembre...un infarinatura gia' la ho
grazie in anticipo a tutti
la prof. e franca assante ?
e da studiare c'e il libro storia dell economia mondiale solo alcune parti da pag 69 a 228 e da 356 alla fine...
le domande d'esame e dove si sofferma gia' le raccolsi in altri post su questo forum...
c'e qualche altro pezzo che si puo' tralasciare ?
cosi cerco di prepararlo per dicembre...un infarinatura gia' la ho
grazie in anticipo a tutti
Concordo pienamente!!! Non potrei pure volendo non essere in accordo con nonindifferente,io non seguo quasi mai...e tra gli esami che a mio modo di vedere si possono tranquillamente non seguire questo c'è.
ciao a tutti
ciao a tutti
Nella maggioranza di casi, com'è noto, seguire i corsi è molto utile...
Ma io ho sostenuto quest'esame senza seguire e senza alcun problema!
Un Saluto!
Ma io ho sostenuto quest'esame senza seguire e senza alcun problema!
Un Saluto!
io non ho seguito e ho fatto l'esame ke era tranquillissimo...
ha ragione segui!!!!
io l'ho sostenuto..La materia si può fare da soli,ma se puoi seguirla è meglio...I corsisti sono sempre pokissimi e se segui,lei ti tratta meglio...è 1 pò lunatica la Assante,1 pò isterica,quindi se puoi segui così sei sicuro ke sarà + gentile..Poi se segui ti risparmi molte parti dal libro,batsa fare i suopi appunti!Saluti :D