Informazione riguardo la suddivisione in gruppi
Salve a tutti, ho un dubbio che mi sta tartassando e spero che qualcuno me lo risolva....! Il mio cognome inizia per "s",sono fuori corso , sono 573 e per gli esami in debito del 1 anno farei parte del 5 gruppo. Avendo seguito l' esame di matematica con la prof anatriello, avendo gia' tutto il materiale per studiare, avrei intenzione di dare questo esame a maggio perche' per marzo nn ce la faccio. Ora il mio dubbio e': Io a maggio staro' sempre nel 5 gruppo con la prof anatriello(lei quest' anno ha svolto il corso con gli n.88 del 5 gruppo) o staro' in un altro gruppo?(quest' ultima cosa mi spaventa 1 po' xke' significherebbe studiare un programma ben diverso da quello che ha fatto la prof anatriello).ho letto e riletto la nota sui cambi gruppo pubblicata sul sito di scienze e ho pure letto che per il mio ordinamento disattivato 573, alla voce gruppi ,la suddivisione per esami del 1 anno e' in 6 gruppi , quindi starei sempre nel 5 gruppo in base alla lettera "s". Leggendo pero' anche la guida dello studente ho visto che per gli n. 88 la suddivisione per esami del 1 anno e' in 5 gruppi e quelli che iniziano per "s" stanno nel 4 gruppo.(matematica quest' anno al 4 gruppo c'era la de simone). Ora mi chiedo: A maggio con chi dovro' fare l' esame di matematica? Con la prof anatriello( e spero tanto sia lei) o con la prof de simone(che non so nemmeno che faccia ha)? Spero di essere stata chiara e che qualcuno mi sciolga qsto dubbio. Grazie 1000!
Risposte
Queste sono le informazioni che hanno dato
http://www.sbcentrostorico.unina.it/nota_sui_cambi_gruppo.pdf
http://www.sbcentrostorico.unina.it/nota_sui_cambi_gruppo.pdf