Villani??ma in quale piano di studi??
Salve a tutti avrei un dubbio...nell'unico piano di studi del secondo anno di specialistica presente nel nostro sito(risalente al 2007-08) la materia del prof. Villani non compare!!! Come mai? è vecchio quel piano di studi? e se è cambiato perchè non mettono quello nuovo,per capire magari che materie abbiamo al secondo???? buuuuu mi sapete dire qualcosa?:confused:
Risposte
ciao avrei bisogno di un aiutino sul progetto di villani: nel punto "metodologie praticate" a cosa bisogna fare riferimento? e nell'ultimo punto dobbiamo stilare il pei? cioè dobbiamo ipotizzare un progetto di integrazione scolastica? la prossima settimana c'è l esame e devo ancora fare il progetto.. help
ciao, ma allora il libro a scelta vale solo per il progetto? cioè slo per prendere la patlogia del caso? oppure occorre studiarlo nei particolari perchè è oggetto di domande dal prof? qualcun che ha fatt l'esame può chiarirmi le idee?? grazie
ciao raga volevo dirvi se posso esservi di aiuto ke io sto facendo un progetto su un caso clinico di una bambina ke conosco ed ha un ritardo mentale lieve, sn andata a parlare con la sua insegnante di sostegno e con lo psicologo dell'unità multidisciplinare ke la segue e mi hanno dato delle informazioni davvero utili senza le quali nn potevo fare tutto da sola di sana pianta...poi ho messo notizie sulla diagnosi funzionale e sul PEI..spero vada bene.cmq volevo sapere visto ke tratto del ritardo mentale posso studiarlo da qualke altro libro ke nn ha consigliato il prof.????grazie e buon lavoro.
Scusa Vanex, volevo anche chiederti: ma come deve essere questo progetto da un punto d vista "estetico" ? cioè come bisogna scriverlo? dobbiamo mettere un titolo, dobbiamo suddividerlo in paragrafi come la scaletta che ci ha dato il prof? Cioè dobbiamo scrivere caso..........sindrome..........ecc.... grazie!
GRAZIE VANEX!! sei stata gentilissima.Si io so ch si può fare anche un lavoro di gruppo e sapevo anche che il caso deve essere inventato.
grazie mille sei stata fondamentale!!! vorrei chiederti un altra cosa ma il prof sul libro a scelta fa dmande o serve solo per il progetto? e quindi il caso dobbiamo inventarlo di sana pianta giustu? si può fare in 2 o in 3? cioè di gruppo e non fa nessun problema? sarebbe bello.. cmq grazie mille
Allora ragazze, sul progetto non so dirvi un granchè perchè io l'ho fatto alla meno peggio...però alla fine non è difficile: inventatevi un/a bambino/bambina con disabilità, la sua storia, l'anamnesi, le varie parti indicate nella scaletta del progetto da svolgere in modo un pò prolisso, visto che si dovrebbe arrivare a 20 cartelle. Potete inserire schemi, diagrammi, disegni che fanno allungare il brodo.
Il progetto cmq è obbligatorio per tutti. Sceglietevi dunque un libro a scelta e fatelo! Se lo portate impaginato bene e consistente, andate tranquille...Potete anche farlo in 2 o 3!! Non comporta nessun problema!
Online troverete numerosi esempi di PEI compilati per ogni disabilità! Mettete le parole PEI e la disabilità che cercate e troverete sicuramete qualcosa!
A livello di domande chiede un pò tutto quello che c'è nel libro, ho sentito domande sul Tutoring poi a me ha chiesto la LIS (non so perchè, nel Cottini non c'era) e l'ICF.
Se fate un buon progetto ed iniziate ad esporlo siete cmq avvantaggiate, poichè almeno metà esame ha coem oggetto il progetto!
Qualora vogliate potete anche portare il programma vecchio, ma il prof, non conscendo bene il contenuto dei libri di quel programma potrebbe fare domande "strane" o cmq fuori programma.
Voti alti. 28, 30 e 30 e lode. Anche se il progetto fa pena e anche se si porta il programma vecchio.
Sp3ro di esservi stata utile.
Buono studio!
Il progetto cmq è obbligatorio per tutti. Sceglietevi dunque un libro a scelta e fatelo! Se lo portate impaginato bene e consistente, andate tranquille...Potete anche farlo in 2 o 3!! Non comporta nessun problema!
Online troverete numerosi esempi di PEI compilati per ogni disabilità! Mettete le parole PEI e la disabilità che cercate e troverete sicuramete qualcosa!
A livello di domande chiede un pò tutto quello che c'è nel libro, ho sentito domande sul Tutoring poi a me ha chiesto la LIS (non so perchè, nel Cottini non c'era) e l'ICF.
Se fate un buon progetto ed iniziate ad esporlo siete cmq avvantaggiate, poichè almeno metà esame ha coem oggetto il progetto!
Qualora vogliate potete anche portare il programma vecchio, ma il prof, non conscendo bene il contenuto dei libri di quel programma potrebbe fare domande "strane" o cmq fuori programma.
Voti alti. 28, 30 e 30 e lode. Anche se il progetto fa pena e anche se si porta il programma vecchio.
Sp3ro di esservi stata utile.
Buono studio!
Ciao, qualcuno che ha fatto l'esame giorno 4 potrebbe dirmi cosa chiede all'esame, come si comporta, se è pignolo o tranquillo...insomma qualche piccola info.....grazie anticipatamente!
a me sembra invece che il progetto sia una esclusiva di chi ha seguito le lezioni! e sembra che le info vengano custodite gelosamente! 2 ragazze a cui ho chiesto mi hanno dato le info che ho scritt prima e siccome io non h il libro a scelta non ero a conoscenza del contenuto e nn ho potuto chiedere approfondimenti dato anche la non disponibilità di queste 2 ragazze.. cmq spero che arriveranno notizie di chi ha sostenuto direttamente l esame.
quindi dobbiamo inventarci un caso ?!
quindi dobbiamo inventarci un caso ?!
Grazie cmq per le tue info dalida, anche se purtroppo non ci dicono niente di più di quello che già sapevamo. è veramente sconvolgente come nessuno riesca a spiegarci come scrivere queste progetto,ma è possibile che i ragazzi che hanno fatto esami il 4 non avevano un progetto stampato da presentare all'esame???come affrontavano l'esame??? è impossibile!!!! Per quanto riguarda quello che dalida hascritto in merito al caso che deve essere letto e discusso dal libro a scelta,non capisco che significa!!Ad esempio io ho scelto il libro "largo arrivo io" e non c'è nessun caso specifico,ma soltanto uno accennato brevemente,io sapevo che il caso dovevamo inventarcelo noi,seguendo cmq la sindrome che era presente nel libro che avevamo scelto!! cmq ribadisco che è veramente assurdo che nessuno agli esami abbiamo visto questi progetti,e soprattutto che proprio chi ha sostenuto l'esame il 4 non ci sappiamo dire niente!!!Mmmaa aspettiamo e speriamo........
P.S. dalida in merito ai libri a scelta alcuni titoli sono stati già scritti nelle discussioni precedenti dai un'okkiata
P.S. dalida in merito ai libri a scelta alcuni titoli sono stati già scritti nelle discussioni precedenti dai un'okkiata
ciao, allora questo progetto è proprio un segreto da parte di tutti!!!! io ho fatto un salto alla facolta per vedere l esame, e a parte il poco tempo che avevo a disposizione, nessuno sapeva con certezza come si articolava questo famoso progetto nonostante dovevano affrontare da li a poco l'esame!!!!!! ho chiesto info a 2 ragazze che mi hanno solo detto che si devono svolgere i 4 punti dati dal prof a lezione e che il caso deve essere letto e discusso dal libro a scelta, adesso mi chied se queste info non sono abbastanza riduttive per chì stava per fare l'esame. ma a parte questo io ancora non ho nemmeno un titolo del libro a scelta.. potete aiutarmi?? grazie
Ma nessuno sa dirci niente su come sono andati gli esami?? e soprattutto sul progetto?? per favore qualcuno che ci dica qualcosa.........
novità sull'appello di ieri??
ciao io vorrei fare l esame al 2 appello ma domani andrò a vedere di persona l appello e vediamo se riesco a scoprire qualcosa in più del progetto... vi farò sapere....
ciao a tutti qualcuno ke farà l'esame giorno 4 potrebbe farci sapere per favore quali sn le domande più frequenti del prof. villani e della de pasquale??!!! grazie mille e in bocca al lupo....
No meldib in merito non so che dirti. Cmq qualcuno avrà già sicuramente il progetto pronto,visto che l'esame è fra 3gg. Magari ci fa sapere qualcosa in più, perchè solo lo schemino è poco......grazie a chiunque ci aiuterà!
ok.. grazie
mi associo.. qualcuno ci fa vedere lo schemino del progetto?? graziiieee
Grazie mille, Newstudent!
Questo progetto mi sembra un pò il PEI negli ultimi due punti, e nei primi due la DF e PDF. Vediamo un pò come si può stilare. E speriamo gli vada bene.
Cmq riguardo alla possibilità di portare il vechio programma, in genere è un nostro diritto. Il prof ha detto qualcosa a riguardo a lezione?
Questo progetto mi sembra un pò il PEI negli ultimi due punti, e nei primi due la DF e PDF. Vediamo un pò come si può stilare. E speriamo gli vada bene.
Cmq riguardo alla possibilità di portare il vechio programma, in genere è un nostro diritto. Il prof ha detto qualcosa a riguardo a lezione?
Grazie newstudent. Scusa ma sai se chi ha il programma di Salmeri può sostenere l'esame lo stesso? oppure vuole il nuovo programma?