Aiuto storia del pensiero politico esame 14 luglio!!!
Ciao a tutti ragazzi,scusate avrei bisogno di un informazione al quanto urgente!dovrei presentarmi all'esame del 14 luglio di storia del pensiero politico con la prof La rosa ma ho perso più tempo del previsto con un'altra materia e adesso mi ritrovo a dover studiare all'ultimo momento!!!sapreste dirmi che cosa chiede?quali sono le cose essenziali che devo studiare??come si svolge un suo esame,se lei è particolarmente esigente,severa,buona ecc??o dove trovare appunti??insomma se potete aiutarmi a capire cosa poter studiare nel minor tempo possibile dato che la materia è molto grande!!!grazie rispondete al più prestoooo!!!
Risposte
che io sappia si fa tutto il libro..che nn ci sono fotocopie....e cmq ripeto, come è stato confermato da 24diottobre qui devi studiare bene i primi due moduli e il terzo...e il7 naturalmente perchè come vedi dal titolo : democrazia e stato sociale, si collega certamente alle teorie di hobbes e compagnia bella...se ci fai caso tutto il libro,spece i primi 3 moduli sono una serie di dibattiti tra autori di varie generaioni riguardo concetti tipo: democrazia, diritto naturale, governo, sovranità ecc....nn è difficile alla fine..fatti una tabella nn dei riassunti o nn ci arriverai mai ;-) (p.s.anche se sembra che i primi autori dicano le stesse cose...non devi mai dire alla prof che i due autori dicono la stessa cosa...devi trattare ogni autore che metterai a confronto,perchè te lo farà fare di sicuro,come una teoria a se...mi raccomando...) buonafortuna ad entrambe;-)
Ok grazie,quindi a quanto ho capito tutti gli autori del libro devo farli ma io sapevo che alcuni non si devono fare!sapete quali?allora tutti gli autori che devo fare quali sono??e le restanti parti del libro??tipo tutta la parte centrale che parla di marxisimo socialismo liberalismo inglese e francese??ho seriamente bisogno di saperlo scusate ragazzi se mi potete aiutare e darmi precise informazioni su quello che devo fare ve ne sarei infinitamente grata!!!grazie grazie rispondete!!!!
allora ragazzi... a me e ad altri ke hanno fatto l'esame con me ha chiesto la prima parte (il primo libro) molto bene mentre ha un po' sorvolato sul secondo libro... occhio però al settimo modulo che sono delle fotocopie (se è ancora così) e che lei vuole sapere, nonostante sembri una cosa secondaria. L'esame non è dei + difficili ke ho fatto ma la prof ad alcune cose ci tiene... insomma hobbes, locke, machiavelli e compagnia bella fateli abbastanza bene e vedete ke tutto fila liscio
anke sn nella stessa situazione..fatemi sapere!! se è cm nelle lezioni t poss assicurare che è esigente...a volte sembra che due tre autori dicano la stessa cosa..invece no! tipo macchiavelli grozio hobbes..o sissol(nn ricordo cm si scrive) devi saperlki distinguere bene bene questi autori..sopratutto macchiavelli..io sto facendo così..cmq fate sapere ank a me..grazie