Informazioni su Pinto,Cristofano e D'Aniello!
Ciao ragazzi,sono nuovo. Sono al primo anno di scienze biologiche e al secondo semestre ho gli esami di botanica(Pinto),fisica(Cristofano) e zoologia(D'Aniello). Volevo sapere se erano particolarmente impegnativi e magari le modalità d'esame. Inoltre il prof. Pinto ci ha dato una lista di libri tra cui scegliere,ce n'è uno che vi sentite di consigliare,per svolgere il suo esame? Per ora sono orientato verso il Mauseth(botanica generale e botanica biodiversità),in due volumi,ma mi chiedo se non sia il caso di andare su qualcosa di più sintetico come Botanica generale e diversità vegetale della Piccin. Vi ringrazio anticipatamente!
Risposte
La scelta del Mauseth è perfetta, è vero che è un pò lungo ma è molto più semplice di altri. D'Aniello e Cristofano li conosco bene, sono professori gentili e alla mano. Pretendono naturalmente tanto se uno vuole un bel voto, ma basta impegnarsi e tutto andrà bene.
Pinto l'ho incontrato solo ad un seminario, quindi non ti so dire come svolga gli esami ma anche lui sembra abbastanza tranquillo.
D'Aniello e Cristofano di solito fanno partire da un argomento a piacere ma non sempre. Pinto probabilmente ti chiederà molto sulla biodiversità e sulle impressioni che hai tu nei confronti di essa.
Cmq vai tranquillo e in bocca al lupo
Pinto l'ho incontrato solo ad un seminario, quindi non ti so dire come svolga gli esami ma anche lui sembra abbastanza tranquillo.
D'Aniello e Cristofano di solito fanno partire da un argomento a piacere ma non sempre. Pinto probabilmente ti chiederà molto sulla biodiversità e sulle impressioni che hai tu nei confronti di essa.
Cmq vai tranquillo e in bocca al lupo