Ritirati o respinti agli esami

maromero-votailprof
Sul sito del Prof. Rolla sono riportate queste disposizioni:
"In caso di esame con esito di “ritirato” lo studente ha diritto di ripetere la prova dal secondo
appello successivo a quello nel corso del quale è stato verbalizzato l’esito.
In caso di esame con esito di “respinto” lo studente ha diritto di ripetere la prova dal terzo
appello successivo a quello nel corso del quale è stato verbalizzato l’esito"

questo significa che chi si ritira nel secondo appello perchè rifiuta il voto non può sostenere l'esame nel terzo e si fuma tutta la sessione?:cartellinorosso:
E' un principio assoluto o discrezionale da parte del prof.?:confused:

Qualcuno sa come si comporta il Prof. Rolla?:confused:


Risposte
tizi1987-votailprof
Ciao Shawna...il fatto è che se vieni bocciata non puoi presentarti agli appelli sucessivi (1-2 boh! quelli che i prof vogliono) ... la fesseria della questione sta anche nel fatto che supera divisioni in sessioni o quant'altro (se il tuo prof proprio vuole seguire alla lettera la regola)!!

Detto anche: Forza e coraggio!!

shawna-votailprof
ciao a tutti , scusate l'intrusione, vengo da un altro ateneo italiano, ma ultimamnete ho avuto gli stessi vostri dubbi!! dovrei fare un appello a marzo(ultimo appello d sessione) ma il prof stronzo , siccome questo esame è un'eccezione(nn sto qui a raccontarvi tutta la storia) c farà firmare il registro prima d sederci e poi se nn sapremo una minima cosa c registrerà il "bocciato".
è suonata un pò come minaccia..dunque, sapete dirmi cosa comporta esattamente??se verrò bocciata potrò fare l'appello d giugno(primo appello possibile dopo questo d marzo, ma facente parte d un'altra sessione)?
se verrò bocciata incidere sulla media??

tizi1987-votailprof
Mars.... il fatto di essere magistrale o S.G. non centra proprio niente... perchè le regole valgono per tutti... e purtroppo le idee le avevamo già abbastanza chiare. Grazie.

mars2388-votailprof
Ciao guarda io sn di magistrale,però sta cosa l'ho sentita ank io l'altro giorno quando dovevo dare costituzionale:il prof granara ci ha spiegato che da poco è stato deliberato proprio come dicevi tu!chi si ritira (cioè non solo ki rifiuta il voto,ma ank colui al quale il prof consiglia di ritirarsi prima di essere respinto con una domanda successiva), deve saltare un appello; ki invece viene proprio respinto, ne deve saltare due!:rolleyes:ci sono rimasta ank io, però è così!spero di aver kiarito un poco le iee!bye!;)

tizi1987-votailprof
Ciao... sinceramente non so proprio cosa dire... alla fine tutto si è rivelato vero... ma com'è possibile? Ma chi è che ha fatto le regole in questo gioco?

Di spiegazioni ce ne vorrebbero, e non sai quante... ma dimmi un po'... pensi davvero che qualcuno venga a dartele tanto presto?

Ormai abbiamo capito che è tutto uno schifo... niente accadrà per farci cambiare idea e mai nessuno verrà a smentirci.

Triste ma vero.

maromero-votailprof
Scusate se ritorno sull'argomento che tutti potete leggere all'inizio della discussione.
Mi hanno riferito che nell'ultimo appello di diritto penale si è posta la questione.
Addirittura l'interpretazione che è stata data (che poi è quella che sostenevo io in tempi non sospetti) è che il salto di appelli (1 per i ritirati e 2 per i respinti) sia indipendente dalle sessioni d'esame...in altre parole chi si ritira all'ultimo appello di questa sessione invernale NON può sostenere l'esame ad aprile.
CHIARO PER TUTTI ORA????
Chiaro anche per i nostri rappresentanti nel consiglio di facoltà che brillano di luce propria per la loro ASSENZA dal forum???
ma qualcuno, che non sia un povero studente che ci deve sbattere le corna contro magari il giorno dell'esame, mi può CORTESEMENTE dare una spiegazione???

tizi1987-votailprof
Allora questa è una news valida per ogni insegnamento?!

Qui però c'è da non capirci più niente . . . non avrebbero dovuto sponsorizzare la cosa? o forse, come al solito, ognuno farà a modo suo?

maromero-votailprof
Scusate se rompo ancora.:quoto:...ma c'è scritto " come da delibera del consiglio di facoltà del 19/09/2007.
Quindi è una cosa recente .....ma del consiglio di facoltà non fanno parte anche dei NOSTRI rappresentanti?:cartellinorosso:

maromero-votailprof
Io spero che sia come dici tu, ma sei d'accordo che messa giù così è un italiano bestiale?
Al di là della sessione di tre appelli oppure unico....per un ritirato non bastava dire che può ripetere l'esame nell'appello successivo???
Facciamo un esempio... sessione di 3 appelli ; io mi presento e mi ritiro al primo:
Appello in cui viene verbalizzato l'esito = primo appello della sessione
Appello successivo = secondo appello della sessione
Secondo appello successivo = terzo appello della sessione
Per me l'italiano è chiaro.
per piacere fatemi capire che sto sbagliando....

einherjar-votailprof
"In caso di esame con esito di “ritirato” lo studente ha diritto di ripetere la prova dal secondo
appello successivo a quello nel corso del quale è stato verbalizzato l’esito.
In caso di esame con esito di “respinto” lo studente ha diritto di ripetere la prova dal terzo
appello successivo a quello nel corso del quale è stato verbalizzato l’esito"



l'esempio si riferisce ad una sessione standard di 3 appelli.

in teoria dovrebbe essere cosi:

se tizio si ritira dal primo appello, può ridare l'esame al secondo.
se si ritira dal secondo, può darlo al terzo.
e fin qui ok.

se però tizio viene respinto al primo appello, può ridare l'esame al terzo appello.
se tizio viene respinto invece al secondo appello, deve aspettare il primo appello della sessione successiva (o dell'unico appello successivo, tipo quello di dicembre o aprile)

tizi1987-votailprof
Effettivamente la cosa non è che sia chiarissima... e qualche dubbio rileggendolo mi è venuto.
Secondo te si può impedire a qualcuno di sostenere l'esame quando si presenta ad un appello?

Ora vado a guardarmi il regolamento, ma per risolvere sto dubbio forse forse ti converrebbe mandargli una mail...

maromero-votailprof
Ma Tizi sei sicura?:confused:
leggendo la disposizione sui "ritirati" c'è scritto "dal secondo
appello successivo a quello nel corso del quale è stato verbalizzato l’esito"
Scusa ma se tu ti puoi presentare già l'appello dopo non dovevano scrivere "dall'appello successivo" e senza dire "secondo"???:muro:
Mi è venuta l'ansia.....:pianto:

tizi1987-votailprof
Ciao, non conosco Rolla, ma da quanto hai riportato mi sembra di capire che se uno si "ritira" può tornare all'esame successivo, se, invece, viene "respinto" deve saltarne uno.

Penso che sia una regola della facoltà, qualche prof la segue, ma la maggiorparte tendono a non applicarla ... altri, come Fusaro, se vedono che l'esame non va bene, ti invitano mooooolto gentilmente a ritirarti...

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.