\"Offerta\" Interateneo ingegneria=1200euro!!!!!!!!!
Vuoi iscriverti al 1°anno di ing.per l'ambiente e il terr. , ing.telemetica o al 1°della specialistica amb.e terr.?Bene "grazie" alla nuova formula interateneo ti costerà "solo" euro 1200 qualunque sia il tuo reddito!!
Constatando che per uno studente di bassa fascia reddituale bastavano solo 270+80=350 adesso invece sarà necessario aggiungere altri 850 euro!!
Quindi questi corsi sono "dedicati" ai "facoltosi"!!
E' cambiata la forma, il prezzo e la valenza del titolo se poi provieni da zone lontane da Enna allora risulta più economico iscriversi ad un corso in una sede statale di fatto!!!!!
Constatando che per uno studente di bassa fascia reddituale bastavano solo 270+80=350 adesso invece sarà necessario aggiungere altri 850 euro!!
Quindi questi corsi sono "dedicati" ai "facoltosi"!!
E' cambiata la forma, il prezzo e la valenza del titolo se poi provieni da zone lontane da Enna allora risulta più economico iscriversi ad un corso in una sede statale di fatto!!!!!
Risposte
Si basa sempre sull'esperienza..
Io conosco persone che dicono completamente il contrario...
Da noi succede l'opposto: quelli del VO guardano in cagnesco noi del NO...
Io conosco persone che dicono completamente il contrario...
Da noi succede l'opposto: quelli del VO guardano in cagnesco noi del NO...
Ciao!!! sono un laureando in giurisprudenza vecchio ordinamento...e ho tanti amici che studiano ad enna...per quanto riguarda il pregiudizio...noto mio malgrado che si giudica senza cognizione di causa...per un solo corso ovvero economia aziendale (diciamo ideato per over 40=+tasse) si è pronti a giudicare e condannare una università...purtroppo le cose non vanno cosi'...a me personalmente risulta una didattica conforme a quella dell'unict per i futuri corsi in interateneo (kore e unict)...stessi prof...stesse materie e piani di studio...stessi metodi di valutazione...senza incentivazioni o presunti regali...provare per credere...andate a vedere gli esami...e vedrete gente rimandata...gente con voti bassi...come succede in qualsiasi altra uni...
quindi tutta questa polemica per la didattica di una università appena nata personalmente non la capisco...a priori!!!!
cmq c tengo a ribadire un concetto (lo so' perche' mio fratello ha studiato ing amb e territ. ad enna)...agevolazioni e regali e meno selezione o rigore ad enna non ce n'è...l'unica differnza sostanziale (in quanto si ha la stessa didattica nel decentramento cosi' come nell'interateneo) rispetti i corsi a ct risiede nell'ambiente scolastico che si viene a creare in quanto non si hanno gli stessi numeri di ct e quindi cio' è tutto a vantaggio del rendimento....
infine volevo ribadire il problema che lamentano gli iscritti NO (amb e territorio unict sede ad enna):
si lamentano perchè i colleghi del VO a dispetto dei loro piu' sostanziosi programmi didattici...svolgono esami secondo i nuovi criteri del NO...stesse modalità di esame...e stessi programmi...insomma...(tranne in tecnica delle costruz dove i VO hanno fatto in piu' due concetti sull'acciaio)
...si vocifera e personalmente so' di casi di laureandi VO che siano presi letterlmente a calci ....per farli laureare...
saluti:)
quindi tutta questa polemica per la didattica di una università appena nata personalmente non la capisco...a priori!!!!
cmq c tengo a ribadire un concetto (lo so' perche' mio fratello ha studiato ing amb e territ. ad enna)...agevolazioni e regali e meno selezione o rigore ad enna non ce n'è...l'unica differnza sostanziale (in quanto si ha la stessa didattica nel decentramento cosi' come nell'interateneo) rispetti i corsi a ct risiede nell'ambiente scolastico che si viene a creare in quanto non si hanno gli stessi numeri di ct e quindi cio' è tutto a vantaggio del rendimento....
infine volevo ribadire il problema che lamentano gli iscritti NO (amb e territorio unict sede ad enna):
si lamentano perchè i colleghi del VO a dispetto dei loro piu' sostanziosi programmi didattici...svolgono esami secondo i nuovi criteri del NO...stesse modalità di esame...e stessi programmi...insomma...(tranne in tecnica delle costruz dove i VO hanno fatto in piu' due concetti sull'acciaio)
...si vocifera e personalmente so' di casi di laureandi VO che siano presi letterlmente a calci ....per farli laureare...
saluti:)
ferndando;117846:
non voglio sminuire la laurea presa ad enna, non era questo quello che intendevo e se è questo quello che si evinceva dal mio discorso chiedo scusa...
quello che volevo dire è che , per sentito dire, ad enna le cose andavano meglio che a catania. esempio: chimica con bottino a catania e chimica con bottino ad enna. due cose completamente diverse... stessa cosa per esami come idraulica: a catania scritto insuperabile + orale, a enna solo orale.
questo per dire che cmq, all'inizio, ad enna si tendeva a rendere le cose più facili. me l'hanno detto proprio colleghi di civile passati ad ambientale. poi anche la sede di enna è stata avviata e allora le cose sono peggiorate....
A Catania ho superato idraulica senza problemi mentre i miei colleghi a enna hanno sofferto più del dovuto ripetendo l'esame più volte con il prof.Cozzo(e parlo di colleghi gettonati).(e questo succedeva nel 2002,2003,2004 dopo no).
Molti ragazzi avevano il prof.Marino per analisi 1 Lo Savio per fisica 1 e soffrivano tremendamente mentre personalmente non ho avuto grossi problemi con il prof. strano in analisi 1 e 2 o con la Scordino in fisica 1 a ct.........non credo che i fatti ti diano ragione.
Ho proprio paura dei pochi colleghi "passaggisti" che hanno interpretato male alcune situazioni favorevoli senza guardare tutto nel complesso!
Certo conosco tutti i venti o più ex civili e dubito su quanto si dice .....magari sarà stato al massimo 1 collega a pasticciare!!
L'unica differenza si è avuta nelle votazioni leggermente superiori.
cmq, penso che la kore sia un po' come altre università private, in cui spesso la qualità è dubbia, ma in fondo non si può fare una previsione a priori... bisognerà aspettare qualche anno per vedere se è così oppure si è trattato di semplici preconcetti.
Una università che permette ,con sole 7 materie, di far laureare ragionieri in economia aziendale non rientra nei preconcetti!!
ferndando;117846:
non voglio sminuire la laurea presa ad enna, non era questo quello che intendevo e se è questo quello che si evinceva dal mio discorso chiedo scusa...
quello che volevo dire è che , per sentito dire, ad enna le cose andavano meglio che a catania. esempio: chimica con bottino a catania e chimica con bottino ad enna. due cose completamente diverse... stessa cosa per esami come idraulica: a catania scritto insuperabile + orale, a enna solo orale.
questo per dire che cmq, all'inizio, ad enna si tendeva a rendere le cose più facili. me l'hanno detto proprio colleghi di civile passati ad ambientale. poi anche la sede di enna è stata avviata e allora le cose sono peggiorate....
cmq, penso che la kore sia un po' come altre università private, in cui spesso la qualità è dubbia, ma in fondo non si può fare una previsione a priori... bisognerà aspettare qualche anno per vedere se è così oppure si è trattato di semplici preconcetti.
Anche io sono dello stesso parere..
studingegn;117840:
TI devo smentire categoricamente!!!Ho dato 16 materie in ing. civile a ct V.O. e poi mi son trasferito a enna lasciando i miei colleghi con 1-2 materie in meno rispetto a me(alla data del trasferimento)!!Si sono laureati prima di me parecchi mesi in anticipo!!!!
Fortuna non è la parola giusta.............caso mai tranquillità ma cmq i miei 4 mesi a materia li ho impiegati tanto a ct quanto a enna e laureandomi dopo i miei vecchi colleghi!!!Parola di un ex- studente "innamorato" dei libri e dell'università!!
E poi ,per favore, non paragoniamo i corsi della kore ad un corso decentrato di qualunque altro ateneo statale.........per favore......!!!
non voglio sminuire la laurea presa ad enna, non era questo quello che intendevo e se è questo quello che si evinceva dal mio discorso chiedo scusa...
quello che volevo dire è che , per sentito dire, ad enna le cose andavano meglio che a catania. esempio: chimica con bottino a catania e chimica con bottino ad enna. due cose completamente diverse... stessa cosa per esami come idraulica: a catania scritto insuperabile + orale, a enna solo orale.
questo per dire che cmq, all'inizio, ad enna si tendeva a rendere le cose più facili. me l'hanno detto proprio colleghi di civile passati ad ambientale. poi anche la sede di enna è stata avviata e allora le cose sono peggiorate....
cmq, penso che la kore sia un po' come altre università private, in cui spesso la qualità è dubbia, ma in fondo non si può fare una previsione a priori... bisognerà aspettare qualche anno per vedere se è così oppure si è trattato di semplici preconcetti.
ferndando;117835:
guarda, circa la didattica che va benissimo avrei da ridire, perchè un bravo docente è colui che sa insegnare, trasmettere il proprio sapere. invece io ho avuto a che fare con molti professori a cui interessava solo fare straggi... non è questo il modo di insegnare... è vero, se meccanica razionale la devo provare e riprovare 30 volte, allora alla fine la saprò meglio di chi, altrove, la dà a primo colpo... ma il merito non è certo per la bravura del dcente....
Capito ma un prof. non farà la differenza!La paura per un esame con un prof.severo mi ha fatto studiare tanto ma tralasciando la severità è vero anche che non si può pretendere di capire tutto a lezione principalmente per via della difficoltà di molte materie!!!
Abbiamo a volte delle sensazioni molto negative che però cambiano con l'esperienza!!
per il fatto che la kore potrebbe determinare un aumento di laureati, per incetuvare le iscrizioni, potrebbe essere, come in fondo è successo all'inizio del corso di ambientale a enna, 10 anni fa, quando una colonia di studenti di ing. civile andò a fare fortuna a enna, e ci riuscì....
TI devo smentire categoricamente!!!Ho dato 16 materie in ing. civile a ct V.O. e poi mi son trasferito a enna lasciando i miei colleghi con 1-2 materie in meno rispetto a me(alla data del trasferimento)!!Si sono laureati prima di me parecchi mesi in anticipo!!!!
Fortuna non è la parola giusta.............caso mai tranquillità ma cmq i miei 4 mesi a materia li ho impiegati tanto a ct quanto a enna e laureandomi dopo i miei vecchi colleghi!!!Parola di un ex- studente "innamorato" dei libri e dell'università!!
E poi ,per favore, non paragoniamo i corsi della kore ad un corso decentrato di qualunque altro ateneo statale.........per favore......!!!
studingegn;117832:
Non so quali parametri utilizzano ma la nostra didattica va benissimo!!
è sempre un 'interateneo dove c'entra la kore e dove si hanno interessi ad avere il maggior numero di iscritti per anno= meno rigore e selezione!
guarda, circa la didattica che va benissimo avrei da ridire, perchè un bravo docente è colui che sa insegnare, trasmettere il proprio sapere. invece io ho avuto a che fare con molti professori a cui interessava solo fare straggi... non è questo il modo di insegnare... è vero, se meccanica razionale la devo provare e riprovare 30 volte, allora alla fine la saprò meglio di chi, altrove, la dà a primo colpo... ma il merito non è certo per la bravura del dcente....
per il fatto che la kore potrebbe determinare un aumento di laureati, per incetuvare le iscrizioni, potrebbe essere, come in fondo è successo all'inizio del corso di ambientale a enna, 10 anni fa, quando una colonia di studenti di ing. civile andò a fare fortuna a enna, e ci riuscì....
Ciccina;117808:
Non è colpa solo di un professore..
Io do la colpa anche alla riforma 3+2 e al taglio di materie..
anche secondo me la riforma è stata un disastro clamoroso, almeno a catania... invece in alcuni atenei le cose sono migliorate, ad esempio a roma tor vergata, che è diventata un laureficio...
però per quello che ne so, ad enna le cose non vanno tanto meglio che a catania... forse all'inizio, 10 anni fa, le cose erano migliori, ma l'isola felice non esiste più... forse con l'istituzione della kore, pagando tutti quei soldi in più, i professori saranno più umani, chissà...
ferndando;117801:
infatti, anche quest'anno la facoltà di ingegneria di catania è agli ultimissimi posti nella autorevole classifica del censis-la repubblica.
Non so quali parametri utilizzano ma la nostra didattica va benissimo!!
e poi a enna ci sono gli stessi professori di catania, quindi non vedo come la didattica possa essere inferiore...
Infatti non è proprio la didattica che preoccupa (sempre se i prof. rimarranno tutti quelli di ct) ma il rigore :è sempre un 'interateneo dove c'entra la kore e dove si hanno interessi ad avere il maggior numero di iscritti per anno= meno rigore e selezione!
ferndando;117801:
piccolo OT:
spero che nel nostro ateneo le cose vadano meglio, perchè con docenti come torrisi saremo sempre destinati a restare negli ultimi posti di ogni classifica...
Non è colpa solo di un professore..
Io do la colpa anche alla riforma 3+2 e al taglio di materie..
non me la sento di criticare la facoltà di messina. infatti, anche quest'anno la facoltà di ingegneria di catania è agli ultimissimi posti nella autorevole classifica del censis-la repubblica.
e poi a enna ci sono gli stessi professori di catania, quindi non vedo come la didattica possa essere inferiore...
detto questo, piccolo OT:
spero che nel nostro ateneo le cose vadano meglio, perchè con docenti come torrisi saremo sempre destinati a restare negli ultimi posti di ogni classifica...
e poi a enna ci sono gli stessi professori di catania, quindi non vedo come la didattica possa essere inferiore...
detto questo, piccolo OT:
spero che nel nostro ateneo le cose vadano meglio, perchè con docenti come torrisi saremo sempre destinati a restare negli ultimi posti di ogni classifica...
Le finirà come l'università di Messina..
No, di avere pochi iscritti o comunque nessun riconoscimento di nessun tipo per quanto riguarda il merito...
noeldev;116997:
(mi sa che è questo il futuro per KORE)
Quello di essere la più "alta" d'Italia?
studingegn;115896:
Vuoi iscriverti al 1°anno di ing.per l'ambiente e il terr. , ing.telemetica o al 1°della specialistica amb.e terr.?
NO
(mi sa che è questo il futuro per KORE)
Ciccina;116642:
Avete visto la pubblicità sulle reti locali?!?!
Si....."l'università più alta d'Italia".........ridicoli!!!:cartellinorosso:
Avete visto la pubblicità sulle reti locali?!?!
Ciccina;116517:
E questi soldi in più a cosa servono?
A far crescere la "tenera" Kore:mad:!!!
E questi soldi in più a cosa servono?
noeldev;115954:
Insomma qui il "nuovo abbonato" non funziona per nulla...
La situazione mi pare abbastanza grave.
Troppo grave!!!!!