Seconda prova Coco

lauramir-votailprof
Qualcuno sa quante domande metterà il prof. nel compito della seconda parte del programma? E quanto tempo abbiamo? :confused:
Ah per chi non avesse le dispense vi allego l'email del prof.:

Le diapositive usate per il corso di Fondamenti di Scienze Cognitive possono essere scaricate ai seguenti indirizzi:

Precedenti lezioni
www.kublai.net/uni/ScienzeCognitive(1)2008.pdf
www.kublai.net/uni/ScienzeCognitive(2a)2008.pdf
www.kublai.net/uni/ScienzeCognitive(2b)2008.pdf
Ultime due lezioni
www.kublai.net/uni/Scienze Cognitive(3)2008.pdf (alta risoluzione: circa 20 Mb)
www.kublai.net/uni/Scienze Cognitive(3)2008rs.pdf� (identico al precedente, ma in bassa risoluzione: circa 6 Mb)

Per chi non le avesse, allego anche le dispense relative a Chomsky.

Vi ricordo che ai fini della prova�in itinere�di febbraio vanno preparati solo gli argomenti di cui si trova riscontro nelle diapositive.
Gli aspetti secondari esposti da Buiatti, pur costituendo un importante arricchimento culturale e pur consentendo di contestualizzare meglio il discorso, possono essere tralasciati. ��

Vi sottolineo infine che per l'esame orale, come pi� volte ricordato a lezione, bisogna preparare:
�- gli argomenti non superati nel corso dell'esercitazione scritta del 16 gennaio.
- i capitoli 1 (Macbeth, Hamilton...) e 10 (Otello: Il penultimo giorno dei malvagi) del libro�Egoisti, malvagi e generosi�indicato in programma.����
Questi due capitoli non contengono nozioni tecniche e dunque non vanno "studiati" in senso tradizionale. Offrono invece una lettura di partenza per costruire un un discorso sul senso generale del corso (black box - approccio multidisciplinare - naturalizzazione - determinismo) a partire dal quale discutere brevemente il problema del riduzionismo genetico in relazione alle prestazioni cognitive (come affrontato a lezione). L'esempio che abbiamo offerto durante l'ultima lezione (ven 18) nel leggere Macbeth come metafora all'essere umano divenuto "essere biologico" chiarisce come procedere. Il vostro apporto critico - se ben argomentato - alzer� il voto finale di un paio di punti. Se mal argomentato, lo abbasser�. Quindi, ricordatevi di usare argomenti chiari, semplici... e in cui credete realmente. � �

Buon lavoro
Emanuele Coco

Risposte
lauramir-votailprof
Coco mi ha risposto all'email. Io gli ho detto come mai tutto questo tempo di differimento e che c'era stata una indignazione generale sia x il poco tempo di preavviso, sia perchè ora coinciderà con Perciavalle più o meno. Cmq lui dice che ha avuto conferma di impegni universitari all'estero che lo terranno impegnato fino al 19 marzo, e che aveva dato l'avviso in segreteria molto tempo fa. E poi non capiva l'indignazione generale perchè si tratta di spostare una prova in itinere, che lui ha disposto su nostra richiesta solo x agevolarci, di 3 settimane. Ha ribadito infatti che a chi va male lui darà la possibilità di poter fare l'orale direttamente senza considerare lo scritto. Dunque ha ribadito il concetto che lo sta facendo x noi e dunque di venirci incontro tutti.
Quindi dai, cerchiamo di capirlo, alla fine ha impegni fuori e ha dato un avviso con largo anticipo, purtroppo è la segreteria che, come già sappiamo, funziona malissimo!!!

hysteria-votailprof
Figurati!
Io sono indignatissima.
A Marzo ho due materie del primo,poi c'è il power point di Santisi e forse l'appello di perciavalle.
Sono scioccata.Ci voleva solo lui.Bah!!!

lauramir-votailprof
Ma sono tutti pazzi???????? Ma che modo è???!!!!!!!!!!!!!
Gli ho mandato una email, vediamo come lo giustifica!!!
Grazie Hysteria, se non me lo avessi detto tu, io x oggi non sareo andata a guardare negli avvisi. E stavo pure andando in aula studio a studiare la sua materia!!!

hysteria-votailprof
Il professore ha spostato l'esame al VENTI MARZO!!!!!
Vi rendete conto???
Ma che modo è a pochi gg dall'esame????
E quell'altro di inglese che mette l'orale a giugno...ma che cavo lo sta succedendo???Bah.

lauramir-votailprof
Mi dispiace solo di aver speso soldi e aver consumato carta x il Buiatti.
Cmq confermo che farò solo le slides e nient'altro.

hysteria-votailprof
Non solo,ma quelle poche cose pertinenti del libro,sono già riportate nelle slides,tipo gli esperimenti sulle piantine cresciute in condizioni diverse,oppure c'è proprio la pagina del libro riportata con le stesse parole!

Per quanto riguarda Chomsky secondo me le dispense sono pure più complicate delle slides!!

lauramir-votailprof
Si, infatti io considerando com'era la prima prova (era basata tutta sulle slides) e considerato quanto ha detto il prof nell'email su riportata, mi farò solo le sue slides, visto che il resto è superfluo.

hysteria-votailprof
Credo abbia detto che saranno sempre4.Comunque io sul libro ho trovato ben poco relativo alle dispense..e tra l'altro è anche troppo prolisso...

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.