Storia delle relazioni internazionali(prof.Spampinato)

pink984-votailprof
Ciao a tutti!
ho sostenuto la prova scritta di storia delle relazioni internazionali.mi mancano gli ultimi 3 moduli.chi di voi saprebbe darmi info sul testo del codovini?!è difficile?quali sono le pagine da studiare?sul programma non c'è scritto.rispondete per favore.ciao

Risposte
ann..-votailprof
pink984;180059:
Ciao a tutti!
ho sostenuto la prova scritta di storia delle relazioni internazionali.mi mancano gli ultimi 3 moduli.chi di voi saprebbe darmi info sul testo del codovini?!è difficile?quali sono le pagine da studiare?sul programma non c'è scritto.rispondete per favore.ciao

ciao pink984, senti posso sapere quando hai svolto la prova scritta di storia delle relazioni internazionali? io veramente sapevo che la prova doveva essere verso metà o fine novembre!!!:confused:

marygrace-votailprof
__LuI__;185314:
non è vero;) devi conoscere bene la storia...e i libri sono utili ;)

straquoto.
non si studia poi si va all'esame "dicendo quattro parole" e ci lamentiamo che il prof ci ha dato un brutto voto.
io l'ho studiata normalmente, il prof ti mette a tuo agio e non ti crea ansie questo sì.

__lui__-votailprof
in pratica di quei libri di 500pag nn si deve studiare nulla và



non è vero;) devi conoscere bene la storia...e i libri sono utili ;)

oingoboingo-votailprof
La prova scritta consisteva, almeno quando fu nel mio caso (l'anno scorso), in tre domande a cui bisogniava dare risposte ben articolate, tipo temi. Le domande del mio compito se riocordo bene furono: i 14 punti di Wilson, le ripercussioni in Europa della crisi del '29, e la descrizione dei due blocchi intercontinentali post seconda guerra mondiale. Ad altri era capitata una domanda sulla decolonizzazione.. soprattutto nella zona nordafricana. Gli altri tre moduli dopo lo scritto riguardano la guerra fredda la disgregazione dell'unione sovietica, la caduta del muro, la guerra del golfo ecc.. piu sai meglio è.

gigia88-votailprof
ma la prova scritta in cosa consiste? è semplice? in pratica di quei libri di 500pag nn si deve studiare nulla và...

oingoboingo-votailprof
Ciao.. premesso ke l'esame in questione con tutto rispetto è pura formalità.. si tratterebbe tutto sommato di non fare brutta figura nell'interrogazione e di stare a posto con la coscienza nel poter dire di saperne di storia e di aver studiato. Comunque quello che occorre studiare nel Codovini sono le prime 156 pagine o meglio dire leggere.. il resto è puro approfondimento che uno puo fare soggettivamente per capirne di più. Comunqe per esperienza personale fai molta attenzione al glossario.. in sede d'esame il prof puo domandare alcuni termini descritti in questa sezione.. quindi è bene dargli un okkiata e studiarli nn dico tutti ma quasi.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.