Economia politica

__lui__-votailprof
raga ma poxibile ke nessuno di voi si è dato l economia politika????cm è il prof rossitto?? è vero ke se ne sta andando in pensione??? mi consigliate questa materia??? è una materia nn trp difficile:balle: ??






grazie:re:

Risposte
valeluca-votailprof
Scusate... ma sapete che fine ha fatto Rossitto???
Non si è presentato all'appello orale il 29 ottobre e non si hanno più notizie...

__lui__-votailprof
tranquilla joy...grazie lo stesso:P 6 sempre disponibile e gentile ;)

xxjoyxx-votailprof
Io ti consiglierei di farli tt i moltiplicatori..:) Per il resto purtroppo non so dire se il prof fa altre domande per rimediare quando non si sa una domanda..Ma da quanto ho sentito credo proprio di si..Mi disp non poter essere piu' precisa questa volta..

__lui__-votailprof
grazie joy..sempre gentilissima:) ..ma x il moltiplicatore io so solo quello d investimento...ci basta?:P ...poi se x caso nn si sa qlk domanda...il prof te la da l opportunita di rimediare cn altre domande ?:)

xxjoyxx-votailprof
Ciao!Tranquillo per il libro dello scritto..Per il prof non è determinante ai fini della materia..Inoltre puoi consultarti con qualche collega se non sei sicuro..Il prof diciamo che chiude un occhio in proposito..Per le domande il prof ha chiesto spesso l'interpretazione della pendenza delle curve Is Lm,il moltiplicatore e i grafici riguardanti il monopolio..Anche la politica monetaria rispetto ai classici e rispetto ai Keynesiani e quindi anche il grado di elasticità della domanda di moneta rispetto al tasso di interesse.

__lui__-votailprof
raga aiutatemi plz...il primo libro(x la prova scritta) lo so mooltooo ad amipe linee...è 1 problema??

inoltre x caso sapete se kiede anke questi argomenti:richiesta alla ditta e richiesta di mercato,i grafici riguardanti il monopolio(breve e lungo xiodo),le formule sulla moneta nella parte macroeconomica,l approccio monerarista,l efficacia marginale del capitale,l equilibrio contabile,il moltiplicatore delle spese pubblike e gli altri moltiplicatori,l interpretazione della pendenza x le curve is-lm,il grado di elasticita della domanda di moneta rispetto al tasso d interesse e le politiche congiunturali.. alla fine del libro:)

grazie in anticipo
:)

stanislav84-votailprof
io ho fatto l'esame già un anno fa, ti consiglio di non trascurare la parte iniziale sulle teorie economiche che chiede sempre...
cmq è molto tranquillo all'esame
verissimo...le curve che chiede più spesso sono IS e LM dell'ultima parte del programma (aspetti macroeconomici...)....tuttavia a me non ha chiesto nessuna dimostrazione grafica, solo una chiacchierata sulla materia.
penso che se dimostri di padroneggiare bene gli argomenti lui possa impostare l'esame come una discussione a due e in questo caso può aiutare anche una valutazione degli argomenti in relazione all'attualità ed alla politica...
almeno questo è stato il mio esame...cmq in bocca al lupo ;)

rocker87-votailprof
ragazzi...a proposito della pensione di rossitto...h notato k sulla bacheha hanno kambiato il programma sostituendolo kn qllo di impallomeni...nn so s avete visto...magario qsta e la volta buona....nn sapete niente di nuovo vero??...

xxjoyxx-votailprof
Di nulla figurati :)

__lui__-votailprof
grazie grazie grazie grazie e grazieee!!!!:D...i tuoi consigli sn sempre utilissimi:)

xxjoyxx-votailprof
Per gli argomenti piu' richiesti sono quelli legati ai grafici che ho detto..Inoltre molto importante è la questione del monopolio di impresa e i grafici relativi al punto di incontro tra domanda e offerta,costo marginale e medio..Insieme anche a quelli relativi al surplus del consumatore..Ho visto anche che ha chiesto anche le differenze tra i neoclassici e i keynesiani in relazione alla politica monetaria e all'equilibrio della domanda e dell'offerta :) E anche la curva di Philips..Ad una ragazza ha chiesto anche la parte che riguarda l'utilità marginale e quella media..Penso sia tutto :) non mi viene altro in mente ma naturalmente se ricordo qualcosa non esiterò ad avvertirti subito!In relazione agli esercizi mi riferisco proprio a quelli con tutti quei calcoli ed osservazioni matematiche per dimostrare quanto detto nella parte teorica..Quelli li ho proprio saltati perchè mi sn sembrati un po' inutili e oltretutto incomprensibili ;) So che il libro nn è molto chiaro per i grafici soprattutto se hai l'edizione vecchia munita di errata corrige che devi guardare ogni secondo per aggiustare i grafici del libro :)

__lui__-votailprof
ho capito:) ma le parti cn gli esercizi sn quelli tipo dove ci sn osservazioni matematike?? x quanto riguarda i grafici...siccome il libro nn li spiega molto bene.. alcuni nn si capiscono bene(o almeno nn li capisco io:P)...vediamo quale riesco a capire:P ah...se te ne viene in mente qlk altro "+ importante" nn esitare a dirlo:P ....e gli argomenti + "rikiesti" invece ??grazie ankora:)

xxjoyxx-votailprof
Io ti consiglierei di farli un po' tutti..Lo dico per essere sicuri di avere almeno una infarinatura generale..poi magari puoi concentrarti soprattutto su quelli ke ho segnalato nel msg di prima..Quello ke conta per il prof ai fini del passaggio della materia è la capacità di rispondere bene almeno a due domande: una sulla parte di macro e l'altra sulla parte di micro..Per questo ti consiglio di sapere in linea generale un po' tutto..Perchè ho visto esami in cui se non eri in grado di rispondere ad una delle due domande il prof ti rimandava..Io l'unica cosa che ho saltato sono le parti con gli esercizi svolti..Cmq stai tranquillo il prof non chiede tanti grafici :)

__lui__-votailprof
????:)

__lui__-votailprof
grazie joy;) sempre gentilissima:) quindi praticamente posso puntare su questi grafici tralasciando gli altri???o ce ne sn altri ke dovrei cmq impararmi bene???

xxjoyxx-votailprof
Concordo con quello che hanno detto gli altri..Lo scritto non viene considerato molto dal prof pero' è ovvio che migliore è lo scritto piu' facile potrebbe essere l'orale.. Quando io ho fatto l'esame a giugno il prof ha permesso a molti ragazzi di fare lo scritto quel giorno e poi di tornare all'appello successivo per l'orale..Cmq per i grafici piu' richiesti si puo' dire che il prof punta molto sulle curve IS e LM quelle dell'ultimo capitolo del programma..Anche se ho notato che chiede pure spesso i grafici relativi alla parte dell'impresa..Inoltre chiede spesso anche il grafico della curva dell'offerta e della domanda..In bocca al lupo!

__lui__-votailprof
grazie ragazzi..ma invece volevo sapere se potete dirmi in linea generale quali sn i grafici ke rikiede spesso..quelli + importanti...visto ke a me sembrano tutti uguali:muro::)

berserk-votailprof
Sono d'accordo,non sottovalutare lo scritto,ok che lui non perde troppo tempo a correggerlo,ma con un buono scritto il professore rende l'orale molto più semplice,esperienza personale

marygrace-votailprof
__LuI__;113843:
ragazzi ma si puo fare la prova scritta in una data e quella orale in un altra data? è vero ke il libro sullo scritto è meno importante del"manuale di economia politica"?

tempo fà una mia collega chiese al professore se poteva fare prima lo scritto e poi scegliere di fare l'orale in un'altra data e lui rispose di no.
per quanto riguarda l'importanza dell'altro libro, ovviamente è importante che tu sappia parlare bene degli argomenti del manuale, ma c' è chi per aver sottovalutato lo scritto non è passato.
Quindi secondo me sarebbe giusto prepararsi sufficentemente per lo scritto e poi puntare tutto sull'esame orale.
In fondo, non ho mai sentito nessuno parlare male di Rossitto.
:)

berserk-votailprof

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.