Scienze Biologiche e il campo giuridico

la piccola babi-votailprof
curiosando un po' per il web ho sentito parlere addirittura di "botanica forense".
pur non trovando informazioni specifiche sull'argomento, ho trovato la cosa estremamente interessante per una come me che vorrebbe addirittura dopo la laurea intraprendere la carriera all'interno dell forze armate.
sono iscritta al primo anno, a settembre inizierò il secondo e ho già deciso che la scelta per il terzo anno sarà l'indirizzo fisiopatologico e poi la specializzazione in diagnostica biosanitaria.

vorrei sapere tra chi ha già seguito questo percorso oppure è più informato di me a riguardo se vi è qualche strada per affiancare la nostra professione(per me, futura! :P ) al più vasto ambito della giustizia e della criminologia con questi requisiti...

grazie!
Babi

Risposte
beltipo-votailprof
attualmente i periti sono di fiducia dei giudici, iscritti all'albo, e piu curriculum hanno piu speranze ci sono...poi certo credo che in italia botanici forensi ce ne siano davvero pochi..o magari specializzati sulla videoidentificazione...

la piccola babi-votailprof
L'Arma dei Carabinieri sarebbe stato l'ideale ma è una scelta che ho dovuto scartare in quanto non rientro nei requisiti fisici...

non mi sono ancora informata riguardo la Polizia ma credo che i requisiti siano gli stessi e quindi è anch'essa da escludere...
mi interessava sapere se fosse possibile magari coadiuvare dall'esterno, senza necessariamente errere arruolati magari prestando domanda nei tribunali e attendendo le regolari segnalazioni d'ufficio...

fatto sta che si deve ben sapere se esiste una specializzazione in questo campo o se si deve acquisire un titolo adeguato post laurea...
cosa che, cercando un po', non sono ancora riuscita a trovare...

beltipo-votailprof
beh immagino che questo lavoro lo potrai fare se ti arruolerai in polizia o carabinieri. I RIS dei carabinieri ad esempio hanno a capo un biologo...

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.