Crediti per passaggio al secondo anno

cicciocivile1-votailprof
ciao a tutti!
sono uno studente di ingegneria civile e sono iscritto al primo anno ripetente.
Attualmente ho 18 crediti e dando a settembre geometria raggiungerei quota 27,quindi mi mancherebbero tre crediti per il passaggio al secondo anno.
Come da regolamento,essendo gia ripetente,dovrei reimmatricolarmi pagando nuovamente tasse,nuovo libretto etc....
volevo sapere se esiste qualche modo per evitare questo(magari c'è stato un cambiamento nel regolamneto di cui nn sono informato,oppure se ad esempio vengono riconosciuti crediti per la patente europea,o qualsiasi cavillo che mi permetta di frequentare il secondo anno o comunque nn immatricolarmi nuovamente)

Confido nelle vostre risposte...Grazie.....

Risposte
ciccina-votailprof
Il solito problema..
Ci sono i diritti ma nessuno li conosce, e chi deve attuarli fa finta di nulla...

studingegn-votailprof
Qualora , noi studenti, non riuscissimo a dare risposta ai dubbi da "segreteria" consiglio vivamente di rivolgersi al sig.Marino:http://www.unimagazine.it/forums/universita-di-catania/catania/ingegneria/ingegneria-generale/10709-segreterie-decentrate-il-sig-marino-una-garanzia.html#post99752

Proporrei a Belty di mettere il topic sopra indicato in testa alla sezione!

cicciocivile1-votailprof
speriamo bene...
io con quelli della segreteria nn ci vado tanto d'accordo...sono sempre svogliati e un tantino sgarbati(almeno con me,forse ho la faccia antipatica boh)...

dioscuro-votailprof
Ah se c'è scritto nel regolamento allora sarà così, è giusto farlo valere.

cicciocivile1-votailprof
è il regolamento d'ateneo.
l'ho trovato sul sito ing.unict nella sezione news.
ti posto parte dell'articolo:


3. Viene iscritto come
studente ripetente del primo anno o di un

anno di corso successivo al primo lo studente che:
a) non abbia acquisito, ove richiesta, la frequenza degli
insegnamenti previsti dal proprio percorso formativo
nell'anno di corso precedente;
b) o abbia acquisito un numero di crediti minore di quelli
richiesti per il passaggio all'anno di corso successivo;
c) o voglia modificare il percorso formativo seguito
inserendovi insegnamenti di anni precedenti dei quali debba
ancora acquisire, ove richiesta, la frequenza;
d) o voglia ripetere l'anno.
All'atto dell'iscrizione lo studente ripetente può chiedere di
frequentare e sostenere, nel rispetto di eventuali precedenze, gli
esami di insegnamenti dell'anno di corso successivo a quello a



cui è iscritto corrispondenti a non più di 30 crediti



quindi è addirittura 30 crediti e nn 18 come erroneamente ricordavo.
Secondo te se vado in segreteria con questo regolamento dovrebbero farmi storie?

dioscuro-votailprof
Che io sappia non è vero, dov'è questo regolamento?

cicciocivile1-votailprof
bene..questo mi rassicura..
altra domanda...ho letto sul regolamento d'ateneo che anche se nn passo all'anno successivo posso comunque frequentare(e dare esami) anche le materie di quell'anno per un massimo di 18 crediti se nn erro....qualcuno ne sa qualcosa??

dioscuro-votailprof
No... riguarda tutto l'Ateneo.

Tu eri iscritto al primo ripetente? Se sì allora potevi dare solo quelle del primo.
Cambia il fatto che puoi mantenere stesso libretto e stessa carriera per 7 anni (laurea triennali) e 11 anni (laurea quinquennale).

cicciocivile1-votailprof
anche io avevo sentito una cosa del genere, ma solo per quanto riguarda la facolta di scienze politiche(me l'ha detto un'amico).
quindi teoricamente anche quest'anno avrei potuto seguire le materie del secondo?nn ho capito bene

dioscuro-votailprof
Che io sappia sono già un paio di anni che l'inutile burocrazia della reimmatricolazione (nuova matricola, nuovo libretto, nuova iscrizione, ecc) è stata eliminata.

Adesso in tutta l'Università di Catania la carriera universitaria può ritenersi valida e continuativa per il doppio degli anni previsti dal corso di studi + 1.

Nel caso delle lauree triennali, quindi, sette anni.

Qualcuno conferma?!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.