Accorpamenti Coco e Zammataro
Ciao a tutti,
dall'avviso sugli orali uscito nelle news sembra che Catania non sia accorpato con Coco e Zammataro. Che ne pensate? :confused:
Speriamo di no........veramente......!!!!!!!!!
dall'avviso sugli orali uscito nelle news sembra che Catania non sia accorpato con Coco e Zammataro. Che ne pensate? :confused:
Speriamo di no........veramente......!!!!!!!!!
Risposte
Bè non saprei, so che se lo era studiato quel libro, ma non so cosa lui le abbia chiesto. Se oggi la sento mi informo. Il prof cmq una volta ha detto che di quel libro vuole sapere le cose che corrispondono alle dispense, ma non so se si riferiva solo a noi frequentanti.
lauramir grazie......un'ultima cosa sapresti dirmi alla tua amica non frequentante cosa ha chiesto del libro benevolo disordine della vita? cioè tutto il capito rigirdante geni virus batteri dna è da fare...io non ci capisco prorpio nulla nè da libro nè dalle dispense!!!!
tutto il resto invece ok...integrare libri e dispense mi ha facilitato il lavoro....
tutto il resto invece ok...integrare libri e dispense mi ha facilitato il lavoro....
Se non sei frequentante non dovrebbe chiederti nemmeno la black box, basta che tu, se te la dovesse chiedere all'esame, ricordi che non hai seguito. (Una mia amica ha fatto così e lui lo stesso 30 le ha messo).
Quindi soffermati sui libri più che altro e sulle dispense, ma su queste ultime solo quello che riesci a capirci.
Anche perchè per costruire un discorso logico su Darwin e Lorenz ci vorrebbero gli appunti dlle lezioni, e il prof. dovrebbe saperlo. Altrimenti, ripeto, ricordalo all'esame.
Quindi soffermati sui libri più che altro e sulle dispense, ma su queste ultime solo quello che riesci a capirci.
Anche perchè per costruire un discorso logico su Darwin e Lorenz ci vorrebbero gli appunti dlle lezioni, e il prof. dovrebbe saperlo. Altrimenti, ripeto, ricordalo all'esame.
invece sapreste dirmi cosa devo dire se mi vengono chiesti lorenz e darwin...nelle dispense c'è veramente poco.......per non parlare dei libri...:muro:
Bè, non ho fatto nulla, solo copia e incolla da wikipedia che mi sembrava esponesse bene il concetto.
grazie lauramir sei stata chiarissima...
I costrutti teorici utilizzati dagli strutturalisti (Edward Titchener) e dai funzionalisti (James R. Angell) sembravano a Watson troppo esposti al rischio di soggettivismo; l'unica possibilità, secondo lui, per giungere ad uno studio realmente scientifico del comportamento umano consisteva appunto nell'elidere a priori il costrutto teorico di mente, per focalizzare la ricerca sperimentale solo sui comportamenti manifesti.
La mente viene quindi considerata una sorta di black box, una scatola nera il cui funzionamento interno è inconoscibile e, per certi aspetti, irrilevante: quello che importa veramente per i comportamentisti è giungere ad un'approfondita comprensione empirica e sperimentale delle relazioni tra certi tipi di stimoli (ambientali) e certi tipi di risposte (comportamentali). All'interno di questo ampio approccio, viene posta enfasi su particolari aspetti. Uno degli assunti principali è il meccanismo del condizionamento, in base al quale l'associazione ripetuta di uno stimolo, detto stimolo neutro, con una risposta che non è ad esso direttamente correlata, farà sì che, dopo un periodo di tempo, a tale stimolo segua la risposta condizionata.
La mente viene quindi considerata una sorta di black box, una scatola nera il cui funzionamento interno è inconoscibile e, per certi aspetti, irrilevante: quello che importa veramente per i comportamentisti è giungere ad un'approfondita comprensione empirica e sperimentale delle relazioni tra certi tipi di stimoli (ambientali) e certi tipi di risposte (comportamentali). All'interno di questo ampio approccio, viene posta enfasi su particolari aspetti. Uno degli assunti principali è il meccanismo del condizionamento, in base al quale l'associazione ripetuta di uno stimolo, detto stimolo neutro, con una risposta che non è ad esso direttamente correlata, farà sì che, dopo un periodo di tempo, a tale stimolo segua la risposta condizionata.
scusate ancora l'insistenza, qualcuno che ha sostenuto l'orale con il prof coco potrebbe dirmi su cosa focalizza l'attenzione? tutta la parte riguardante DNA cromosomi geni batteri virus, si deve fare?inoltre sapreste spiegarmi in parole povere la black box....
grazie in anticipo
grazie in anticipo
no lauramir nn so ancora come ho fatto :P ma sn riuscita a scaricarle...cmq non ho installato nessun programma
laijla;163659:
dopo tanta fatica finaolmente sn riuscita ascaricarle grazie a tutti
Prego, ma le hai scaricate dai link alla fine? O hai installato il programma che ti ho detto io?
non ti preoccupare hysteria mi sei stata utile tante altre volte...:)
cmq l'importante è essere riuscita ad ottenere le slide, non importa come:P
grazie comunque
cmq l'importante è essere riuscita ad ottenere le slide, non importa come:P
grazie comunque
Mi spiace non esserti stata d'aiuto,ma per fortuna ci sei riuscita!
dopo tanta fatica finaolmente sn riuscita ascaricarle grazie a tutti
www.kublai.net/uni/ScienzeCognitive(1)2008.pdf
www.kublai.net/uni/ScienzeCognitive(2a)2008.pdf
www.kublai.net/uni/ScienzeCognitive(2b)2008.pdf
http://www.kublai.net/uni/Scienze%20Cognitive(3)2008.pdf
Ho controllato, mi si aprono tutti. Se non te li fa aprire prova a scaricare questo programma: Adobe - Download di Adobe Reader - Tutte le versioni, perchè magari non ti ha fatto l'aggiornamento windows. Fammi sapere.
www.kublai.net/uni/ScienzeCognitive(2a)2008.pdf
www.kublai.net/uni/ScienzeCognitive(2b)2008.pdf
http://www.kublai.net/uni/Scienze%20Cognitive(3)2008.pdf
Ho controllato, mi si aprono tutti. Se non te li fa aprire prova a scaricare questo programma: Adobe - Download di Adobe Reader - Tutte le versioni, perchè magari non ti ha fatto l'aggiornamento windows. Fammi sapere.
no lauramir niente da fare...il problema è che non riesco prorpio ad accedere al sito...under costruction...così mi dice...già da un pò di giorni...per favore prova a riscrivere il link qui così che posso accedervi direttamente e vediamo che succede
Laijla ho provato ad aprire i link che ti avevo dato, quelli in cui il prof. ha messo le dispense e a me li fa scaricare tranquillamente.
http://www.unimagazine.it/forums/universita-di-catania/catania/scienze-della-formazione/psicologia/2-anno/16691-seconda-prova-coco.html
Prova ad aggiornare il tuo adobe reader per aprire i file pdf, vedrai che è quello il problema.
http://www.unimagazine.it/forums/universita-di-catania/catania/scienze-della-formazione/psicologia/2-anno/16691-seconda-prova-coco.html
Prova ad aggiornare il tuo adobe reader per aprire i file pdf, vedrai che è quello il problema.
non so hysteria io non vorrei stressarti o dostoglierti dallo studio...ma io al tuo posto proverei a salvare le dispense sul pc dividendole in due file e quindi allegando due file all'email.........poi ti ripeto vedi tu....ti ringrazio comunque....:)
Si,ma non riesco ad allegarti i file perchè sono troppo grandi,neanche se li comprimo!
Non so come fare!
Non so come fare!
ti ho mandato il mess con l'email in pvt
grazie cmq ragazzi per lo sforzo e l'attenzione..............meno male che esiste questo forum:)