Diritto Pubblico Prof. Paterniti

luxia-votailprof
Ciao a tutti, volevo chiedervi un infomazione nel libro Falcon si deve fare il capitolo 12 " PRINCIPI FONDAMENTALI DELLA ORGANIZZAZIONE PUBBLICA"? perchè alcuni mi dicono di si altri invece no:confused:...spero nelle vostre risposte, grazie mille

Risposte
tartina-votailprof
Ps: Da ottobre entrera' in vigore il nuovo ordinamento,dunque non sara' piu Paterniti a sostenere le lezioni e gli esami,anche xche andra' in pensione e ci sara' Barone a fare l'esame (scritto).[/quote]


Scusate..... di quale Prof. Barone stiamo parlando??? Il preside? a me al primo anno ha fatto lezioni di storia contemporanea...... è lui o si parla di un' altra persona?

angy77-votailprof
ciao ...in bocca al lupo a tutti voli per l'esame di diritto pubblico ...io sono ancora al cap.10! aiuto!

luxia-votailprof
si anche io!! secondo me sono domande che fanno per capire quanto ne sappiamo di attualità e delle situazioni negli altri stati quindi molte cose dobbiamo cercarle..almeno io ho fatto così.

meridya-votailprof
di niente! cmq la forma di governo direttoriale della svizzera nel libro nn c'è, io l'ho cercata su internet!

ro907-votailprof
grazie Meridya =)

meridya-votailprof
Io credo che le risposte alle prime 3 domande siano nel capitolo in cui parla delle forme di governo ovvero da pag 133 a 136 nel Falcon, dove parla di monarchia e repubblica!

luxia-votailprof
guarda io ho trovato qualcosa quà e là non c'è una vera e propria risposta penso che dobbiamo formularla noi o per lo meno io farò così magari cerco qualcosa su internet..

ro907-votailprof
ciao luxia,scusami ma io non ho trovato risposta alle prime tre domande che hai scritto,potresti indicarmi orientativamente in che capitoli si trovano questi argomenti dal libro Falcon? =(,grazie scusami ma sono entrata nel panico appena le ho lette,spero che risponderai =(

nadiu-votailprof
Grazie luxia sei stata veramente utilissima e gentilissima.Speriamo bene

luxia-votailprof
si le ho scritte e sono:
-Differenza forme di governo in Francia e Gran Betagna.
-Forme di governo nel Regno Unito?..come si sceglie il primo ministro?...che forma di governo è? Quali sono le funzioni del re e della regina?
-Caratteristiche della forma di governo Direttoriale? (svizzera)
-Gerarchia delle fonti
-Fonti del diritto
-Fonti di produzione
-Cosa significa che il presidente della Repubblica è garante della costituzione?
-I casi in cui si possono sciogliere le camere
-La crisi di governo...ipotesi
-differenza tra camera e senato nel sistema elettorale?
-Chi nomina i senatori a vita e quanti ne può nominare?
- Procedimento di formazione della legge
-I gruppi parlamentari
-Le commissioni
-I criteri di interpretazione
-Che funzione svolge il presidente del senato legato al presidente della Repubblica?
-Analogia
-Cosa sono i decreti legge
-Potere fondamentalmente presidenziale?
-Potere scioglimento delle camere.

Ecco le domande che mi sono appuntata spero ti siano utili...

nadiu-votailprof
Grazie ro907 e luxia per le informazioni.Si luxia se la cattedra passerà a Barone sono quasi sicura che l'esame sarà scritto visto che per il pubblico 2 so per che usa questa modalità.Ricordi bene o male le domande fatte dagli assistenti?

luxia-votailprof
Ma sei sicuro che farà l'esame scritto? cmq io sono andata a vedere gli esami di giorno 7 e il prof non c'èra stavano interrogando due suoi assistenti molto ingamba secondo me, e l'esame non mi è sembrato impossibile.

ro907-votailprof
ciao nadiu,scusa il ritardo ma ho fatto degli esami in qst giorni e nn ho avuto tempo x rispondere. Cmq io si sinceramente ,seguendo le indicazioni (molto dettagliate devo dire) presenti qui sul forum nei numerosi post dedicati al Paterniti =) e seguendo anche il programma del proff (che si è molto riduttivo pero' elenca ogni capitolo e argomento presente con le stesse parole nel Falcon), la sto preparando facilmente a livello di orientamento nel libro,poi certo la materia è quello che è e ancora devo arrivarci ai 3 capitoli della pubblica amministrazione,sto x finire il programma e passero' ad una ripetizione dettagliata di tutto. Si il proff è molto puntiglioso e da cio che ho visto nei precedenti esami,non gli interessa soltanto che tu sappia la "pappardella" a memoria,vuole vedere che i concetti siano interiorizzati e capiti,magari mediante degli esempi da lui stesso richiesti. Speriamo bene,non demordiamo!=)
Ps: Da ottobre entrera' in vigore il nuovo ordinamento,dunque non sara' piu Paterniti a sostenere le lezioni e gli esami,anche xche andra' in pensione e ci sara' Barone a fare l'esame (scritto).

nadiu-votailprof
Purtroppo il prof è molto puntiglioso quindi non credo che potrai sostenere l'esame in un appello straordinario se sei in corso.Io non so se sia meglio farla adesso perchè se si passa al nuovo ordinamento la materia sarà di 9 crediti e non so cosa verrà aggiunto e inoltre ho sentito che l'appello di settembre sarà l'ultimo fatto dal prof perchè poi andrà in pensione.Boh che confusione!

luxia-votailprof
Anche io sono molto confusa volevo sapere secondo voi se non riesco a prepararla per il 28 sarà possibile partecipare a qualche appello straordinario anche se sono in corso? non voglio aspettare fino a febbraio..uff speriamo cmq voi come siete messi?

nadiu-votailprof
Ti ringrazio ro,purtroppo il programma inserito dal prof è troppo riduttivo e per chi non ha seguito le lezioni è davvero difficile capire se alcuni capitoli si devono fare o no.Tu stai riuscendo a prepararla facilmente?A me la parte della pubblica amministrazione proprio non entra in testa.

ro907-votailprof
ei ciao nadiu. I capitoli da te indicati, in base al programma che il Proff. ha inserito e in base alle informazioni che io ho trovato qui sul forum, non si dovrebbero fare. Potrei sbagliarmi sicuramente, quindi se c'è qualcun altro che sa più di noi,ci informi pure =),tanto ormai capitolo più capitolo meno ;)

luxia-votailprof
Grazie

nadiu-votailprof
Ciao ro907 sai invece se si devono fare i capitoli 6-7-8-13?grazie in anticipo,purtroppo con questa materia sono sempre più confusa

ro907-votailprof
ei ciao. Io sto preparando diritto pubblico dal Falcon e posso dirti che da quanto mi hanno detto e dalle domande che il Proff. fa durante l'esame,il capitolo 12 è fondamentale durante l'esame. Quindi si devi farlo,se ti servono altre informazioni,contattami pure. Ciao e buono studio =)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.