SDASE - Scienze Ecologiche

Forum Studenti dello SDASE - Catania - Struttura didattica aggregata scienze ecologiche

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
valeria89-votailprof
Ciao ragazzi ho un piccolo dubbio e spero riuscirete a farlo sparire..io quest'anno mi sono iscritta in questo corso..ora lo stanno unendo a scienze ambientali..il mio problema è che non sono riuscita a raggiungere i 30 crediti necessari per arrivare al 2°..ma visto che il 1° anno non ci sarà più...io passo automaticamente al 2° ? perchè se vado nel portale degli studenti mi dice 1°anno ripetente...per favore fatemi sapere!!
2
25 ago 2009, 12:41

tranello-votailprof
Ciao a tutti! qualcuno ha un programma di "valutazione impatto ambientale aspetti chimici e geomorfologici". Materia dei professori Amore e Librando. Purtroppo sul sito del corso di laurea hanno tolto tutti i programmi.
4
3 ago 2009, 18:23

ambientalina89-votailprof
:muro: SALVE A TUTTI......HO UN PROBLEMA ABBASTANZA GRAVE..... SONO ISCRITTO AL SECONDO ANNO RIPETENTE E QUESTO CEH STA PER FINIRE è IL TERZO ANNO CHE SONO AL SECONDO...E IL SECONDO ANNO DA RIPETENTE.....HO GIA RIPETUTO DUE VOLTE...SCUSATE SE INSISTO MA VORREI CHE LO CAPISTE BENE..... LO SONO SONO UN PO ASINO...AM HO AVUTO TANTI PROBLEMI.....CMQ.. CIOC EH VOLEVO SAPERE è : 1 QUANTE VOLTE POSSO FARE L'ISCRIZIONE COME RIPETENTE..??????CIOE SE NON RAGGIUNGO ANCOR AI CREDITI PER APSSARE AL ...
1
12 ago 2009, 12:33

culttg-votailprof
Salve Ragazzi! Con gioia vi comunico che a seguito delle elezioni tenute il 22/05/2008, la Struttura Didattica Aggregata di Scienze Ecologiche, formata dai due corsi di laurea (triennale e Specialistica biennale), posside i rappresentanti di corso di laurea! Ringraziandovi per i voti a noi accordati vi ricordo i nostri nomi: Francesco Cultrera Sonia D'Agostino Andrea Patriarca Preso atto che la nostra struttura didattica risulta decentrata, Che il recepire informazioni, comporta ...
13
4 giu 2008, 13:16


crazy82-votailprof
Qualcuno saprebbe dirmi chi è quest'anno il prof. di Botanica ambientale e da quali fonti si deve studiare questa materia??? Lo scorso anno mi pare ci sia stato il prof. Minissale. E quest'anno??? Vorrei avere maggiori informazioni a riguardo. Grazie!!!
6
4 dic 2008, 22:12

oscarlisi-votailprof
Mi presento: sono il Dott. Lisi, assegnista di ricerca e collaboratore (sia per la ricerca che per la didattica) dei Proff. G. Pilato e V. D'Urso. Informo gli studenti che la Prof. D'Urso, che dovrà tenere le lezioni del II modulo di Zoologia Sistematica e quelle di Filogenesi Animale, è al momento ammalata e pertanto l'inizio di tali lezioni è rinviato a data da destinarsi (ovviamente prima possibile). Sarete informati sia tramite forum che avvisi in bacheca al Dipartimento di Biologia ...
2
18 mar 2009, 12:52

culttg-votailprof
12 OTTOBRE - terzo appuntamento con Cactaceae ed altre Succulente All'interno dell'Orto Botanico di Catania Organizzato da: Dott. Walter De Leonardis, Sig. Giovannino D’Agata Ore 10.00 - Visita guidata al "Tepidarium" e all'Orto Botanico Ore 11.00 - Dott. Salvo Bella, “Insetti esotici di recente introduzione dannosi al verde urbano"
5
12 ott 2008, 00:37

sagittarius-votailprof
Ciao a tutti, Sto riprendendo adesso dopo due anni in cui sono stato fermo,aspetto la convalida delle materie e dovrei riprendere dal secondo anno. Leggendo il manifesto degli studi non ho trovato la fisiologia che era inserita al secondo anno, io ho dato quella cellulare e mi mancava quella degli apparati che comunque avevo seguito. Ritengo che la materia è molto interessante ma non capisco come mai l'abbiano tolta, è un errore oppure è così?
11
3 ott 2008, 13:09

valevill-votailprof
date esami x questo periodo: 2 FEBB- 5 MARZO.... è VERO CHE CI SARà UNO SCRITTO..SU ARGOMENTI DI CHIMICA GENERALE..... OP è STATO SOLO UN PENSIERO MOMENTANEO DELLA PROF???? ..........INOLTRE......LA PROF VUOLE IL LIBRO ORIGINALE......E LE NOZIONI DI CHIMICA GENERALE PRESE DAL SILVESTRONI...... ......IO HO GLI APPUNTI PRESI BENE.... MA PECCO SULLA PARTE GENERALE...:muro:E POI DICIAMOLO.... IL SILVESTRONI...da molti fatti per scontato..... infatti io la chim generale non l'ho mai studiata da ...
10
19 gen 2009, 14:37

scienziatapazza-votailprof
Ciao a tutti! Volevo chiedervi...C'è qualcuno che ha seguito la genetica (3 crediti) del corso di scienze ambientali? Su quale libro avete studiato? Mi sembra strano che non c'è come materia nel nostro corso perchè in Scienze Naturali si faceva...Ed è una materia molto importante!!! Grazie in anticipo....
2
3 feb 2009, 12:35

aranel_03-votailprof
Ragazzi/e qualcuno di voi saprebbe darmi qualche informazione sullo svolgimento dell'esame di geografia? Più che altro mi servirebbero delucidazioni sul livello di complessità.. Posso limitarmi a studiare dalle slide della prof (incrementando con qualche informazione presa dal libro) oppure è necessario approfondire maggiormente, studiando ogni argomento in modo più dettagliato? Nel libro sul quale studio io ci sono tantissime classificazioni che mi sembrano un tantino esagerate, ad esempio i ...
3
25 gen 2009, 11:37

xantonellax-votailprof
Nel sito del nostro corso non sono ancora aggiornati gli appelli... Capisco che basta chiedere ai professori (girando 4 dipartimenti in varie parti di Catania....!!!...come sappiamo tutti...)...ma dico io... nel 2009 non avremmo diritto a sapere gli appelli del 2009???Le date per noi sono importanti..in base a quelle il nostro programma di studio potrebbe variare... Da notare: è già il 20 gennaio!:mad:
1
20 gen 2009, 18:17

crazy82-votailprof
Sapete dove posso reperire esercizi e/o appunti di Chimica generale ed Inorganica del prof. Milardi Danilo??? Ovviamente se esistono. Oppure basta studiare solo dal libro? Qualcuna/o ha già sostenuto esami con lui e può darmi qualche informazione in più? Scrivete qualsiasi cosa possa essere utile per prepararmi bene all'esame! GRAZIE
3
8 gen 2009, 19:48

xantonellax-votailprof
chi mi sa dire se la lingua straniera del terzo anno è l'inglese o si puo' scegliere anke un francese???.. e nel caso in cui si possa scegliere il francese, si possono presentare le certificaioni DELF (corrispondenti a quelle del TRINITY per l'inglese)??... o nel caso in cui non ne sapete niente neanke voi, a chi chiedo:confused:???(qualcuno che esista e non sia balbuziente:p..sarebbe il massimo! ahahaah)...ciao ciao..buone vacanze! :cool:
5
6 set 2008, 20:11

crikkiola-votailprof
salve a tt,sn nuova del forum e vorrei kiedervi un consiglio:qst anno ho fatto il test x scienze biologiche e nn mi hanno preso...siccome l'anno prossimo voglio riprovare,è conveniente iscrivermi a scienze ecologiche ed ambientali e farmi convalidare le materie?
2
24 set 2008, 13:48

ithilel-votailprof
Mi scuso per l'intrusione, sono una ragazza Catanese che studia Architettura dei Giardini e Paesaggistica a Reggio Calabria, sono iscritta al secondo anno regolare ed entro un anno e mezzo, se tutto va bene, dovrei prendere la laurea triennale; essendo che momentaneamente non è aperta, nell'università che frequento, nessuna laurea specialistica relativa al mio corso, volevo sapere se ve ne fosse qualcuna compatibile o affine nella vostra facolta, magari riguardante l'ambito della valutazione e ...
2
4 lug 2008, 14:11

culttg-votailprof
A tutti gli studenti interessati alla disciplina Vulcanismo Etneo Tramite il presidente di CdL, è stato fissato un appuntamento con il prof Cuccuzza per le 10:30 di Lunedì 9 Giugno al dipartimento di Gelogia. Nell'incontro si cercherà di rimediare all'instabile situazione odierna e ci si accorderà su dispense e date di esami. Tutti gli interessati si presentino all'appuntamento!
6
4 giu 2008, 13:23

xantonellax-votailprof
Ciao ragazzi, io e i miei colleghi del primo anno abbiamo notato una difficoltà generale nel superare la materia "MATEMATICA".. 1) le spiegazioni sono molto veloci e la materia è difficile gia' di suo... 2) la disponibilità dell'insegnante forse non è sufficiente x chiarimenti eventuali (ci vorrebbe forse un assistente?un tutor?non so...) 3) la valutazione degli esami scritti non è stata sufficientemente chiarita e spesso non affrontata dall'insegnante per alcuni studenti interessati 4) la ...
6
22 giu 2008, 16:17