[Ufficiale]Diritto Pubblico 07/08
salve,
allora com'è andata la prima lezione di diritto pubblico?
solita confusione?
allora com'è andata la prima lezione di diritto pubblico?
solita confusione?
Risposte
ricardomundial;128499:
Vorrei Fare L'esame Per F.c. Di Dicembre...nel Programma Che C'e' Su
Internet Ci Sono Solo Le Pagine Del Manuale (io Vorrei Usare Il
Barbera-fusaro) Ma Qualcuno Sa Dirmi Se Per I Non Frequentanti Ci
Sono Anche Fotocopie O Dispense Da Studiare???
Nuova pagina 1
qui ci sono le pag del fusaro
BARBERA-FUSARO, Corso di diritto Pubblico, Il Mulino, 2006 limitatamente alle
pp. 15-38;79-113;117-171;177-189;193-301;377-401
stai studiando su queste? com'è ti sta venendo?
hai poi trovato dispense o cose simili?
grazie mille matthias!ma qst 2 date riguardano prove sui primi 2 moduli o su tutti e 4?:confused:
si......in pratica lei per ora ha fatto girare dei fogli in cui mettere le firme.....le date sono una il 5dicembre una il 12dicembre e una se non sbaglio il 28novembre
Ciao a tutti!qualcuno di voi segue le lezioni della Di Marco di pubblico?potete dirmi se ha già fissato le prove intermedie?
Grazie in anticipo a ki mi risponderà...:)
Grazie in anticipo a ki mi risponderà...:)
Che io sappia non c'è niente del genere..Ti conviene farti dare gli appunti da qualche collega perchè con lei è la cosa piu' importante..Anke piu' del libro..
Vorrei Fare L'esame Per F.c. Di Dicembre...nel Programma Che C'e' Su
Internet Ci Sono Solo Le Pagine Del Manuale (io Vorrei Usare Il
Barbera-fusaro) Ma Qualcuno Sa Dirmi Se Per I Non Frequentanti Ci
Sono Anche Fotocopie O Dispense Da Studiare???
Internet Ci Sono Solo Le Pagine Del Manuale (io Vorrei Usare Il
Barbera-fusaro) Ma Qualcuno Sa Dirmi Se Per I Non Frequentanti Ci
Sono Anche Fotocopie O Dispense Da Studiare???
io firmerei per il 18...altro che 25!
Di studiare studio...speriamo che non mi vengono vuoti di memoria per gli esami.....e poi è una materia che mi piace abbastanza,al contrario di scienza politica che mi pare proprio difficile da dare
Di studiare studio...speriamo che non mi vengono vuoti di memoria per gli esami.....e poi è una materia che mi piace abbastanza,al contrario di scienza politica che mi pare proprio difficile da dare
Io non ho fatto le prove in itinere e sinceramente mi sono trovato bene così. A dire il vero non ho nemmeno seguito le lezioni (con l'eccezione delle prime) perchè ritengo inaccettabile che si prendano le presenze all'università..e peraltro ho anche dei dubbi seri sul fatto che abbia il diritto di escludere dalle prove i non frequentanti...Cmq non vale nemmeno la pena discuterne.
Cmq se si conosce la materia non ci sono troppi problemi a passare..certo con i voti non siamo generosissimi :D però sopra il 25 si può andare.
Cmq per il libro suggerisco il Barbera Fusaro è chiaro e molto completo.
In bocca al lupo a tutti e...armatevi di pazienza, tanta.
Cmq se si conosce la materia non ci sono troppi problemi a passare..certo con i voti non siamo generosissimi :D però sopra il 25 si può andare.
Cmq per il libro suggerisco il Barbera Fusaro è chiaro e molto completo.
In bocca al lupo a tutti e...armatevi di pazienza, tanta.
su quale libro consigliate di studiare?
barbera o falcon?
barbera o falcon?
Purtroppo no anche perchè penso che lei stessa non usi criteri particolari.. :) Cmq molto spesso capita che se ad esempio sei riuscito a rispondere solo alle domande sul primo modulo non ti annulla tutto il compito,ma bensi ti da valido il modulo completato e ti permette di portare il modulo mancante orale..Molta gente si è data la materia infatti modulo per modulo..Anche se è ovvio che se riesci a superarla nelle due prove intermedie,riesci darti la materia molto piu' velocemente..in bocca al lupo :)
grazie joy,sei stata davvero esaudiente.Non è che per caso sai anche i criteri di valutazione....
La prova intermedia non è difficile ma bisogna studiare seriamente..Di solito la prof la struttura in circa 4-5 domande su 2 moduli..Le domande sono fattibili pero' a volte il problema è il tempo,perchè la prof lascia poco piu' di un ora per tutte le domande ed è molto rigida in relazione al rispetto del termine di tempo da lei fissato..
ok ok....ma non mi fate preoccupare troppo:). cmq per la prova intermedie ha detto ke la potranno fare solo ki è stato presente a tutte,o quasi, le lezioni. prende le presenze
stanislav84;126483:
aspetta l'esame :D:D:D
per fortuna certe esperienze appartengono al mio passato :p
Diciamo che richiede impegno ed è meglio seguire le lezioni in quanto la prof spiega tutti gli argomenti che poi chiederà all'esame...
E mi fermerei qui.
:)
Stanislav tu hai fatto la prova initinere di diritto pubblico?Qualcuno mi può dire più o meno come è strutturata?
Matthias;122704:
no anzi....pensavo peggio....
aspetta l'esame :D:D:D
per fortuna certe esperienze appartengono al mio passato :p
beltipo;122742:
scusa ma la cosa di uffficiale nel titolo a che serve?
beh,
nei forum,di solito, per evitare che si aprono più discussioni su uno stesso argomento, si usa aprirne una con la dicitura Thread Ufficiale.
non credo di aver violato qualcosa, ma se l'ho fatto chiedo scusa.
scusa ma la cosa di uffficiale nel titolo a che serve?
Prende le presenze,quindi chi non segue non le potrà fare.
Matthias;122704:
no anzi....pensavo peggio....io sn riuscito a seguire e a prendere appunti! ma suppongo troverò argomenti + difficili in seguito. unico problema queste aule piccole e i posti ke mancano...
ha accennato qualcosa sulle prove intermedie?
possono farle tutti (in corso e non) o solamente chi segue le lezioni?
grazie