Insegnamenti a scelta
Ciao ragazzi,
volevo sapere se quando si sceglie una materia a scelta si deve comunicare in segreteria prima di sostenere l'esame o se si può fare normalmente e poi viene automaticamente registrata come "insegnamento a scelta"...
Vorrei sapere anche se qualcuno di voi sa darmi qualche informazione su Storia delle istituzioni politiche (sul sito nn si trova nemmeno il nome del docente)...io vorrei darla come insegnamento a scelta perchè per il piano di studi ho preferito storia dell'Africa.
volevo sapere se quando si sceglie una materia a scelta si deve comunicare in segreteria prima di sostenere l'esame o se si può fare normalmente e poi viene automaticamente registrata come "insegnamento a scelta"...
Vorrei sapere anche se qualcuno di voi sa darmi qualche informazione su Storia delle istituzioni politiche (sul sito nn si trova nemmeno il nome del docente)...io vorrei darla come insegnamento a scelta perchè per il piano di studi ho preferito storia dell'Africa.
Risposte
ciao,devi comunicare in segreteria le materie che loro ti mettono a scelta....non fare come me che per geografia sono dovuta correre in segreteria il giorno stesso dell'esame....lo stesso devi fare per inglese2 o francese2...cmq per le materie a scelta libere non c'è bisogno,devi solo far presente al prof che per te è materia a scelta...poi non so se è cambiato qualcosa con l'informatizzazione del sistema...cmq la prof di storia delle istituzioni politiche è la leonardi......il libro è pallosissimo ma lei è buona....ora non so se il programma è cambiato rispetto lo scorso anno....se vuoi te lo dò!!ciao!