Diritto Penale Pellissero

franco87-votailprof
Salve a tutti . Qualcuno di voi per caso mi sa comunicare la data precisa del compitino di Aprile?Per caso è richiesta una particolare iscrizione ?
Grazie

Risposte
phenomena-votailprof
Buongiorno! Sono reduce dal preappello di penale. Mi impressioni:
- sono passata da un'assistente, la Madeo, la quale per fortuna non mi ha chiesto nulla sul sistema sanzionatorio ^_____^. Mi ha chiesto la responsabilità oggettiva in generale, poi esempi di r.o. (in particolare, casi in cui era ancora r.o. e non si è trasformata in responsabilità per colpa). Da quella siamo finite a parlare di preterintenzione, art.116 (reato diverso da quello voluto da taluno dei concorrenti) e art 117.
Lei è leggfermente aggressiva, ma se vai bene poi non ti mette a perdere.
- Professore: mi ha chiesto la recidiva. E' abbastanza pignolo e vuole sapere quello che si è detto in classe (si ricorda tutto O.O ). In particolare mi ha chiesto: "Il giudice può decidere non applicare l'aumento di pena in caso di recidiva facoltativa. Ma in questo caso il soggetto viene/può essere considerato recidivo, con tutti i conseguenti altri effetti penali che ne derivano?"
In poche parole mi ha chiesto se si può svincolare lo "status" di recidivo dall'aumento di pena per recidiva. La risposta è NO! La giurisprudenza oggi ritiene che se il giudice non può non aumentare la pena se riconosce la recidiva. E' un pò contorto lo so, ma cercate di capirmi :D
Poi siamo finiti a parlare di effetti della recidiva: che ai recidivi non si riconoscono le attenuanti generiche, blablabla..., e effetti in merito alla prescrizione! In caso di interruzione della prescrizione essa non pò allungarsi di più di 1/4, ma in caso di recidiva è di 2/3 eccecc... Qui il prof voleva sapere le considerazioni che lui aveva fatto a lezione sul nesso tra prescrizione e recidiva (= la ratio della recidiva non ha alcun collegamento con la ratio della prescrizione, quindi è un provvedimento un pò anomalo).
Fine!

phenomena-votailprof
Uddio... Grazie mille per la dritta!! :)

narayth-votailprof
Non ricordo di averglielo sentito chiedere particolarmente (ma non ho guardato moltissimi appelli), in compenso lo chiede spesso la prof.ssa Madeo, che gli fa da assistente! E sì, ci passano anche i frequentanti... :(

phenomena-votailprof
Ragazzi qualcuno sa dirmi se pellissero insiste tanto sulla parte relativa al sistema sanzionatorio? le fa spesso domande su quella parte? Non ho proprio tempo di studiarlo come si deve :( :( :(
ps sono frequentante

narayth-votailprof
severus90;247721:
scusate ma se nn ho ancora dato costituzionale posso dare il compitino?????


Alla faccia, non è ancora conclusa la sessione di esami del secondo semestre di quest'anno e tu già pensi a quello dell'anno prossimo! :D

Cooomunque, la risposta è sì: al professore non tange quando dai il compitino. Basta che una volta che dai l'esame (il completamento orale che ricorda, puoi dare solo nella sessione estiva) hai sostenuto tutti i propedeutici.

severus90-votailprof
scusate ma se nn ho ancora dato costituzionale posso dare il compitino?????

scura-votailprof
Ma che brutto :( ;);)

fonsy1988-votailprof
Guai a chi dovesse offendermi quest'uomo: preparatissimo, gentile, chiaro, giusto...terribilmente affascinante!!! ;)

narayth-votailprof
Dato oggi, in primo appello. Lascio per i posteri le domande che mi sono state fatte:

Assistente (una ragazza riccia con gli occhiali, molto gentile e cordiale):

Art. 116 (reato diverso da quello voluto da taluno dei concorrenti).
Differenze tra l'aberratio delicti nel concorso e l'art. 116.

Professore (lui è estremamente formale e composto, ma non per questo ti mette ansia, anzi! Si indispone solo davanti a castronerie macroscopiche, come uno che non gli sapeva dire "prevedibilità e evitabilità" nella colpa generica...):

Colpa specifica.
Principio dell'affidamento (con particolare riferimento all'attività d'equipè medica).

Voti secondo me giusti, non si fa problemi ad alzare e abbassa quello dei compitini (fermo restando che ne tiene comunque conto)!

tizi1987-votailprof
Tennisplayer;242747:
Ciao!! Per caso qualcuno sa dirmi dove Pelissero mette i risultati della prova parziale?? grazie!!

Di solito porta i compiti a lezione o manda un fido assistente a leggerne i risultati

tennisplayer-votailprof
Ciao!! Per caso qualcuno sa dirmi dove Pelissero mette i risultati della prova parziale?? grazie!!

carter8189-votailprof
bisogna studiare fino all'ultima scriminante (vedi su Aulaweb di Penale I schemi di diritto penale II), dovrebbe essere uso legittimo delle armi. http://giurisprudenza.aulaweb.unige.it/mod/resource/view.php?id=1158

luana87-votailprof
ma bisogna studiare sino al dolo compreso?

progre$$ive-votailprof
qualcuno sa fino a dove si deve studiare il marinucci per il compitino ? grazie !

luana87-votailprof
ciao a tutti!è la prima volta che scrivo qui,volevo sapere se qualcuno di voi ha le registrazioni di quest'anno di penale?!grazie mille

pripri-votailprof
ok!allora mercoledì 14!:) grz!

narayth-votailprof
Credo finisca con le cause di giustificazione, ad occhio e croce.

In ogni caso termina con la lezione del 7 Aprile!

franco87-votailprof
volevo vedere se eravate attentiXD si è mercoledì

pripri-votailprof
ma il 14 nn è mercoledì?:confused:

franco87-votailprof
quindi ricapitolando...il compitino di diritto penale sarà il
14 Aprile (martedì) dalle 10.30 alle 12.
Non necessita l'iscrizione .
Per quanto riguarda il programma qualcuno sa percaso indicare fino a dove bisogna studiare?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.