Info libro finanziario dominici
Salve a tutti! devo dare l'esame di finanziario con Dominici a settembre, il problema è che sul programma c'è scritto che il libro Bosi Guerra dev'essere 9 edizione del 2008...bene...io ho studiato sull'edizione 2010..ora mi sorge il dubbio di aver fatto proprio una scemenza...:muro::muro::muro: sareste cosi gentili da scrivermi l'indice della nona edizione dei primi sei capitoli? oppure se sapete qualcosa riguardo il libro, se va bene lo stesso o se è completamente altra roba...grazie mille...:pianto::pianto:
Risposte
ah ok meno male allora! cmq se mi chiedono l'edizione o se vedo che fan domande strane glielo dico che ho studiato sul 2010...non credo sia un grande problema...si il bosi guerra è piuttosto pesante io ho cercato di ricordare quello che ho capito di tutte ste teorie e modelli vari...spero si mettano una mano sulla coscienza...riguardo l'esame ho cercato un po' nel forum ma nessuno ne parla...non so assolutamente nulla di nulla....vado la speranzosa...
Ciao! Guarda anch'io ho il tuo stesso problema, cioè sto studiando su edizione 2010. Non penso però ci sia alcuna variazione, tranne alcuni correttivi a causa dei mutamenti normativi. Ieri ho trovato su internet il numero di pagine della vecchia edizione, che sono 254, cioè una meno di quella 2010.
A parte questo, tu sai mica che domande fa, che tipo è e tutto ciò che si può sapere? Io sono un po' nelle canne soprattutto col Bosi Guerra; mi sembra un libro indirizzato ad economisti, non a giuristi, dato che presuppone la conoscenza di molti termini che io francamente non ho mai sentito. Il fantomatico cap. 3 poi.... E' un delirio!! Io sto pensando di saltarlo, o di studiarlo per cenni, quindi escludendo le varie formule e voli pindarici sulle teorie economiche. Tu che dici? HAi qualunque informazione in merito????
A parte questo, tu sai mica che domande fa, che tipo è e tutto ciò che si può sapere? Io sono un po' nelle canne soprattutto col Bosi Guerra; mi sembra un libro indirizzato ad economisti, non a giuristi, dato che presuppone la conoscenza di molti termini che io francamente non ho mai sentito. Il fantomatico cap. 3 poi.... E' un delirio!! Io sto pensando di saltarlo, o di studiarlo per cenni, quindi escludendo le varie formule e voli pindarici sulle teorie economiche. Tu che dici? HAi qualunque informazione in merito????