Storia del pensiero economico - La Bruna
Ciao:), vorrei sapere le domande del secondo modulo....bye
Risposte
1.La teoria dei sentimenti morali
2.Reddito pro-capite come rappresentazione della ricchezza delle nazioni
3.L’origine della divisione del lavoro: interpretazioni
4.Le tre teorie del valore di Smith
5.Liberismo e liberalismo
6.Il lavoro comandato: limiti e superamento di questo concetto
7.La Ricchezza della Nazioni
8.La teoria del valore-lavoro di Ricardo
9.La rendita differenziale
10. La moneta in Ricardo
11. Il commercio internazionale per Ricardo
12. Le opere più importanti di Marx
13. La critica marxiana alla divisione del lavoro: dall’alienazione al feticismo delle merci
14. Il saggio di sfruttamento capitalistico
15. La legge della caduta tendenziale del saggio di profitto
16. Plusvalore e profitto
17.Critica alla proletarizzazione ed alla caduta del saggio di profitto
18. Capitale costante e capitale variabile
19. La forza lavoro nel processo produttivo
2.Reddito pro-capite come rappresentazione della ricchezza delle nazioni
3.L’origine della divisione del lavoro: interpretazioni
4.Le tre teorie del valore di Smith
5.Liberismo e liberalismo
6.Il lavoro comandato: limiti e superamento di questo concetto
7.La Ricchezza della Nazioni
8.La teoria del valore-lavoro di Ricardo
9.La rendita differenziale
10. La moneta in Ricardo
11. Il commercio internazionale per Ricardo
12. Le opere più importanti di Marx
13. La critica marxiana alla divisione del lavoro: dall’alienazione al feticismo delle merci
14. Il saggio di sfruttamento capitalistico
15. La legge della caduta tendenziale del saggio di profitto
16. Plusvalore e profitto
17.Critica alla proletarizzazione ed alla caduta del saggio di profitto
18. Capitale costante e capitale variabile
19. La forza lavoro nel processo produttivo