Permettetemi di dirlo......
Da studente del 3° anno penso di poter dire senza risentimenti che non proprio tutti i professori della nostra facoltà(e per esperienza del corso di ING INFORMATICA) sono all'altezza di una facoltà come la nostra che cerca di farsi spazio(a mio avviso con buoni risultati) tra le sicuramente più referenziate facoltà di ingegneria delle università "nordiche"!
E' inoltre risaputo che uno studente di qualsiasi facoltà e a maggior ragione della nostra facoltà non può pretendere di essere competitivo con solo quello che impara in aula, ma è necessario un notevole sforzo extra-curriculare( come dice un NOSTRO professore"Chista è a zita!",da quando gliel'ho sentita dire la dico sempre :D).
Personalmente penso di essermela cavata abbastanza bene, anche se non con una media da 110 e lode, mi ritrovo al 3° anno in regola e pronto (facendo ogni scongiuro) a laurearmi entro il 2006. Non mi reputo vittima di nessun professore, e i professori che ho incontrato non mi sento di accusarli di ingiustizie o privilegialismo.
Sono presenti molti grandi professori, signori, onesti, precisi, INGEGNERI( e lo sottolineo xchè a mio avviso lo "stile" e l'atteggiamento di un laureato in qualsiasi facoltà deve essere inconfondibile....)
MA, PURTROPPO e mio malgrado, non si può dire questo di tutti, non è mia intensione fare nomi( o cognomi :) )sia perchè non ven'è bisogno e poi perchè sicuramente non staranno quì a leggere questo forum, quindi lascio alle vostre esperienze decretare i nomi.
Quello che mi chiedo io è:
con presenze di un certo calibro, di spicco anche a livello nazionale alle volte, con alle spalle carriere brillanti e sicuramente dei grandi geni, all'interno degli uffici del polifunzionale (e non solo:tanto di cappello ai pochi professori che ho conosciuto provenienti da Fisica,Chimica, e DMI) è mai possibile affiancare loro personaggi dalla indiscussa incapacità in materia e di conseguenza in insegnamento? Laciando in MOLTI casi a posti di minor rilievo gente sicuramente più capace(dimostrabile!!)?
Le mie critiche non sono mosse sicuramente verso quel genere di professore sui generis, un po bizzarro(magari data l'età) che si può incontrare, ma che con signorilità aiuta, spiega, E' PREPARATO(che vi assicuro non è sempre scontato) e magari è un po "cattivo" all'esame.
Le critiche che vi assicuro non sono solo le mie, ma con certezza posso aggiungere quelle di tutto il mio corso(40 persone) e con poca fatica estenderle a tutti i 3 corsi del 3° anno di ingegneria informatica....non conosco nessuno degli anni precedenti! :)
Mi chiedo inoltre perchè non è possibile fare nulla! Perchè altre università possono avere ai loro vertici persone qualificate che fanno dire in giro di una università(facoltà) prestigiosa, professori estremamente puntuali, precisi, rigorosi.
Vi assicuro che non sono solo le private!!
Perchè noi dobbiamo "accontentarci"? Perchè dobbiamo essere costretti a lamentarci e dire che la NOSTRA facoltà non è all'altezza di altre? Perchè se le persone qualificate ci sono, ma non al posto giusto? Nessuno "in alto" può fare qualcosa per l'interesse della qualità della nostra facoltà? Si ci lamenta sempre degli scarsi fondi erogati alle università, io dico che tutto è possibile e tutto è realizzabile...! Siamo ingegneri e una soluzione la possiamo trovare, non credete(non noi studenti,purtroppo.)?
Beh, ora vi saluto, ho altri 2 anni (nella più ottimistica delle ipotesi) da passare lì dentro, magari avrò qualche altra costernazione da tirare giù più in là!
PS: prego chiunque(se mai ve ne fosse bisogno) di non prenderla come una accusa personale, ma come qualcosa di COSTRUTTIVO, sono pensieri buttati giù velocemente quindi mi dispiace se non semnpre hanno un filo logico "sensato"!
E' inoltre risaputo che uno studente di qualsiasi facoltà e a maggior ragione della nostra facoltà non può pretendere di essere competitivo con solo quello che impara in aula, ma è necessario un notevole sforzo extra-curriculare( come dice un NOSTRO professore"Chista è a zita!",da quando gliel'ho sentita dire la dico sempre :D).
Personalmente penso di essermela cavata abbastanza bene, anche se non con una media da 110 e lode, mi ritrovo al 3° anno in regola e pronto (facendo ogni scongiuro) a laurearmi entro il 2006. Non mi reputo vittima di nessun professore, e i professori che ho incontrato non mi sento di accusarli di ingiustizie o privilegialismo.
Sono presenti molti grandi professori, signori, onesti, precisi, INGEGNERI( e lo sottolineo xchè a mio avviso lo "stile" e l'atteggiamento di un laureato in qualsiasi facoltà deve essere inconfondibile....)
MA, PURTROPPO e mio malgrado, non si può dire questo di tutti, non è mia intensione fare nomi( o cognomi :) )sia perchè non ven'è bisogno e poi perchè sicuramente non staranno quì a leggere questo forum, quindi lascio alle vostre esperienze decretare i nomi.
Quello che mi chiedo io è:
con presenze di un certo calibro, di spicco anche a livello nazionale alle volte, con alle spalle carriere brillanti e sicuramente dei grandi geni, all'interno degli uffici del polifunzionale (e non solo:tanto di cappello ai pochi professori che ho conosciuto provenienti da Fisica,Chimica, e DMI) è mai possibile affiancare loro personaggi dalla indiscussa incapacità in materia e di conseguenza in insegnamento? Laciando in MOLTI casi a posti di minor rilievo gente sicuramente più capace(dimostrabile!!)?
Le mie critiche non sono mosse sicuramente verso quel genere di professore sui generis, un po bizzarro(magari data l'età) che si può incontrare, ma che con signorilità aiuta, spiega, E' PREPARATO(che vi assicuro non è sempre scontato) e magari è un po "cattivo" all'esame.
Le critiche che vi assicuro non sono solo le mie, ma con certezza posso aggiungere quelle di tutto il mio corso(40 persone) e con poca fatica estenderle a tutti i 3 corsi del 3° anno di ingegneria informatica....non conosco nessuno degli anni precedenti! :)
Mi chiedo inoltre perchè non è possibile fare nulla! Perchè altre università possono avere ai loro vertici persone qualificate che fanno dire in giro di una università(facoltà) prestigiosa, professori estremamente puntuali, precisi, rigorosi.
Vi assicuro che non sono solo le private!!
Perchè noi dobbiamo "accontentarci"? Perchè dobbiamo essere costretti a lamentarci e dire che la NOSTRA facoltà non è all'altezza di altre? Perchè se le persone qualificate ci sono, ma non al posto giusto? Nessuno "in alto" può fare qualcosa per l'interesse della qualità della nostra facoltà? Si ci lamenta sempre degli scarsi fondi erogati alle università, io dico che tutto è possibile e tutto è realizzabile...! Siamo ingegneri e una soluzione la possiamo trovare, non credete(non noi studenti,purtroppo.)?
Beh, ora vi saluto, ho altri 2 anni (nella più ottimistica delle ipotesi) da passare lì dentro, magari avrò qualche altra costernazione da tirare giù più in là!
PS: prego chiunque(se mai ve ne fosse bisogno) di non prenderla come una accusa personale, ma come qualcosa di COSTRUTTIVO, sono pensieri buttati giù velocemente quindi mi dispiace se non semnpre hanno un filo logico "sensato"!
Risposte
si.... E sono in Economia :D
Sono email per la sua candidatura...se vuoi appena ne arriva un altra te la faccio leggere.
Sono email per la sua candidatura...se vuoi appena ne arriva un altra te la faccio leggere.
ultras46:
a me arrivano sempre email da Recca !!!
e-mail da Recca?? :?:
a me arrivano sempre email da Recca !!!
beltipo:
Confermo, l'ho conosciuto personalmente ed è molto efficiente.
Ma non mi toccate Recca, che è un grande!!
Voci già l'anno scorso davano Fortuna futuro preside di ing.(Fortuna è l'ex direttore del corso di laurea in Elettronica)e Recca futuro rettore al posto di Latteri...
Sono solo "voci di corridoio", ma vedo con piacere che erano abbastanza fondate, vista la notizia di Fortuna... Per conoscere chi sarà il nostro possimo rettore (Latteri dopo 2 mandati non è rieleggibile), dovremo aspettare ancora un pò, ma sicuramente Recca è fra i "papabili"...
Fortuna è professore nel ramo della teoria dei sistemi e dei controlli automatici. Da sempre al vertice di molti importanti progetti. E' colui che ha "inventato" la nuova materia "INGEGNERIA DELL'AUTOMAZIONE", fondendo teoria dei sistemi con controlli automatici. L'ho avuto come prof. quando ero inscritto ad Elettronica. Preferisco non giudicarlo come prof., in quanto quell'anno ho frequentato poco... Molti non ne parlano benissimo (dicono sia troppo esigente come prof.), ma di sicuro è uno di quei prof. che mette molto impegno in quello che fanno (pure troppo... :lol: ). Per quello che lo conosco credo sarà un ottimo preside. Inoltre un preside dell'aria Informatica-Elettronica-Telecomunicazioni per noi dovrebbe essere positivo!
Beh questo è il quarto anno di frequentazione all'interno di questa facoltà e mio malgrado devo dire che hai ragione. Mi sarei aspettato una serietà ed una professionalità complessiva maggiore rispetto a quella che ho potuto osservare. Per carità ho conosciuto professori di una puntualità e professione allucinanti ma altri mi hanno deluso profondamente. Non si può rincorrere un professore per settimane e settimane (se non addirittura mesi) solamente per svolgere un esame scritto o una prova orale. Per non parlare dell'atteggiamento poco consono di alcuni, che in aula mostrano il loro lato più cabarettistico e dentro lo studio sono capaci di mandarti a quel paese solo perché li disturbi (in orari di ricevimento per altro)...a voi le conclusioni :wink:
Confermo, l'ho conosciuto personalmente ed è molto efficiente.
Ma non mi toccate Recca, che è un grande!!
Ma non mi toccate Recca, che è un grande!!
Klaodeli:
[quote=maranik]Da pochi mesi e' cambiato il preside di Facolta' e spero che questo possa in qualche modo migliorare la situazione.
Saluti
Davvero?? e chi è il nuovo?..sono curioso..[/quote]
Il Prof. Fortuna, non lo conosco personalmente, ma ho sentito dire che e' una persona molto capace.
maranik:
Da pochi mesi e' cambiato il preside di Facolta' e spero che questo possa in qualche modo migliorare la situazione.
Saluti
Davvero?? e chi è il nuovo?..sono curioso..
Purtroppo devo quotare in pieno quanto scritto. Ci sono professori incompetenti e poco preparati, cosi' come ci sono quelli molto bravi. Esistono pero' anche i professori che non si presentano agli esami, sono continuamente in ritardo e sconoscono totalmente la materia che DOVREBBERO insegnare.
Da pochi mesi e' cambiato il preside di Facolta' e spero che questo possa in qualche modo migliorare la situazione.
Saluti
Da pochi mesi e' cambiato il preside di Facolta' e spero che questo possa in qualche modo migliorare la situazione.
Saluti
E' un diritto quello di dire la tua, e non credere che non veniamo letti dai professori, anzi, dato il ruolo questo è proprio un canale di discussione anche con loro.
Grazie per non avere fatto nomi, non è bello, e nemmeno giusto, sopratutto perche sarebbe un mettere alla gogna in maniera non corretta.
Sentiamo che dicono gli altri...sono curioso...
Grazie per non avere fatto nomi, non è bello, e nemmeno giusto, sopratutto perche sarebbe un mettere alla gogna in maniera non corretta.
Sentiamo che dicono gli altri...sono curioso...