Programma diritto commerciale m-z

ro81-votailprof
Ciao a tutti....ho notato ora (:o:(!) che la legge fallimentare è stata rimodificata con un decreto correttivo entrato in vigore dal 1 gennaio 2008...(e le modifiche non sono da poco)...
qualcuno sa dirmi se per l'esame di aprile bisogna studiare il testo post l. 05/06 o quello nuovissimo?
grazie grazie

Risposte
sereaz-votailprof
ciao a tutti io frequento scienze giuridiche a imperia non ho ancora molto capito come funziona questo sito cmq volevo sostenere a giugno l'esame di diritto commerciale con il prof schiano qualcuno sa dirmi com'è l'esame se è difficile e farmi qualche esempio di domande fatte nell apello di aprile e se per quanto concerne il fallimento ci si puo' basare sulla legge fallimentare del 2007 grazie!!

ro81-votailprof
O.K!!! grazie mille!!!

neve-votailprof
Ah sì già è verò:opporc: Rischiavo di combinare un bel pasticcio! Io sono frequentante e della MAGISTRALE,non di scienze giuridiche! Mamma mia,rischiavo proprio di agire da consigliera fraudolenta. Menomale che Tizi lo ha evitato,sul serio.

tizi1987-votailprof
premetto che sono di scienze giuridiche e non mi ricordo di preciso quali siano le differenze con il programma della laurea magistrale, mi sembra di ricordare che ci fossero domande su amministrazione controllata e gestione straordinaria delle grandi imprese in crisi, anche se ora come ora non mi ricordo quali :opporc:.

per quanto riguarda invece i titoli di credito confermo! niente di niente :D



:ciaociao:

neve-votailprof
Nooooooo,tranquilla! Io lo ho dato ad Aprile e domande sui titoli di credito non ce ne sono state. Ti dico già subito che,almeno per i frequentanti,non ci sono nè i titoli,ne i contratti d'impresa,nè il consorzio,nè l'amministrazione controllata,nè la gestione straordinaria delle grandi imprese in crisi.
Se hai bisogno di altro,chiedi pure :sisi:
Ciao!

ro81-votailprof
ciao...tu l'hai dato ad aprile l'esame? se si: ricordi mica se c'erano domande sui titoli di credito?...sono piuttosto disperata...:muro:

neve-votailprof
Allora,buone notizie:)
Non è che dal 1 Gennaio 2008 è entrata in vigore una disciplina del fallimento e del concordato preventivo nuova e diversa rispetto a quella che abbiamo studiato questo inverno e che ci è stata spiegata,il 1 Gennaio è semplicemente entrata in vigore la disciplina del decreto legislativo del 12 Settembre 2007,quella che abbiamo studiato. E' stata fatta nel 2007 ed è entrata in vigore solo all'inizio di quest'anno,non c'è alcuna modifica ulteriore!
E,come già i compiti di questo inverno,anche quello di Aprile richiede la conoscenza di tale decreto,come confermato d'altronde oggi stesso dal professore tramite mail. :cool:
Ciauuuuuuuuu

neve-votailprof
Ieri sera ho mandato una mail al mio professore. Tenendo conto che c'è di mezzo il weekend,probabilmente prima di Lunedì o Martedì non avrò una risposta...e comunque,se la nuova legge fosse da studiare,resterebbe una settimana per farlo,e da soli,e frequentando intanto le lezioni...la vedo dura. Se ho news le scrivo qua,così a chi interessano non mancano. Ciao!

tizi1987-votailprof
Ciao... Già per chi ha sostenuto l'esame nella sessione invernale era stato consigliato di leggersi il testo di legge più recente... che "ai miei tempi" era il dlgs 169 del settembre 2007
Noto con piacere che da quando ho sostenuto l'esame io le cose sono già cambiate, credo cmq che valga la stessa regola

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.