Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali CT
Lo spazio per scambi sulla didattica di Matematica, Chimica, Biologia....
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Salve amici,
sapete quando iniziano le lezioni della facoltà di Scienze MM.FF.NN. del corso di laurea di primo livello in matematica? Rispondete al più presto. Grazie.
grazie lo stesso,le ho trovate in facoltà le prove. :!:
Salve a tutti!....non è ke per caso qualcuno è riuscito a dare la botanica sistematica col prof. Ferro?...io la sto preparando per darla a giorni ma sono disperata...il suo programma è immenso rispetto a quello del prof.Furnari...e sto impazzendo!
se qualcuno sa darmi qualche informazione in più.....vi preeeegooooo!
:muro:
Ciao ragazzi sono uno studente del primo anno di matematica mi trovo in difficolta su quale libro di analisi 1 dovrei comprare... qualcuno mi pò dare qualche cosiglio ne sarei molto grato. cordiali saluti a tutti
c'è qualcuno che sta seguendo questa materia?sono un medico e mi piacerebbe seguirla per approfondire le mie conoscenze.credete che sia possibile?
Salve a tutti , mi rivolgo a voi del forum xkè non so più a chi chiedere.
In pratica , dovrei riscuotere il rimborso della tassa universitaria dell'anno accademico 2005/2006 , detrazione per merito e l'importo è di 176euro e 45 centesimi.
Sono stata in segreteria , e mi hanno detto che non sono loro che si occupano di queste cose e che comunque il rimborso semgue una procedura molta lenta.Infatti il rimborso per l'anno 2004/2005 mi arrivo nel luglio 2006 , tramite assegno.
Sono stata ...
Salve a tutti,
sono uno studente universitario al primo anno, e, purtroppo, come altri colleghi ho sbagliato la scelta della facoltà. Ho cercato allora un altro indirizzo, e sono rimato colpito dal corso di scienze gologiche e dalle sue materie. Spero di non infrangere nessuna regola chiedendovi di darmi qualche informazione riguardo il numero di iscritti al primo anno, le materie ecc.... Aspetto al più presto una vostra risposta.Grazie
Su suggerimento di "grante capo beltipo seduto" apro questo topic per cercare di scoprire cosa sia mai il CAFE' DELLE SCIENZE...
ebbene.... volete illuminarmi??
Eccomi qui dopo un lungo periodo di assenza sono tornato. Forse qualcuno di voi mi ricorderà eheh ma per alcuni sono completamente ignoto. Frequentavo questo forum qualche tempo fa quando stavo per dare le ultime materie (chimica organica e matematica), ora mi sono laureato e fra poco inizierò a frequentare i corsi sissis. Per chiunque abbia bisogno di chiarimenti sono qui ciaooooooo
P.s. Giorgio fatte sentire
Buongiorno a tutti,
mi chiamo Claudia B. e sono una studentessa prossima al diploma all'Accademia di Belle Arti e del Restauro ABADIR di Palermo (con indirizzo Pittura, sezione Restauro Ceramico e Lapideo). Quindi prossimamente mi diplomerò.. sempre più consapevole che il mio titolo di accademia mi relega ad una condizione di OPERATORE TECNICO DEL RESTAURO:mad:,
ovvero di operaio specializzato:muro:... mentre conseguendo la specialistica otterrei il tanto agognato titolo di RESTAURATORE.
Per ...
ciao ragazzi,
sono una ragazza iscritta in ingegneria. sto avendo serie difficoltà e non so se me la sento di continuare, anche se sono arrivata a metà... dopo un paio di esami, i docenti mi hanno detto che secondo loro io non sono portata per una facoltà così applicativa, come ingegneria. ce ne vorrebbe una più teorica.
secondo voi, il corso di laurea in fisica ( per quanto applicativo con i laboratori ) potrebbe fare a caso mio? la fisica mi piace, ho fato tutti gli esami di fisica con voti ...
Salve ragazzi, :( ho un dubbio che mi tormenta da giorni dopo aver letto al link : [SIZE=2]http://www.study-in-italy.it/php4/scheda_corso.php?ambiente=googol&anno=2006&corso=40393[/SIZE]
che i POSTI riguardo la Facoltà "Tecnologie Applicate alla Conservazione e al Restauro dei Beni Culturali" Sede Siracusa sono 50...il link è aggiornato all'anno 2006/07 però non credo che sia passato il tempo suffuciente affinchè le condizioni di accesso alla facoltà siano state modificate, in fondo stiamo parlando di giugno...e cioè di 2 mesi fa. Sono molto confusa...:( :(
Dunque la mia ...
Salve, qualcuno sa che giorno (esattamente) inizieranno i corsi zero per il primo anno di matematica?
Per richiedere il tesserino mensa dove posso scaricare il modulo di domanda?Dove va consegnato?Quali documentazioni bisogna presentare?
Ciao a Tutti,
come va? Vi godete le vacanze? Spero di si!
Vorrei aprire un piccolo dibattito, se mi è concesso, perché ho bisogno di capire.
In questi anni mi è capitato di tenere alcuni corsi per le facoltà di scienze e di farmacia. Sia per il corso di laurea in informatica, che per scienze biologiche che per CTF sembra che gli studenti siano proprio nei pasticci: agli esami più della metà degli studenti non meriterebbe di passare la materia.
Durante le lezioni non faccio che domandare ...
Salve colleghi/e!!!
Vorrei acquistare (di seconda mano) i seguenti libri di testo "originali":
1) GUIDA PRATICA ALL'ECOLOGIA - Matthey W., Della Santa E., Wannenmacher C. - Ed. Zanichelli
2) ZOOLOGIA - Hickman C. P., Roberts L. S., Larson A. - Ed. SES
3) ANATOMIA COMPARATA DEI VERTEBRATI - LIEM
Gli/le interessati/e a vendermi anche uno di questi libri può comunicarmelo in questo forum :).
salve vorrei sapere se per iscriversi al primo anno del triennio in matematica è necessaria una preiscrizione, se ci sono bandi per delle borse di studio e le date di scandenza...
per frequentare i corsi zero è necessario iscriversi?entro quanto?
e l'iscrizione vera e proprio entro il giorno?
scusate ma sono disorientatissima...
ciao a tutti! sono una studentessa di 17 anni appassionata di matematica, anche se il mio indirizzo di studio non c'entra nulla con le materie scientifiche. Vorrei diventare professoressa di matematica e fisica, e nonostante molti mi chiedano perkè non stia frequentando un liceo scientifico per una preparazione adeguata all'uni io voglio continuare questa strada e iniziare da 0 o quasi. Non so quasi nulla di qst facoltà e vorrei consigli e pareri da voi. come vi trovate? è così difficile ...
Salve!
C'è qualcuno che ha gli appunti di questo corso del vecchio ordinamento (angilella)?
Ho visto che i files richiedono un user e psw... :(
grazie mille a chi vorrà aiutarmi!!
Cari Amici,
faccio una incursione in mezzo a voi per avere delle informazioni circa il corso di laurea in scienze ecologiche ed ecucazione ambientale.In particolar modo vorrei sapere se materie come Matematica,Chimica e Fisica sono orali oppure scritte.Dove è possibile reperire le dispense dei docenti(se ci sono) e i titoli dei testi.Vi ringrazio anticipatamente e in bocca al lupo per i vostri studi.
Salve a tutti!....Sto preparando Botanica ambientale con il prof. Longhitano e cerco qualcuno che l'abbia già data o che abbia informazioni a riguardo!....Non so se è colpa di un pò di stanchezza o dell'estate che arriva...ma mi sembra un pò pesante come materia, lunga, e un pò dispersiva e cerco qualche notizia per sapere su quali argomenti mi conviene focalizzarmi!...Grazie !