Ingegneria

Discussioni su temi che riguardano Ingegneria della categoria Catania

Annunci e spazio rappresentanti

Spazio annunci ufficiali e rappresentanti della facoltà d'Ingegneria -Catania

Ingegneria Civile/Ambiente & Territorio

Il forum degli studenti del corso di laurea in ingegneria civile e per l'ambiente e il territorio

Ingegneria del Recupero Edilizio ed Ambientale

Ingegneri REA il vostro spazio: dubbi, proposte, didattica e molto ancora...

Ingegneria Edile-Architettura

Il forum dedicato al corso di laurea IEA: didattica, appunti, e tutto il resto...

Ingegneria Elettronica

Ingegneri elettronici, il vostro spazio!

Ingegneria Gestionale

Il forum dedicato ad ingegneria gestionale: benvenuti.

Ingegneria Informatica

Il forum dei colleghi di ingegneria informatica

Ingegneria Meccanica

Lo spazio per la didattica e le domande su ingegneria meccanica...

Ingegneria Telecomunicazioni/Telematica

Spazio forum studenti Ingegneria Telematica e Ingegneria delle Telecomunicazioni

Ingegneria...in generale

Forum Studenti Ingegneria Catania : dove inserire le tue domande se non trovi lo spazio dedicato...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
lupusorul-votailprof
Salve a tutti, sono uno studente di ingegneria elettronica, mi sono imbattutto diverse volte nel vostro sito e mi è stato molto utile, questa volta però vorrei proprio porre un quesito a riguarda di moltiplicazione di segnali per un onda quadra... Avete presente i classici mixer in cui il segnale di ingresso (a radiofrequenza) viene moltiplicato per l'oscillatore locale? Bene, nei problemi che mi cpaita di risolvere si considera sempre che lo stadio differenziale sia considerato completamente ...
1
26 giu 2008, 02:28

elvetica-votailprof
ciao colleghi, a settembre mi appresterà a seguire questo corso che sembra molto stimolante... vorrei sapere quali sono gli argomenti del corso, se è più nell'ambito urbanistico o edilizio, in cosa consiste il progetto e se è un lavoro individuale. com'è il docente all'esame e alle revisioni?

ciaccio-votailprof
Colleghi rea di tutte l'età, matricole e veterani, fuori corso e gente che più in corso di come è si arriva ad un tabù, ragazzi delle ultime file e colleghi del primo banco,bassi alti, belli e brutti, simpatici e antipatici,frequentatori delle macchinette e stufe da sedia,etc.( per chi vuole ne può inserire altre). E' giunta l'ora di discuterne qui del grande casino che sta succedendo durante le ore di geoemtria, materia si del primo anno ma la quale qualke gente accorta ha definito con ...

elvetica-votailprof
ciao amici, come da titolo, vorrei delle informazioni (contenuto del corso, modalità d'esame, tipo di progetto, lavoro di gruppo o individuale, docente) sul corso di Recupero e conservazione degli edifici I. ho letto sulla guida dello studente che è un corso integrato, ma con quale esame? gli esami sono separati o si devono sostenere e superare congiuntamente? e mentre ci sono chiedo informazioni sul corso di Recupero e conservazione degli edifici II... ho letto le propedeuticità e mi sono ...

studingegn-votailprof
Stamattina ho fatto male i miei calcoli e sono arrivato molto presto in cittadella; per ammazzare il tempo ho fatto due passi per il polifunzionale e leggendo in bacheca ho trovato questa: SFOGO DI PRIMAVERA Mi pari ca è matina e sunnu i sei di sira, ma quando voli u scuru focu di calura 'nto tempu di passiuni mi veni a depressiuni Invece di studiari mi gurdu i mangiari, pe certi è già turismu pe mmia............nervusismo Tony Simpatica:D.In nero le parti che non sono riuscito a ...

studingegn-votailprof
Per utile e costruttiva conoscenza, a breve, renderò disponiobile qualche foto relativa alle opere e dispositivi idraulici conosciuti in questa interessantissima visita! Azienda: AMAM Località:Messina, Fiumefreddo e Piedimonte Etneo. Tema:sorgenti e sistemi di approviggionamento. Docenti, organizzatori e partecipanti:Prof.Rejtano, Ing.Campisano, Ing.Alecci, tecnici, addetti ai lavori e studenti

studingegn-votailprof
Le pregievoli superfici vetrate , con effetto specchio, del nuovo edificio, nonostante ne arricchiscano notevolmente i prospetti, comportano "divertenti" disagi:se si utilizzano i servizi in notturna è consigliabile spegnere le luci altrimenti lo show in vetrina risulterebbe davvero imbarazzante.Naturalmente di giorno non c'è nessun problema! Ci tocca "prendere le misure" preventivamente e affrontare il "buio":D! Per verificare provate ad osservare gli attinenti prospetti dall'esterno (dopo le ...

winehouse-votailprof
:confused::confused::confused: Salve, nn sn sicuro d poter aprire qta discussione ma c provo...allora sn un ragazzo d ing elettronica al 2° anno e sto x comprarm un notebook..indicativamente dovrei studiarc e un po' giocarc...m consigliate a parità d caratteristiche un asus con processore t8300 (2.4 GHz e 3 Mb Cache) e scheda video geforce 9500 da 512 Mb dedicati o un hp con processore t 9300 (2.5 Ghz e 6 Mb di cxache) e scheda video geforce 8400 da 256 Mb dedicati? Qst notebbok dovrei tenerlo ...
4
31 mag 2008, 13:10


giadama-votailprof
Salve:p, volevo sapere quando inizieranno le lezioni e se riguarderanno da subito anche il pomeriggio!!!:confused: Grazie mille:re:

punkrockstyle-votailprof
Ciao ragazzi, volevo comunicare che ho aggiunto nella sezione appunti una raccolta di compiti di Analisi matematica I del professore Fiorito...Ho preso i testi in segreteria e visto che vi erano compiti anche del 1988, ho selezionato quelli con una tipologia più simile a quella che adotta ora il professore. Inoltre vi è il testo dell'ultimo appello di analisi del 7/02/08 a cui ho partecipato...Spero vi siano utili...Un saluto a tutti... Il link dei testi è il seguente: http://www.unimagazine.it/Compiti_fiorito.rar

theblackv-votailprof
Salve a tutti, Prima di tutto complimenti per il forum, immagino (mi sono iscritto stasera) sia di grandissima utilità per tutti. Entro il mese dovrò eseguire la seconda prova in itinere di chimica del corso del professore Abate...volevo chiedere a qualcuno di voi che magari l'ha svolta in cosa più o meno consiste, dato che, da quello che dice il professore, le prove in itinere sono, durante gli anni, molto simili tra di loro. Vi ringrazio anticipatamente per le risposte che riceverò. ...

klausopelc-votailprof
Intanto buongiorno a tutti, mi sono iscritto stamattina al forum e devo dire che è molto utile,complimenti. Allora vi racconto la mia storia.... Sono uno studente di ingegneria elettronica vecchio ordinamento, prossimo alla laurea(almeno spero!). A gennaio mi mancavano due materie, fondamenti di informatica e sistemi di elaborazione,ho cercato allora(guardando sul documento della copertura degli insegnamenti) l'insegnante con cui dovevo fare esami di fondamenti e ho trovato che mi dovevo ...

ghisirds-votailprof
Ciao a tutti. Vorrei sapere da voi se conoscete un qualche sistema casalingo per poter asciugare completamente degli apparecchi elettronici che hanno assorbito umidità. Nel mio caso è un lettore mp3 che è dato per water resistant ma in realtà non lo è del tutto... e non so perché. Si vede però che in una occasione, ha preso dell’acqua che è poi penetrata all’interno e non vuole più fuoriuscire. Questo apparecchio possiede uno sportellino impermeabile per l'inserimento del cavo di collegamento ...
0
20 mag 2008, 00:03

treddi-votailprof
Salve a tutti avrei urgentemente bisogno di parlare con la professoressa La Piana e vorrei sapere se qualcuno di voi conosce giorno,ora e aula di ricevimento o qualsiasi altro modo per contattarla.Grazie a tutti

identikit_man-votailprof
Ciao a tutti raga io sn uno studente iscritto al primo anno di ing Informatica però sto pensando di cambiare e iscrivermi in Ingegneria Meccanica....ora vorrei un consiglio da voi secondo voi quale delle due ha maggiori sbocchi lavorativi?Aiutatemi sn confuso

moto6-votailprof
Salve,mi mancano le ultime 5 materie(e ne ho pronte 3 quindi entro giugno dovrebbero rimanermene due se tutto va bene) e sono iscritto alla triennale di ing. elettronica....ho un disperato bisogno di laurearmi il più presto possibile e volevo sapere se si può fare il tirocinio nel mese di luglio o anche agosto,non mi importa....o all'università o in qualche ditta anche standoci 12 ore al giorno(o anche più),non mi interessa nulla...sono disposto a tutto!!!Ho già parlato col Prof. Muscato che ...
2
29 apr 2008, 00:29

dioscuro-votailprof
Gira voce che, come anche altre Facoltà a Catania, anche Ingegneria voglia in futuro ripristinare il corso di laurea magistrale, cioè quinquennale. Qualcuno ha sentito qualcosa in merito o è solo una leggenda metropolitana?
12
29 feb 2008, 09:59

studingegn-votailprof
I risultati si possono ottenere anche con semplici gesti!! E' stata questa l'idea del preside che ha fatto affiggere dei fogli in tutti gli ingressi delle aule, il testo suggerisce di spegnere le luci a chi finisce di usufruire dell'aula!! Speriamo allora nella collaborazione!!!

alfio_m-votailprof
Ciao a tutti qualcuno per caso se ha seguito misure elettroniche con il professor Andò, ha le slide aggionate del corso di quest'anno?
1
7 mar 2008, 20:32