Diritto penale
Ciao,
sono un lavoratore/studente, avrei bisogno di alcune info su diritto penale corso A-L (non so se anche per questo corso vale questa divisione).
Ovviamente inizierei a preparare ora l'esame per sostenerlo a febbraio 2008, di conseguenza vorrei sapere su che libro di testo devo prepararmi e altre informazioni utili per superare lo scoglio.
Grazie a tutti,
a presto
Ale
sono un lavoratore/studente, avrei bisogno di alcune info su diritto penale corso A-L (non so se anche per questo corso vale questa divisione).
Ovviamente inizierei a preparare ora l'esame per sostenerlo a febbraio 2008, di conseguenza vorrei sapere su che libro di testo devo prepararmi e altre informazioni utili per superare lo scoglio.
Grazie a tutti,
a presto
Ale
Risposte
Ciao Sugar ... A casa mia si dice "Presto e bene non stanno insieme"
Detto questo non posso proprio aiutarti perchè non so neanche da che parte inizi il penale ma, a vederla così, direi che è una di quelle materie importanti che non puoi toglierti in fretta e furia "perchè non servono a niente".
A presto :)
Detto questo non posso proprio aiutarti perchè non so neanche da che parte inizi il penale ma, a vederla così, direi che è una di quelle materie importanti che non puoi toglierti in fretta e furia "perchè non servono a niente".
A presto :)
babybirba;118767:
ciao,
allora io ti direi di seguire il programma per non frequentanti, cioè di studiare sul FIANDACA-MUSCO, perchè il MARINUCCI -DOLCINI andrebbe accompagnato da appunti del prof.
procurati un bel codice con tanto di spiegazioni e il gioco è fatto...anche io lo preparo , ma per dicembre... se ti serve qlcs dimmi pure, perchè man mano che sistemo gli appunti posso darti due dritte, se ne hai bisogno.
ciao ciao
Ciao a tutti...
spero possiate aiutarmi..vorrei sostenere l'esame di penale in un lasso di tempo spero breve, quindi ho bisogno di appunti del libro Marinucci Dolcini..
mi potete aiutare?
grazie 1000 :)
In generale qualunque manuale di diritto penale-parte generale, va bene. Fiandaca e Marinucci sono quelli consigliati dal prof, il primo è più lungo e discorsivo, il secondo è molto chiaro e piacevole da leggere.
Io mi trovai molto bene studiando esclusivamente sugli appunti, il marinucci dice poco più di quanto detto a lezione.. e forse per chi non frequenta potrebbe essere eccessivamente conciso
sul portale aulaweb trovi degli schemi del prof, molto utili per il ripasso e fedele traccia di quanto tratta a lezione
Ale
Io mi trovai molto bene studiando esclusivamente sugli appunti, il marinucci dice poco più di quanto detto a lezione.. e forse per chi non frequenta potrebbe essere eccessivamente conciso
sul portale aulaweb trovi degli schemi del prof, molto utili per il ripasso e fedele traccia di quanto tratta a lezione
Ale
ciao,
allora io ti direi di seguire il programma per non frequentanti, cioè di studiare sul FIANDACA-MUSCO, perchè il MARINUCCI -DOLCINI andrebbe accompagnato da appunti del prof.
procurati un bel codice con tanto di spiegazioni e il gioco è fatto...anche io lo preparo , ma per dicembre... se ti serve qlcs dimmi pure, perchè man mano che sistemo gli appunti posso darti due dritte, se ne hai bisogno.
ciao ciao
allora io ti direi di seguire il programma per non frequentanti, cioè di studiare sul FIANDACA-MUSCO, perchè il MARINUCCI -DOLCINI andrebbe accompagnato da appunti del prof.
procurati un bel codice con tanto di spiegazioni e il gioco è fatto...anche io lo preparo , ma per dicembre... se ti serve qlcs dimmi pure, perchè man mano che sistemo gli appunti posso darti due dritte, se ne hai bisogno.
ciao ciao