Ragazzi aiuto ...litisconsorzio facoltativo..

gotichina-votailprof
mi servirebbero degli esempi pratici , soprattutto riguardo alle "identiche questioni"
sono in palla, il testo del Mandrioli fa pietà:muro:

Risposte
maromero-votailprof
Mi ricordo un esempio fatto a esercitazione ...forse è un po' complicato comunque il concetto è sempre lo stesso.
A, B, C hanno 3 terreni confinanti.
C passa con il suo furistrada sui terreni di B e A per raggiungere il suo fondo.
A sto punto A si incaxxa e chiama in giudizio C per contestare la servitù di passaggio o per contestarne le modalità di esercizio (passaggio con il SUV anzichè con il carretto e i buoi).
Così messa la sentenza non sarebbe "inutiliter data", ma ragioni di opportunità potrebbero suggerire al giudice di integrare il contradditorio con B in virtù della comunanza di causa (servitù di passaggio su due terreni confinanti).
Stesso discorso se A e B avessero fatto cause separate.
A maggior ragione sussistono motivi di opportunità per riunire i giudizi e realizzare così un litisconsorzio.
Chiaro o ho fatto troppo casino?

maromero-votailprof
IL LITISCONSORZIO
E’ il fenomeno per cui vi possono essere più attori o più convenuti nello stesso processo.
Esempio: vi sono 3 comproprietari e solo 2 chiedono il giudizio di divisione.
Sarà necessario che il giudice integri il contraddittorio sennò la sentenza sarà INUTILITER DATA (la sentenza non è efficace nemmeno fra le parti).
L’integrazione del contraddittorio si avrà per mezzo di UN ORDINE DEL GIUDICE ALLA PARTE INTERESSATA.
Se nessuna delle parti ottempera all’ordine del giudice IL PROCESSO SI ESTINGUE (non è solo la cancellazione dal ruolo, qui il processo muore per sempre)
Se il il litisconsorzio NON è necessario ( la sentenza può essere emessa in modo efficace fra le parti) ma il giudice lo ritiene OPPORTUNO in base ad una valutazione di comunanza di causa, ordinerà l'integrazione del contraddittorio.
Se la parte non ottempera la sanzione sarà la cancellazione della causa dal ruolo e NON l'estinzione

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.