A.A.A. cercasi programma di sociologia generale c.d.base
ciao a tutti,
sto cercando di reperire il programma di sociologia generale c.d.base ma non l'ho trovato ne sul sito nel sul forum.se è possibile postarmelo qui mi sareste di grande aiuto .confido in voi ragazzi :) help me!!!!
P.S. ringrazio anticipatamente
sto cercando di reperire il programma di sociologia generale c.d.base ma non l'ho trovato ne sul sito nel sul forum.se è possibile postarmelo qui mi sareste di grande aiuto .confido in voi ragazzi :) help me!!!!
P.S. ringrazio anticipatamente
Risposte
Ragazzi io ho questo ma è solo 3 moduli:
Sociologia generale
Cdl Scienze dell’amministrazione
Dott.ssa S. Musmeci
a.a. 2007-2008
Modulo 1
Amministrare secondo M. Weber
Organizzazione carismatica, tradizionale, legale:caratteristiche del leader e dei funzionari
Testi in programma
Rebuffa G 1991 Nel crepuscolo della democrazia Il Mulino Bologna pp 17-113
Modulo 2
Potere carismatico, tradizionale e legale
Burocrati e giuristi: costruzione e mantenimento delle rappresentazioni di validità di ciascun tipo di organizzazione
Testi in programma
Rebuffa G 1991 Nel crepuscolo della democrazia Il Mulino Bologna pp 115-164
Modulo III
Il tema dell’organizzazione burocratica in Marx e Weber
Uguaglianza formale e sostanziale a confronto
Testi in programma
Nisbet R.A. 1966 Basic Books New York The Sociological Tradition ed it 1977 La tradizione sociologica pp 184-196
Rebuffa G 1991 Nel crepuscolo della democrazia Il Mulino Bologna pp 165-195
Saluti
Sociologia generale
Cdl Scienze dell’amministrazione
Dott.ssa S. Musmeci
a.a. 2007-2008
Modulo 1
Amministrare secondo M. Weber
Organizzazione carismatica, tradizionale, legale:caratteristiche del leader e dei funzionari
Testi in programma
Rebuffa G 1991 Nel crepuscolo della democrazia Il Mulino Bologna pp 17-113
Modulo 2
Potere carismatico, tradizionale e legale
Burocrati e giuristi: costruzione e mantenimento delle rappresentazioni di validità di ciascun tipo di organizzazione
Testi in programma
Rebuffa G 1991 Nel crepuscolo della democrazia Il Mulino Bologna pp 115-164
Modulo III
Il tema dell’organizzazione burocratica in Marx e Weber
Uguaglianza formale e sostanziale a confronto
Testi in programma
Nisbet R.A. 1966 Basic Books New York The Sociological Tradition ed it 1977 La tradizione sociologica pp 184-196
Rebuffa G 1991 Nel crepuscolo della democrazia Il Mulino Bologna pp 165-195
Saluti
se qualcuno riesce a farmi avere il programma dettagliato con le pagine mi sarebbe di grande aiuto ad ogni modo ringrazio 0seby0 per la risposta , è già qualcosa
spero di dare la prima parte x settembre :(
Per sommi capi il programma è questo...se qualcuno ha quello completo di indicazioni sui libri, spero te l ofornisca...cmq per la seconda parte (moduli 4-5-6 Scuderi) quello dettagliato lo trovi direttamente nelle dispense della prof...
---------------------------------------------------------------------
1.Amministrare secondo Max Weber
2.Potere carismatico, tradizionale, legale
3.Il tema dell’organizzazione burocratica in Marx e Weber
4.Sviluppi post-weberiani degli studi sulla burocrazia
5.Teoria dello scambio e Teorie delle decisioni
6.Burocrazia e mass society
---------------------------------------------------------------------
1.Amministrare secondo Max Weber
2.Potere carismatico, tradizionale, legale
3.Il tema dell’organizzazione burocratica in Marx e Weber
4.Sviluppi post-weberiani degli studi sulla burocrazia
5.Teoria dello scambio e Teorie delle decisioni
6.Burocrazia e mass society