\"Offerta\" Interateneo ingegneria=1200euro!!!!!!!!!
Vuoi iscriverti al 1°anno di ing.per l'ambiente e il terr. , ing.telemetica o al 1°della specialistica amb.e terr.?Bene "grazie" alla nuova formula interateneo ti costerà "solo" euro 1200 qualunque sia il tuo reddito!!
Constatando che per uno studente di bassa fascia reddituale bastavano solo 270+80=350 adesso invece sarà necessario aggiungere altri 850 euro!!
Quindi questi corsi sono "dedicati" ai "facoltosi"!!
E' cambiata la forma, il prezzo e la valenza del titolo se poi provieni da zone lontane da Enna allora risulta più economico iscriversi ad un corso in una sede statale di fatto!!!!!
Constatando che per uno studente di bassa fascia reddituale bastavano solo 270+80=350 adesso invece sarà necessario aggiungere altri 850 euro!!
Quindi questi corsi sono "dedicati" ai "facoltosi"!!
E' cambiata la forma, il prezzo e la valenza del titolo se poi provieni da zone lontane da Enna allora risulta più economico iscriversi ad un corso in una sede statale di fatto!!!!!
Risposte
Noi però siamo di più, quindi dovremmo contare qualcosa.
Ma sappiamo che non è vero...
Ma sappiamo che non è vero...
ferndando;121275:
ti sembra giusto non poter decidere? ho paura che, se decideranno di cambiare i piani di studio, non daranno la possibilità, agli studenti che lo volessero, di restare col vecchio piano di studi
Senza alcun dubbio..........lo studente paga, lo studente soffre , lo studente è autonomo.......quindi dovrebbe esser lui stesso a decidere se accettare altre alternative(piani di studio proposti dalla facoltà) o rimanere nelle condizioni del propio stato di fatto scelto all'iscrizione.
Ma il regolamento d'ateneo è così articolato e intrecciato da poter in qualche modo dar ragione alla parte forte!
studingegn;121242:
Capisco......è vero...si dice in giro che dovrebbe esser più facile ma in molte materie cambia poco o nulla!!
CMQ il nuovo decreto dovrebbe rimettere le cose a posto!
Mi riferisco alle max 20 materie dei 3 anni e alle 10 dei 2!!
umm... francamente sono dubbioso. nel senso: io sono già andato incontro a una riforma e ci ho rimesso ( passando dalla laurea quinquennale alla triennale la pardita di crediti può essere ingente, come nel mio caso ).
ho paura che il subentrare di questa nuova riforma possa creare ulteriori inevitabili perdite ( ad esempio, leggendo i tuoi post ho capito che gli iscritti di enna che non hanno certi requisiti devono transitare obbligatoriamente all'interateneo. ti sembra giusto non poter decidere? ho paura che, se decideranno di cambiare i piani di studio, non daranno la possibilità, agli studenti che lo volessero, di restare col vecchio piano di studi ).
ferndando;121162:
infatti... quello che è assurdo è che il nuovissimo ordinamento dovrebbe essere più semplice del vecchio, eppure non mi sembra che ci siano stati tanti miglioramenti... in giro si sentono solo tante lamentere sulla riforma del 3+2... magari si potesse tornare al vecchio ordinamento...
Capisco......è vero...si dice in giro che dovrebbe esser più facile ma in molte materie cambia poco o nulla!!
CMQ il nuovo decreto dovrebbe rimettere le cose a posto!
Mi riferisco alle max 20 materie dei 3 anni e alle 10 dei 2!!
studingegn;120935:
Per la precisione : anche idraulica (prof.Cozzo) e geotecnica (prof.Maugeri) vecchio ordinamento a catania non hanno mai avuto lo scritto confermo personalmente!
infatti... quello che è assurdo è che il nuovissimo ordinamento dovrebbe essere più semplice del vecchio, eppure non mi sembra che ci siano stati tanti miglioramenti... in giro si sentono solo tante lamentere sulla riforma del 3+2... magari si potesse tornare al vecchio ordinamento...
ferndando;118198:
una cosa è sicura: che materie come idraulica e geotecnica vecchio ordinamento a enna non prevedevano lo scritto è sicuro
.....
Per la precisione : anche idraulica (prof.Cozzo) e geotecnica (prof.Maugeri) vecchio ordinamento a catania non hanno mai avuto lo scritto confermo personalmente!
Glazie, farò del mio meglio..
Ora siamo molti di più...
Ora siamo molti di più...
Ciccina;119047:
Praticamente diamo 60 materie, invece che 30..
Diciamo 45 .....cmq benvenuta come collega moderatrice in ing. in generale.....data la tua attiva partecipazione sarai di notevole supporto!
Praticamente diamo 60 materie, invece che 30..
quel che è certo è che preferirei evitare di fare due prove, potendone fare solo una....
Io preferirei fare solo lo scritto...
siccome studingegn ha scritto: "Geotecnica con scritto o senza non cambia" allora io ho detto che preferirei fare solo orale, perchè fare pure lo scritto???
noeldev;118618:
Secondo me questi discorsi sono assolutamente sterili: un professore può far fare 300 scritti e 40 orali per la stessa materia, oppure un test a risposta multipla preparato in maniera cattiva e nel quale non si può copiare e ottenere lo stesso l'effetto desiderato (che poi sia far passare solo chi è veramente preparato o qualunque altra cosa non c'entra).
vabbè, quello che dici è indiscutibile... infatti io ho fatto il paragone circa LA STESSA MATERIA. è ovvio che se il docente per lastessa materia fa fare 3 scritti e un orale, io preferirei fare solo l'orale... mica sono masochista.
Secondo me questi discorsi sono assolutamente sterili: un professore può far fare 300 scritti e 40 orali per la stessa materia, oppure un test a risposta multipla preparato in maniera cattiva e nel quale non si può copiare e ottenere lo stesso l'effetto desiderato (che poi sia far passare solo chi è veramente preparato o qualunque altra cosa non c'entra).
sarà, ma io preferirei fare solo un orale piuttosto che 3 scritti e un orale per la stessa materia!
ferndando;118198:
una cosa è sicura: che materie come idraulica e geotecnica vecchio ordinamento a enna non prevedevano lo scritto è sicuro ( mi è stato confermato dai diretti interessati )... al di là di ogni interpretazione.
mentre al nuovo ordinamento c'è pure lo scritto... se questo
Se è per questo ho fatto 3 scritti di idraulica in civile e chi invece non li faceva ,sempre a ct,(altro prof) aveva le stesse difficoltà!
Geotecnica con scritto o senza non cambia!!
Vik;118156:
Ciao!!! sono un laureando in giurisprudenza vecchio ordinamento...e ho tanti amici che studiano ad enna...per quanto riguarda il pregiudizio...noto mio malgrado che si giudica senza cognizione di causa...per un solo corso ovvero economia aziendale (diciamo ideato per over 40=+tasse) si è pronti a giudicare e condannare una università...purtroppo le cose non vanno cosi'...a me personalmente risulta una didattica conforme a quella dell'unict per i futuri corsi in interateneo (kore e unict)...stessi prof...stesse materie e piani di studio...stessi metodi di valutazione...senza incentivazioni o presunti regali...provare per credere...andate a vedere gli esami...e vedrete gente rimandata...gente con voti bassi...come succede in qualsiasi altra uni...
quindi tutta questa polemica per la didattica di una università appena nata personalmente non la capisco...a priori!!!!
Appena nata non direi visto che c'è da quasi un anno!!Come ho scritto in altro topic ho validi motivi per giudicare male........conosco meglio di chiunque altro studente ciò che ha riguardato ingegneria e la mia critica è rivolta soprattutto ai corsi di ingengeria della Kore.
cmq c tengo a ribadire un concetto (lo so' perche' mio fratello ha studiato ing amb e territ. ad enna)...agevolazioni e regali e meno selezione o rigore ad enna non ce n'è...l'unica differnza sostanziale (in quanto si ha la stessa didattica nel decentramento cosi' come nell'interateneo) rispetti i corsi a ct risiede nell'ambiente scolastico che si viene a creare in quanto non si hanno gli stessi numeri di ct e quindi cio' è tutto a vantaggio del rendimento....
Qui son d'accordo!
infine volevo ribadire il problema che lamentano gli iscritti NO (amb e territorio unict sede ad enna):
si lamentano perchè i colleghi del VO a dispetto dei loro piu' sostanziosi programmi didattici...svolgono esami secondo i nuovi criteri del NO...stesse modalità di esame...e stessi programmi...insomma...(tranne in tecnica delle costruz dove i VO hanno fatto in piu' due concetti sull'acciaio)
...si vocifera e personalmente so' di casi di laureandi VO che siano presi letterlmente a calci ....per farli laureare...
saluti:)
Due concetti .........diciamo 1/5 di programma!
Presi a calci per farli laureare??Ma quante cattiverie vociferano i colleghi?
Si sa che non c'è correttezza all'uni, lo dimostra l'inaffidabilità della gente che siede accanto al tuo banco!
E le prove si accumulano...
ferndando;118198:
una cosa è sicura: che materie come idraulica e geotecnica vecchio ordinamento a enna non prevedevano lo scritto è sicuro ( mi è stato confermato dai diretti interessati )... al di là di ogni interpretazione.
mentre al nuovo ordinamento c'è pure lo scritto... se questo
anche a me risulta...ma non sono le sole materie....:)
una cosa è sicura: che materie come idraulica e geotecnica vecchio ordinamento a enna non prevedevano lo scritto è sicuro ( mi è stato confermato dai diretti interessati )... al di là di ogni interpretazione.
mentre al nuovo ordinamento c'è pure lo scritto... se questo
mentre al nuovo ordinamento c'è pure lo scritto... se questo