[INFO]prova di Storia delle dottr. politiche (Proff.ssa F. Biondi)
Salve ragazzi,
ho letto sulla bacheca che gg 5 maggio ci sarà una prova intermedia della suddetta materia.
Non avendo potuto seguire le lezioni vi sarei grato se potreste darmi qualche info.
-Sempre in bacheca ho letto che bisogna prenotarsi a partire dal 14 aprile, ed entro il 28 aprile,come si effettua la prenotazione? A lezione? o c'e' un altro sistema?
-Come si svolgerà la prova?(scritto ,orale, quante domande,insomma tutte le info che avete ) :)
-Su che argomenti verterà?
-Posso svolgerla anche se non ho seguito le lezioni?o la prof ha preso presenze?
Per ora mi vengono in mente solo queste domande :)
se avete altre info utili postatele pure :)
ho letto sulla bacheca che gg 5 maggio ci sarà una prova intermedia della suddetta materia.
Non avendo potuto seguire le lezioni vi sarei grato se potreste darmi qualche info.
-Sempre in bacheca ho letto che bisogna prenotarsi a partire dal 14 aprile, ed entro il 28 aprile,come si effettua la prenotazione? A lezione? o c'e' un altro sistema?
-Come si svolgerà la prova?(scritto ,orale, quante domande,insomma tutte le info che avete ) :)
-Su che argomenti verterà?
-Posso svolgerla anche se non ho seguito le lezioni?o la prof ha preso presenze?
Per ora mi vengono in mente solo queste domande :)
se avete altre info utili postatele pure :)
Risposte
lunact quasi sicuramente si,è il valentini x i restanti tre moduli!
ragazzi ma quanto dura questo esame???mi sa un'ora...
ragazzi ma quanto dura questo esame???mi sa un'ora...
ragazzi ma x i restanti 3 moduli il libro di testo è il Valentini??rispondete, please!!!
Sul portale studenti, al momento della prenotazione dà come orario le 10 e come aula "da definire"...penso che l'aula si saprà quella mattina stessa, anche se credo sarà in aula A dato che coincide con l'orario in cui c'era la lezione normalmente...
ciao..:caffe:
ciao..:caffe:
ragazzi, novità sull'esame?sapete dirmi a ke ora e in ke aula sarà? grazie mille :D
di niente tra colleghi...è bello scambiarsi informazioni!!!! :)
penso proprio di no...perchè cmq la pro.ssa ha accennato anche altri autori minori...cmq è necessario secondo me..collocare anche il pensiero politico degli autori quindi bisogna fare anche altre parti del libro
ciao ciao :re:
penso proprio di no...perchè cmq la pro.ssa ha accennato anche altri autori minori...cmq è necessario secondo me..collocare anche il pensiero politico degli autori quindi bisogna fare anche altre parti del libro
ciao ciao :re:
perfetto...grazie pinkblue...ma solo con gli autori non si può fare la prova secondo te???spero di arrivarci anche a fare il libro...ciao e grazie...:caffe:
cercherò di rispondere alle vostre domande...
l'esame della prof.ssa Biondi è giorno 5 Maggio la prenotazione va effettuata sul portale studenti..entro il 28 Aprile.
la prova sarà scritta,riguarda i primi tre moduli,a lezione la prof.ssa ha detto che sarà una domanda per modulo su un autore dei rispettivi moduli..
la materia non è difficile..ci vuole solo tanta buona volontà...niente di più!!!
il libro di testo per questi 3 Moduli è :
E. SCIACCA, IL PROBLEMA STORICO DEL PENSIERO POLITICO MODERNO,A.LOMBARDI EDITORE,PALERMO 2000
primo modulo pag 9-84
secondo modulo pag 139-188
terzo modulo 189-254
a lezione la pro.ssa ha spiegato come autori:
primo modulo:
Jean Bodin
Niccolò Machiavelli
Tommaso Moro
2 modulo:
John Locke
Thomas Hobbes
3 modulo:
Montesquieu
Rousseau
cmq bisogna studiare anche le altre parti scritte sul testo per poter superare la prova.
buon lavoro a tutti!!!!!! ciao ciao :re:
l'esame della prof.ssa Biondi è giorno 5 Maggio la prenotazione va effettuata sul portale studenti..entro il 28 Aprile.
la prova sarà scritta,riguarda i primi tre moduli,a lezione la prof.ssa ha detto che sarà una domanda per modulo su un autore dei rispettivi moduli..
la materia non è difficile..ci vuole solo tanta buona volontà...niente di più!!!
il libro di testo per questi 3 Moduli è :
E. SCIACCA, IL PROBLEMA STORICO DEL PENSIERO POLITICO MODERNO,A.LOMBARDI EDITORE,PALERMO 2000
primo modulo pag 9-84
secondo modulo pag 139-188
terzo modulo 189-254
a lezione la pro.ssa ha spiegato come autori:
primo modulo:
Jean Bodin
Niccolò Machiavelli
Tommaso Moro
2 modulo:
John Locke
Thomas Hobbes
3 modulo:
Montesquieu
Rousseau
cmq bisogna studiare anche le altre parti scritte sul testo per poter superare la prova.
buon lavoro a tutti!!!!!! ciao ciao :re:
Per Favore Qualcuno Ci Può Informare Su Quale Programma Sarà La Prova Di Giorno 5? Grazie!!!!!!!
Ciao Tiger. grazie per la tua risposta.
Il programma è come quello dell'anno scorso?Sciacca e Valentini?
Il programma è come quello dell'anno scorso?Sciacca e Valentini?
raga il programma dove lo posso trovare??? p.s. nn bisogna essere frequentanti giusto? grazie :D
io ho fatto l'esame lo scorso anno.... le domande erano tre e precisamente
1)il principe (Machiavelli)
2)Il concetto di proprietà secondo Loke
3)Montesquieu
:angel:
1)il principe (Machiavelli)
2)Il concetto di proprietà secondo Loke
3)Montesquieu
:angel:
Ma secondo voi se comincio a studiare ora è fattibile questa prova intermedia. Com'è questa materia, interessante, pesante!!!Mi date qualche info.
Credo che la prenotazione bisognia che si effettui attraverso il portale studenti, infatti già è presente...
La prova sarà scritta, però non mi sembra abbia detto quante domande ci saranno...
Riguarda i primi tre moduli...
A lezione non ha preso presenze...
Queste sono le informazioni che ho io, spero qualcuno ti chairisca i rimanenti dubbi...:uhm:
La prova sarà scritta, però non mi sembra abbia detto quante domande ci saranno...
Riguarda i primi tre moduli...
A lezione non ha preso presenze...
Queste sono le informazioni che ho io, spero qualcuno ti chairisca i rimanenti dubbi...:uhm: