Villani??ma in quale piano di studi??
Salve a tutti avrei un dubbio...nell'unico piano di studi del secondo anno di specialistica presente nel nostro sito(risalente al 2007-08) la materia del prof. Villani non compare!!! Come mai? è vecchio quel piano di studi? e se è cambiato perchè non mettono quello nuovo,per capire magari che materie abbiamo al secondo???? buuuuu mi sapete dire qualcosa?:confused:
Risposte
IL CASO: Diagnosi e caratteristiche del soggetto(età,membri familiari,contesto sociale,grado di socievolezza,età in cui si manifesta la sindrome o il disturbo,collateralità e manifestazioni,cure e terapie pregresse,situazione attuale.)
LA SINDROME: Caratteri e studi (caratteristiche del disturbo analizzato e le teorie più accreditate in merito)
LE METODOLOGIE PRATICATE: (riferire le principali metodologie usate con descrizione degli obiettivi,dei percorsi e degli strumenti usati,eventuali suggerimenti apportati ad insegnanti famiglie e terapisti scolastici)
IL PROGETTO: obiettivi,durata,ambiti,percorsi, strumenti di valutazione,esiti. Rapporti con gli insegnanti e le altre figure professionali e le famiglie.
LA SINDROME: Caratteri e studi (caratteristiche del disturbo analizzato e le teorie più accreditate in merito)
LE METODOLOGIE PRATICATE: (riferire le principali metodologie usate con descrizione degli obiettivi,dei percorsi e degli strumenti usati,eventuali suggerimenti apportati ad insegnanti famiglie e terapisti scolastici)
IL PROGETTO: obiettivi,durata,ambiti,percorsi, strumenti di valutazione,esiti. Rapporti con gli insegnanti e le altre figure professionali e le famiglie.
Newstudent, potresti scrivere qui lo schemino del progetto?
si confermato!. Qualcuno potrebbe dirci come ha fatto il progetto?!Magari se lo ha fatto vedere al prof. quali correzioni ha apportato e come è stato impostato. Purtroppo lo schemino che ha indicato il prof. non dice granchè! Qualcuno che farà esami il 4 che ci faccia sapere graziee!!
Ma alla fine il programma di Villani è il seguente: Didattica speciale capitoli 1,2,3,4,5,7 + progetto per esempio sul libro di Surian che parla dell'autismo (io ho quello dal programma precedente)??
Confermate?
Confermate?
Scusate, vorrei chiedervi una ulteriore informazione: il Prof. Santisi ha fissato la data della prova in itinere e ha già preso le firme per parteciparvi?
Inoltre sapete su quale testo verterà? Volevo preparare l'esame per il 28 gennaio anche se il programma presenta diverse difficoltà... Grazie!
Inoltre sapete su quale testo verterà? Volevo preparare l'esame per il 28 gennaio anche se il programma presenta diverse difficoltà... Grazie!
Io ho seguito le lezioni e questo è quanto hanno fatto capire i prof:
Santisi: chi ha seguito può sostenere la prova in itinere e poi completare l'esame già al primo appello (gennaio); chi non fa la prova in itinere porterà tutti i libri all'orale, che potrà essere sostenuto in ogni caso al primo appello (quindi non credo che la materia sia annuale, dato che il prof non ha mai posto questo problema).
Perciavalle: in teoria l'esame non potrebbe essere sostenuto in questa sessione, ma se riesce a completare le lezioni ci concederà di fare l'appello di marzo (e poi registrarlo la sessione successiva).
Relativamente a Villani, non ho seguito le lezioni ma so che uno schema del progetto (come deve essere impostato), insieme al titolo del manuale, più i vari titoli dei libri a scelta ce l'hanno da punto e virgola.
Santisi: chi ha seguito può sostenere la prova in itinere e poi completare l'esame già al primo appello (gennaio); chi non fa la prova in itinere porterà tutti i libri all'orale, che potrà essere sostenuto in ogni caso al primo appello (quindi non credo che la materia sia annuale, dato che il prof non ha mai posto questo problema).
Perciavalle: in teoria l'esame non potrebbe essere sostenuto in questa sessione, ma se riesce a completare le lezioni ci concederà di fare l'appello di marzo (e poi registrarlo la sessione successiva).
Relativamente a Villani, non ho seguito le lezioni ma so che uno schema del progetto (come deve essere impostato), insieme al titolo del manuale, più i vari titoli dei libri a scelta ce l'hanno da punto e virgola.
bhè io avevo delle info diverse. Una collega che ha seguito le lezioni di santisi mi ha riferito che santisi non possiamo darla a gennaio/febbraio. Ma era possibile fare la prova in itinere solo per i frequentanti. Qualè la verità??? per quanto riguarda perciavalle sempre da una collega che ha frequentato,ho saputo che il prof.ha detto che se riuscirà a finire di spiegare il program.entro marzo allora farà fare l'esame,ma solo se finirà il programma. Chi può darci info certe??
Non sò che dirti,a me è arrivata voce che per chi è al secondo anno in corso deve darla a marzo...comunque vi faccio sapere appena sò qualcosa!
P.S:qualcuno che abbia notizie sul progetto per la materia di Villani,ci faccia sapere!
P.S:qualcuno che abbia notizie sul progetto per la materia di Villani,ci faccia sapere!
e infatti! anche io sapevo che era possibile darle al primo semestre...cioè sono materie da 6 crediti ma non annuali.
perciavalle quindi a marzo? ma non c'è l'appello il 2 febbraio? non penso che prolungherà le lezioni quindi dovrebbe essere possibile anche al primo appello credo...
perciavalle quindi a marzo? ma non c'è l'appello il 2 febbraio? non penso che prolungherà le lezioni quindi dovrebbe essere possibile anche al primo appello credo...
ciao, Santisi la puoi dare tranquillamente a gennaio, Perciavalle lo fà fare a marzo.
Villani non mi ha neanche c.....!!!! mmaa è assurdo,niente programmi niente date di esami!!!!!cmq di villani io so che bisogna fare dal libro "cottini"i cap.dall 1 al 5 e il settimo. mentre poi dai diversi libri indicati dal prof a lezione bisogna sceglierne uno sul quale fare un progetto. Ma giustamente il professore ha spiegato come bisogna fare questo progetto,e quali sono quest'altri libri, SOLAMENTE A LEZIONE!!!!!!!!Come se ste benedette lezioni fossero obbligatorie e quindi si supponga che tutti ci siano e di conseguenza che tutti sappiano. E' INGIUSTO!!!!per non parlare poi del fatto che possiamo dare solo poche materie a febbraio,assurdo!!bastet tu parlavi di 4 materie,io sapevo tre de pasquale,villani,materia a scelta! santisi e perciavalle sono annuali....
P.S.cmq a titolo informativo so che da punto e virgola c'è del materiale di perciavalle.
P.S.cmq a titolo informativo so che da punto e virgola c'è del materiale di perciavalle.
newstudent;226034:
Concordo perfettamente. ho inviato una e mail al prof.per sapere come mai visto che siamo già a dicembre e soprattutto in prossimità delle vacanze natalizie(già fine gennaio ci saranno gli esami)ancora non si sà neanche quali siano i libriii!!!!!
Ciao ma poi il prof ti ha risposto? ancora sul sito niente...mah!
al primo semestre si possono dare 4 materie: di 2 non si sanno ancora le date e villani non pubblica neanche il programma!!!! siamo alle solite....
Concordo perfettamente. ho inviato una e mail al prof.per sapere come mai visto che siamo già a dicembre e soprattutto in prossimità delle vacanze natalizie(già fine gennaio ci saranno gli esami)ancora non si sà neanche quali siano i libriii!!!!!
ma del progetto invece che sapete? e questa tesina come si dovrebbe fare?
cmq è assurdo che ancora non ci sia il programma e la data d'esame (questa come tante altre!) una come si dovrebbe organizzare così? siamo a dicembre inoltrato!
cmq è assurdo che ancora non ci sia il programma e la data d'esame (questa come tante altre!) una come si dovrebbe organizzare così? siamo a dicembre inoltrato!
allora, del cottini bisogna fare dall '1 al 7 escluso il 6. poi ha dato una serie di libri su cui fare delle te4sine da prensetare all'esame.. ma non ho titoli, magari li metterà sul sito della facoltà- ciao
Si infatti....secondo me bisogna ancora aspettare perchè nei programmi 2009/10 ancora villani non c'è,quindi non c'è niente di ufficiale,per chi non segue le lezioni ancora non si sa neanche il titolo di un libro.....bisogna attendere la pubblicazione formale del programma nel sito.
Grazie ;)...allora attendiamo!!
Il libro di Cottini è da studiare fino al capitolo 6... ;)
Per il resto siamo tutti nel dubbio in quanto mi hanno detto che il prof. ha nominato solo un paio di libri (probabilmente quelli che hai scritto tu) ma si pensa ne porterà degli altri... :confused:
Per il resto siamo tutti nel dubbio in quanto mi hanno detto che il prof. ha nominato solo un paio di libri (probabilmente quelli che hai scritto tu) ma si pensa ne porterà degli altri... :confused:
Salve! Qualcuno di voi saprebbe darmi chiarimenti sul PROGRAMMA della materia di VILLANI? Io so che bisogna portare :
-" Didattica speciale e integrazione scolastica" Cottini, Carocci editore 2007" (ma non so se tutto);
- un libro a scelta tra quelli indicati dal prof.
- la presentazione di un progetto.
MI CHIEDO :confused: : di quale progetto si tratta? E quali sono i libri indicati dal prof.? Io ho solo questi due titoli:
-"Autismo indagini sullo sviluppo mentale" L.Surian, Laterza
-"Lo spettro autistico" Franco Angeli (autore?)
Se conoscete i titoli degli altri libri potete riportarli qui? Grazieee :D
-" Didattica speciale e integrazione scolastica" Cottini, Carocci editore 2007" (ma non so se tutto);
- un libro a scelta tra quelli indicati dal prof.
- la presentazione di un progetto.
MI CHIEDO :confused: : di quale progetto si tratta? E quali sono i libri indicati dal prof.? Io ho solo questi due titoli:
-"Autismo indagini sullo sviluppo mentale" L.Surian, Laterza
-"Lo spettro autistico" Franco Angeli (autore?)
Se conoscete i titoli degli altri libri potete riportarli qui? Grazieee :D
ciao, mi sono fatta la stessa domanda e mi è stato riferito che c'è stato un cambio di docente, cioè villani sarebbe al posto di salmeri, in effetti guardando la materia dei due docenti sembra essere uguale. ciaoo