Programma inglese
Salve ragazzi,
sto provando inglese 1 con Brayley.Ho acquistato il programma per i nn frequentanti come da bacheca, ma nn ho ben capito come viene strutturato l'esame.Come si svolge lo scritto e l'orale sara' lo stesso giorno?L'esame scritto si svolge in Laboratorio?Come si svolge in particolare l'orale?Il prof ti lascia esporre un tuo brano a piacere o fa domande in generale sui brani studiati senza farteli leggere prima?Mi consigliate di studiare dettagliatamente i brani e ripeterli?Vi prego , rispondetemi.:cartellinorosso:
sto provando inglese 1 con Brayley.Ho acquistato il programma per i nn frequentanti come da bacheca, ma nn ho ben capito come viene strutturato l'esame.Come si svolge lo scritto e l'orale sara' lo stesso giorno?L'esame scritto si svolge in Laboratorio?Come si svolge in particolare l'orale?Il prof ti lascia esporre un tuo brano a piacere o fa domande in generale sui brani studiati senza farteli leggere prima?Mi consigliate di studiare dettagliatamente i brani e ripeterli?Vi prego , rispondetemi.:cartellinorosso:
Risposte
Allora l'esame è in 2 parti. Scritto e orale.
1)Scritto: ti prenoti in laboratorio(chiedi lì come fare,ci sono delle cartelline sopra una scrivania) ed il giorno stabilito vai a farlo.Lo scritto consiste in prove di writing e listening con le cuffie.
E' notoriamente difficile ed arduo da superare a meno di non sapere bene l'inglese in particolare l'ascolto(e non un bene scolastico).
2)Orale: una volta superato l'esame scritto dopo circa una settimana sostieni l'orale, ma in generale puoi farlo anche dopo,negli appelli ufficiali.
La prenotazione va fatta on-line. L'esame orale è molto più facile e si passa nel 98% dei casi. Bisogna studiare i testi segnati nel programma, perchè il professore fa domande ,in lingua inglese ovviamente, su ogni testo( ma è di facile comprensione).
1)Scritto: ti prenoti in laboratorio(chiedi lì come fare,ci sono delle cartelline sopra una scrivania) ed il giorno stabilito vai a farlo.Lo scritto consiste in prove di writing e listening con le cuffie.
E' notoriamente difficile ed arduo da superare a meno di non sapere bene l'inglese in particolare l'ascolto(e non un bene scolastico).
2)Orale: una volta superato l'esame scritto dopo circa una settimana sostieni l'orale, ma in generale puoi farlo anche dopo,negli appelli ufficiali.
La prenotazione va fatta on-line. L'esame orale è molto più facile e si passa nel 98% dei casi. Bisogna studiare i testi segnati nel programma, perchè il professore fa domande ,in lingua inglese ovviamente, su ogni testo( ma è di facile comprensione).